annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

SONY 55 XF90 strana macchia

profile.country.IT.title
Dnight9119
Membro

SONY 55 XF90 strana macchia

Buongiorno. Usando la TV mi sono accorto della presenza sull’estrema sinistra del pannello di una macchia, come fosse “di sporco” anche se non è sporco.

ha un comportamento strano, sono subito andato a fare dei test di uniformità del grigio per capire quale fosse il problema ed ho scoperto che questa “macchia” è visibile con local dimming disattivato sulle schermate test ma non appena si attiva il local dimming svanisce nel nulla. Nonostante il local dimming però rimane visibile nei contenuti (solo su colori scuri e se me la vado a cercare, se dicessi che disturba la visione mentirei). Però essendo abbastanza ossessivo compulsivo non riesco a fare altro che “cercarla” durante la visione e mi sta un po’ rovinando l’esperienza. Non so cosa sia, se sia il comune dirty screen effect o altro. Mando un paio di foto così magari qualcuno può darmi delucidazioni. Local dimming disattivatoLocal dimming disattivatoLocal dimming attivatoLocal dimming attivato

36 RISPOSTE 36
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Se c'è solo da un lato direi che puoi sentire un'Assistenza per un sopralluogo ed un parere.

profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

@Dnight9119  hai per caso aggiornato all'ultima versione di oreo senza fare ripristino? Prima di contattare l'assistenza tecnica farei un ripristino a dati di fabbrica in modo da fugare qualsiasi problema dovuto a configurazioni magari fallate per qualche motivo. Anche togliere l'alimentazione per qualche ora potrebbe essere una papabile prova da fare. Magari qualche chip/parte del firmware del local dimming è rimasto in qualche stato sbagliato. Oppure anche l'elettronica del pannello stesso.

 

PS. un semplice riavvio di android lo hai provato?

profile.country.IT.title
Dnight9119
Membro

Ciao! Si ho fatto tutto quello che hai detto. È un problema fisico di assemblaggio del TV, nulla a che vedere con il lato software, e non ho nemmeno mai aggiornato ad OREO. Semplicemente il controllo qualità su queste TV lo trovo ridicolo dato che non stiamo più parlando di entry level ma di modelli di fascia medio/alta da 1000 euro e oltre. Prima che mi si venga a dire che sono stato sfortunato metto le mani avanti. Questa è la QUARTA tv Sony nuova di zecca che vedo con i miei occhi presentare problemi con pochi giorni di utilizzo, ed è anche quella messa meglio. Se vi facessi vedere le foto dei primi due XF90 che hanno transitato la mia dimora rimarreste sbalorditi. La TV la tengo così perché é la “meno peggio” di quelle che sono entrate in casa mia, ma l’amaro in bocca purtroppo rimane.

questo è il primo TV XF90 che ho portato a casa a settembre. Poi sostituito con la stessa TV con lo stesso problema di “scollaggio” pannello, poi con un XG95 che però dopo 10 giorni ha presentato un cluster di tre pixel morti e accesi in mezzo allo schermo, poi di nuovo questo XF90 con questo alone scuro sulla sinistra. Sono abbastanza sconcertato. Ma capisco sia inutile lamentarsi. È un errore che non capiterà più. Forse sono io a pretendere troppo.E3CC03DA-C39B-41D8-BA66-4C7444C17D0B.jpeg

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Strano solo che "siano capitati tutti a te", nel senso che un'infilata così non è semplice che accada, se mostrassero tutti problemi, anche se in tanti non se ne renderanno conto, in relazione al numero di prodotti venduti saremmo qui a discutere di questo tutto il giorno tutti i giorni...

Certo oggi se non vuoi problemi di retroilluminazione "da assemblaggio" devi andare sull'OLED.

profile.country.IT.title
Dnight9119
Membro

L’oled purtroppo non è esente da problemi anzi. Alcune recensioni di siti specializzati si sono lamentate di problemi gravi sui colori scuri su AG9 e cercando in giro sui forum è pieno di “orrori” per quanto riguarda banding e uniformità inesistente sulle basse luci visibilissima. E non è nemmeno un problema intrinseco in quanto (altra marca giapponese che usa pannelli oled LG) li ha risolti semplicemente utilizzando un sistema di alimentazione e dissipazione di alto livello.

tra tinte sul bianco e banding grave sui colori subito sopra il nero la garanzia di avere un pannello pulito non c’è per nulla, semplicemente per contenere i costi di produzione e riuscire a venderli a prezzi abbordabili. Sono tutti difetti “minori” che passano il controllo qualità e generalmente non vengono notati, ma un’utente attento come me purtroppo queste cose le soffre e non poco. Non esigo la perfezione ma almeno cose non visibili assolutamente durante l’utilizzo di contenuti. La “lotteria”sugli oled è ancora un problema di cui si lamentano tante testate giornalistiche e su cui sono state stese migliaia di pagine nei vari forum di Audio/Video. Trovo assurdo dover comprare magari un TV da 2000 euro ed oltre e sperare che “mi vada bene” e di avere un buon pannello. E si, ho esperienza diretta anche in quel caso, anche se non con TV Sony OLED (i pannelli però quelli sono) ed ho tante storie dell’orrore che potrei raccontare. Non credo di essere sfortunato, semplicemente ho la sfiga di essere attento e captare queste cose subito quando magari l’utente comune in anni di utilizzo nemmeno ci farebbe caso. 

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Non è una polemica ma ti correggo solo quando dici che non cerchi la perfezione, sinceramente, e ti capisco, la cerchi perché se è vero che tutte le tecnologie hanno i loro e difetti e se i costi devono essere contenuti, non dimentichiamo che Sony produce e vende OLED Professionali più piccoli e dal costo superiore di 10 / 15 volte, trovare la quadra non è possibile se analizziamo "al microscopio" i dispositivi.

Ma ti appoggio sia chiaro...

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

E comunque parlavo del contenere i problemi della retroilluminazione, dato che una retroilluminazione non c'è.

Poi che anche l'OLED non sia perfetto...

profile.country.IT.title
Dnight9119
Membro

Manolo però su una cosa non sono d’accordo con Sony, ovvero sulle politiche in garanzia. Proporre come soluzione una TV sostitutiva ricondizionata (quindi usata) anziché nuova per un prodotto comprato magari 1 mese prima a prezzo di nuovo lo trovo sbagliato e scorretto verso il consumatore, dato che tutti gli altri produttori usano solo pezzi nuovi o TV comunque nuovi come prodotti sostitutivi. Quindi succede che magari un TV nuovissimo ti presenta problemi e non hai altra scelta se non quella di accettare un prodotto usato pagato per nuovo poche settimane prima. Se io ti chiamo con un Sony XF90 che ha 10 giorni e mi proponi un ricondizionato come soluzione abbiamo un problema di fondo. Ho sentito anche di persone che hanno ricevuto TV nuove ma a quanto ho capito si tratta di eccezioni.

profile.country.IT.title
Dnight9119
Membro

L’oled può essere perfetto ma per ottenere ciò i prezzi raddoppierebbero. C’è un solo TV OLED di altra marca che non presenta alcun tipo di problema ed è perfetto ma appunto costa 3000 euro per un 55”, perché per ottenere ciò viene operata una calibrazione in fabbrica e viene montato un sistema di dissipazione di alta qualità. Però capisco che il mercato non segue le mie logiche da utente perfezionista ma punta a proporti un giusto compromesso.