annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

SONY 55 XF90 strana macchia

profile.country.IT.title
Dnight9119
Membro

SONY 55 XF90 strana macchia

Buongiorno. Usando la TV mi sono accorto della presenza sull’estrema sinistra del pannello di una macchia, come fosse “di sporco” anche se non è sporco.

ha un comportamento strano, sono subito andato a fare dei test di uniformità del grigio per capire quale fosse il problema ed ho scoperto che questa “macchia” è visibile con local dimming disattivato sulle schermate test ma non appena si attiva il local dimming svanisce nel nulla. Nonostante il local dimming però rimane visibile nei contenuti (solo su colori scuri e se me la vado a cercare, se dicessi che disturba la visione mentirei). Però essendo abbastanza ossessivo compulsivo non riesco a fare altro che “cercarla” durante la visione e mi sta un po’ rovinando l’esperienza. Non so cosa sia, se sia il comune dirty screen effect o altro. Mando un paio di foto così magari qualcuno può darmi delucidazioni. Local dimming disattivatoLocal dimming disattivatoLocal dimming attivatoLocal dimming attivato

36 RISPOSTE 36
profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

Appunto @Dnight9119  è proprio quello che ti stiamo dicendo da tre pagine...cioè sei stato solo sfortunato! E trovare un pannello non ben uniforme, purtroppo, fa parte del gioco anche se spendi 10000 euro!!!

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Ti pregherei di non generalizzare quelle che sono state le tue esperienze . Problemi sugli schermi lcd sono molto più probabili che sugli oled dato il numero di componenti coinvolti e la lotteria dei pannelli c'è sempre stata. Ti prego anche di non pensare che tutti gli altri che comprano un tv non facciano le loro verifiche. I pannelli oled soffrono tutti di un leggero banding al 5% di ire che è irrilevante nella visione di contenuti. Anche il gz2000. Se poi ne rilevi anche al 20% o sopra può succedere e lo rimandi indietro. Tinting molto raro. Vignetting quasi mai sentito in nessun forum. Ma comunque nulla al confronto di banding clouding dse blooming vignetting che puoi trovare su un lcd
profile.country.IT.title
Dnight9119
Membro

Guarda ti farei vedere i 5% dei pannelli che ho testato io. Altro che “leggero banding irrilevante nella visione di contenuti” 

e prima che dici che sono io che ho beccato pannelli sfortunati ti basta andare su siti come rtings e vedere i 5% di tutta la serie da B C ed E 2018 che ha dell’incredibile. Se vuoi ti posto io stesso i 5% di quattro pannelli da me stesso testati 

 

questa storia del “leggero banding irrilevante” l’ho sentita da molti ma è così solo se sei fortunato e becchi il pannello giusto. C’è un’altissima possibilità che il 5% sia un disastro di blocchettoni e zone scure e chiare su cui sono state stese centinaia di pagine sui forum 

 

e dato che la cosa è rilevabile anche in molteplici recensioni di siti professionali direi che non devi neanche fidarti di me 

 

sicuramente là fuori è pieno di pannelli pulitissimi o con banding minimo ma ripeto che comprando un OLED da quel punto di vista lanci un dado 

 

non sono solo io a dirlo, se non ti fidi di me ascolta pure le parole di Vincent Theo di HDTVTEST perché su 3/4 recensioni di OLED anche lui ha beccato i near black disastrosi tra cui l’AG9 Sony (e si, ha dimostrato anche nel video che la cosa è ben visibile durante i contenuti) 

 

questo è uno dei miei OLED sostituiti da Amazon sul 5%, ti posto anche una foto del banding “irrilevante” nei contenuti 

e no, non sono stato sfortunato una volta, ne ho provati tantissimi e ne ho visti anche di più gravi di quello che ho messo in foto. Il GZ2000 non presenta questo problema e non esiste un solo caso documentato di banding su quel modello, perché a livello hardware la cosa è stata risolta da quel dissipatore montato dietro il pannello che lo pulisce in modo efficacissimo (anche questa cosa se vuoi approfondirla ti rimando alla recensione di HDTVTEST) 

quindi acquistando un pannello di quella caratura hai la certezza di non avere banding se non a dei livelli infinitesimali

