- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Buongiorno.
Ho preso il TV in oggetto dopo l'obbligo di vendere solo televisori compatibili con il nuovo standard DVB-T2 HEVC.
Purtroppo con mio stupore, ho appena fatto la risontinazzione dei canali ma non mi visualizza le nuove pagine di test di RAI e MEDIASET dei canali 100 e 200 rispettivamente per il nuovo standard di trasmissione TV come se non fosse compatibile. Su altri TV di casa invece li vedo correttamente.
Qualcuno che ce l'ha e può verificare sulla sua se compaiono e si vedono?
Risolto Andare alla soluzione.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Comunque sia,e' uscita la legge,che dal 1 Gennaio 2017,dal Ministero dello sviluppo,tutti i televisori devono avere il T2,e essere in grado di codificare qualsiasi coedc nuovo che venga approvato dall'I.T.U. (Unione internazionale delle telecomunicazioni ) La legge,l'hanno creata in modo che si auto aggiorna per qualsiasi modifica di aggiornamento codec di trasmissione. Creata per evitare,che come anni fa',quando e' venuto fuori il Digitale terrestre,che dopo mesi,i decoder o televisori,non andavano piu' bene,creando malumori,e obbligando a ricomprare decoder o televisori,truffa bella e buona. Con lo scontrino,con l'acquisto dal primo Gennaio 2017,si ha diritto alla sostituzione,se qualche negoziante,vi crea problemi,esiste l'associazioni dei consumatori,per farsi rivalere. Gia' minacciandoli,con una eventuale lettere,convocazione tramite l'associazione dei consumatori,dovrebbe farli ritornare sui loro passi...,io per sicurezza in una Comet,me lo sono fatto sostiturie,purtroppo,a oggi,non esiste un Sony Full HD 32",ho preso un LG 32" Full HD,il modello 63000
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Cerca meglio le informazioni a riguardo, specialmente su DVB-T2, MPEG-4, HEVC, MAIN 10 e su quando c'è stato l'obbligo di non vendere cosa va...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Gia' fatto,e per sicurezza ,me l'hanno gia' cambiato...Comet Bologna.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ho scaricato la Legge,telefonando anche all'ufficio consumatori,e mi sono presentato la',cambiato con un LG 32". A oggi 32" Full HD ho trovato mo LG o Philips,ho optato per LG,a mio dispiacere,mi e' dispiaciuto dare indietro il mio Sony,bello esteticamente, e anche molto veloce come software,oltre che si vedeva bene..
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
IL 1 Gennaio 2017,e' entrata in vigore.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Anche a me,si comporta cosi. Comunque sia,e' uscita la legge,che dal 1 Gennaio 2017,dal Ministero dello sviluppo,tutti i televisori devono avere il T2,e essere in grado di codificare qualsiasi coedc nuovo che venga approvato dall'I.T.U. (Unione internazionale delle telecomunicazioni ) La legge,l'hanno creata in modo che si auto aggiorna per qualsiasi modifica di aggiornamento codec di trasmissione. Creata per evitare,che come anni fa',quando e' venuto fuori il Digitale terrestre,che dopo mesi,i decoder o televisori,non andavano piu' bene,creando malumori,e obbligando a ricomprare decoder o televisori,truffa bella e buona. Con lo scontrino,con l'acquisto dal primo Gennaio 2017,si ha diritto alla sostituzione,se qualche negoziante,vi crea problemi,esiste l'associazioni dei consumatori,per farsi rivalere. Gia' minacciandoli,con una eventuale lettere,convocazione tramite l'associazione dei consumatori,dovrebbe farli ritornare sui loro passi...,io per sicurezza in una Comet,me lo sono fatto sostiturie,purtroppo,a oggi,non esiste un Sony Full HD 32",ho preso un LG 32" Full HD,il modello 63000
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Comunque sia,e' uscita la legge,che e' entrata in vigore dal 1 Gennaio 2017,dal Ministero dello sviluppo,tutti i televisori devono avere il T2,e essere in grado di codificare qualsiasi coedc nuovo che venga approvato dall'I.T.U. (Unione internazionale delle telecomunicazioni ) La legge,l'hanno creata in modo che si auto aggiorna per qualsiasi modifica di aggiornamento codec di trasmissione. Creata per evitare,che come anni fa',quando e' venuto fuori il Digitale terrestre,che dopo mesi,i decoder o televisori,non andavano piu' bene,creando malumori,e obbligando a ricomprare decoder o televisori,truffa bella e buona. Con lo scontrino,con l'acquisto dal primo Gennaio 2017,si ha diritto alla sostituzione,se qualche negoziante,vi crea problemi,esiste l'associazioni dei consumatori,per farsi rivalere. Gia' minacciandoli,con una eventuale lettere,convocazione tramite l'associazione dei consumatori,dovrebbe farli ritornare sui loro passi...,io per sicurezza in una Comet,me lo sono fatto sostiturie,purtroppo,a oggi,non esiste un Sony Full HD 32",ho preso un LG 32" Full HD,il modello 63000
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Scusa Marco.68, mi dici per favore quando hai comprato il TV Sony e se avevi ancora gli imballi originali? A me purtroppo l'associazione consumatori ha detto che per tentare la sostituzione necessita per forza degli imballi.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
libretto delle istruzioni. Mi hanno dato indietro anche la differenza,
visto che il TV LG, costava 90€ in meno. Probabilmente,ti possono proporre
un buono per la differenza,a me è andata grassa.che mi hanno dato in
liquidi...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Mettetevi il cuore in pace, poi la questione del "qualsiasi Codec" dai...
Ma almeno avete la vaga idea di cosa stereo parando?
Da quando ad esempio è stato obbligatorio vendere TV con T2 HEVC MAIN 10?