 

se vuoi vedere altri 5% del 2018 o anche 19 vai sul sito di rtings, sono riportati per ogni modello e poi vienimi a dire che si tratta di banding leggero ed irrilevante 

quindi si, su OLED puoi avere banding irrilevante nei contenuti, se sei fortunato però, se ti va male ti becchi le mele marce

l’unica certezza è il GZ2000 

 

rooobb ti posso assicurare che la situazione attuale è molto più grave di quella che credi a livello OLED e la variabilità tra una TV e l’altra è altissima 

 

se LG e Sony volessero la cosa sarebbe risolvibile ma comporterebbe 

1: pannelli spessì il triplo almeno (e non capisco dove sia il problema ma quello sono io) 

2: costo superiore di almeno 500€ 


tutto quello che dico lo dico in modo informato, consapevole e non sto dalla parte di nessuno 

se non credi alle mie parole credi a quelle di testate autorevoli o alle centinaia di lamentele sui forum 

 

che poi la cosa credo sia peggiorata nel tempo anziché migliorare 

 

il mio B6 del 2016 ha effettivamente ha solo un banding leggerissimo e irrilevante nei contenuti 

 

 

79725F30-5C4D-42B2-A122-C0FF20B74C7C.png

EB5908EB-C8A5-4C3A-AD76-5F958023C77D.png

 

 

 

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Ho un oled a1 non parlo per sentito dire. E seguo sia vincent che altri. Le foto che mostri non sono di un banding al 5% sono di un obbrobrio. Poi pensala come vuoi ma la tecnologia migliore al momento (non perfetta) è OLED. È anche i gz2000 possono avere dei difetti.

profile.country.IT.title
Dnight9119
Membro

Ah beh se non fosse così non sarei tuttora possessore di un OLED da 55” ed uno da 65”, sono in assoluto la migliore tecnologia sul mercato ma la lotteria che li caratterizza è ancora imbarazzante 

sono contento che il tuo A1 sia andato bene e non abbia riscontrato questo problema 

La foto che ho postato è del 5% di una delle TV che ho (giustamente) restituito al mittente, e il bello è che sono post-rodaggio. 
Se vai su Rtings a vedere i vari 5% pochissimi sono decenti 

 

è un problema grave dovuto alla mancanza di un dissipatore decente per contenere i costi e avere il design super sottile 

 

 

tu hai un A1 per fortuna ma dal 2018 la cosa ha preso la deriva, nel 2017 la cosa era molto più contenuta 

ne ho esperienza diretta 

 

secondo te è accettabile dover andare “a fortuna” su una Tv da 2000€?
per me no

e fortuna che avevo il reso o LG mi avrebbe detto che è perfettamente normale 

 

anche solo fosse un 20% di pannelli “brutti” mi sembra ridicolo 

 

non sono qui né per fare polemiche inutili, né per generalizzare, né per schifare gli OLED che considero una tecnologia eccezionale e infinitamente superiore anche al migliore LCD con local dimming 

ma se un problema c’è se ne deve parlare o non viene mai risolto 

 

hai detto che segui Vincent? Benissimo allora dimmi tu se è normale che una volta su tre trova problemi di uniformità 

sugli OLED che recensisce

 

ripeto che basterebbe usare un dissipatore migliore e un design più spesso (che rimarrebbe comunque ipersottile) per risolvere ma non lo fanno per ovvi motivi 

 

 

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Non prendo per oro colato quello che dice theo ma comunque ed in qualsiasi commento lui consiglia oled.  Sempre.
Nell'esempio che facevi del tuo tv non è importante quello che mostrava al 5% ma in quelle condizioni anche al 40% o sopra appariva. Il mio al 5% un leggero banding lo ha ma per esempio anche nella famosa scena di Marco Polo non si vede. Poi sono prodotti commerciali e difetti ne hanno
profile.country.IT.title
Dnight9119
Membro

Il mio prossimo TV sarà per la scrivania come schermo da gaming e sarà un 48 CX dato il pannello 120Hz, G-Sync ed HDMI 2.1 che lo rendono il monitor gaming definitivo

spero davvero di non pentirmene e di godermelo negli anni a venire.

sicuramente le minori dimensioni mitigheranno questo tipo di problematiche