annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

SONY 55 XF90 strana macchia

profile.country.IT.title
Dnight9119
Membro

SONY 55 XF90 strana macchia

Buongiorno. Usando la TV mi sono accorto della presenza sull’estrema sinistra del pannello di una macchia, come fosse “di sporco” anche se non è sporco.

ha un comportamento strano, sono subito andato a fare dei test di uniformità del grigio per capire quale fosse il problema ed ho scoperto che questa “macchia” è visibile con local dimming disattivato sulle schermate test ma non appena si attiva il local dimming svanisce nel nulla. Nonostante il local dimming però rimane visibile nei contenuti (solo su colori scuri e se me la vado a cercare, se dicessi che disturba la visione mentirei). Però essendo abbastanza ossessivo compulsivo non riesco a fare altro che “cercarla” durante la visione e mi sta un po’ rovinando l’esperienza. Non so cosa sia, se sia il comune dirty screen effect o altro. Mando un paio di foto così magari qualcuno può darmi delucidazioni. Local dimming disattivatoLocal dimming disattivatoLocal dimming attivatoLocal dimming attivato

36 RISPOSTE 36
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Per me stai antipatico al venditore (guadagnerà di più con prodotti non Sony) e a quelli dell'Assistenza (Sony)... 😉

profile.country.IT.title
Dnight9119
Membro

Ah questo può essere 😂

appena entri in un qualsiasi negozio cercano di propinarti i Samsung in ogni modo, chissà perché 

 

profile.country.IT.title
Icarius
Expert

Ciao, data la numerosità dei guasti nei TV Sony, forse sarebbe il caso di cambiare negozio, non vorrei che questo venditore possa trattare prodotti difettosi, magari perché non tenuti in modo adeguato in magazzino o che hanno subito cadute o colpi violenti, quando hai fatto gli acquisti l'imballaggio era integro?


Simone
profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

Infatti anche io penso la stessa cosa di @Icarius . Cambia negozio! Magari ti hanno rifilato le tv oled che riportavano indietro i clienti per i motivi che poi hai visto a casa. Comunque @Dnight9119  anche lg e samsung ti hanno rifilato tv ricondizionati. Non crederai che ti hanno dato tv nuove??? Sembrano nuove tutte imballate come le originali ma non lo sono. Sul problema con le immagini scure, ho un amico con il C8 acquistato su amazon e non ha nessun problema sia di integrità del pannello che con l'affogare del nero...visto di persona molte volte.

profile.country.IT.title
Dnight9119
Membro

Flamerone gli OLED che ho provato venivano tutti da posti diversi, nessuno mi ha rifilato nulla, basta con questi complottismi, ho provato solo prodotti nuovissimi, genuini al 100% e da diversi store, solo ad Amazon ne ho dovuti restituire tre per i difetti che ho citato prima 

non si tratta di affogare il nero, si tratta di non riuscire a mantenere un’immagine uniforme sulle basse luci, che varia da pannello a pannello ma è quasi sempre una cosa vera 

per i pannelli Samsung ed LG ti posso assicurare al 100% che i TV che mi sono arrivati erano NUOVI, ho anche firmato un contratto che attestava il fatto che le TV erano appunto nuove e sono sicurissimo di quello che ti sto dicendo. Quindi è falso quello che dici sul non usare prodotti nuovi da parte degli altri produttori. Se vuoi fare un esperimento chiama tu stesso o scrivi all’assistenza Samsung o LG e ti verrà detto che per regola aziendale non usano mai prodotti rigenerati ma solo e unicamente nuovi. Non sono così ingenuo poi da non rendermi conto se il prodotto che mi è stato dato è nuovo o meno, ed ho ricevuto da LG non solo un prodotto nuovo ma anche uno decisamente superiore a quello in mio possesso. 
samsung ha solo sostituito il pezzo, ma anche in questo caso con un pannello nuovo e mai toccato prima di me. 
sugli OLED semplicemente non li hai testati a fondo come ho fatto io. Posso dire con quasi assoluta certezza di avere provato almeno 15 pannelli diversi tutti con le stesse problematiche una volta arrivati vicino al nero assoluto sulle bassissime e basse luci, con banding evidentissimo o macchie sul pannello. Ma non solo io. Se vedi HDTVTEST, penso il sito più autorevole, anche loro su alcuni pannelli nella stessa recensione (vedi recensione AG9) hanno lamentato un’uniformità imbarazzante del pannello ed hanno confermato la presenza della lotteria pannelli che è viva ed attiva. Hanno trovato vignetting sull’AG9, tinta blu sul bianco sul C9 e banding orrendo sull’E7. L’uniformità imbarazzante sull’AG9 (ricordo il costo del TV) è stata riscontrata anche da FlatpanelsHD nella recensione. 

Ricordo che i negozi che ho testato sono molteplici (Amazon, Mediaworld, Unieuro) e tutti con prodotti nuovi e genuini. Oltre alle recensioni professionali e alla mia esperienza diretta ci sono anche forum di 300 pagine di discussione in cui decine e decine di utenti si lamentano della stessa cosa, se vuoi te li linko anche 

profile.country.IT.title
Dnight9119
Membro

E non sono nemmeno qui per fare polemiche inutili, ho due OLED ed ammetto che con uno di questi, il mio vecchio B6 del 2016, non ho mai avuto problemi e presenta un’ottima uniformità oltre ad aver funzionato bene fino ad ora senza il minimo problema, nessun pixel morto né banding visibile ad occhio

profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

Allora @Dnight9119  , non ti offendere, ti consiglio un giretto a Lourdes 😁 !!!

 

profile.country.IT.title
Dnight9119
Membro

Sono semplicemente esigente quando spendo 2000 e passa euro per una TV e la vorrei senza difetti e senza dover fare io il controllo qualità al posto del produttore, non mi immagino le cose né sono eccessivamente puntiglioso posso assicurartelo

poi magari se pretendere di avere tutti i pixel funzionanti e un pannello senza difetti di uniformità quando si acquista una TV da 1/2/3K euro è eccessivo ditemelo voi 

 

https://www.avsforum.com/forum/40-oled-technology-flat-panels-general/2896737-oled-screen-uniformity...

 

se vuoi approfondire 

 

so quello che penserai che se fosse così gli OLED sarebbero ritirati dal mercato da tempo, ma semplicemente al fine di mantenere il costo basso e abbordabile ne vengono prodotti a vagonate e questi difetti vengono fatti passare in fase di controllo qualità, infatti c’è una grandissima variabilità tra un pannello e l’altro. La fetta “grossa” di utenti che non pensa nemmeno a calibrare il pannello nemmeno se ne rende conto perché non è una cosa evidentissima, ma chiaramente un utente smanettone come me o quelli in questo forum se c’è qualcosa che non va se ne accorge immediatamente 

profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

Scusa @Dnight9119  ma se ti dico che ad esempio la mia tv non ha nessun problema di tutto quelo che hai scritto ed anche io sono molto esigente e testo la mia tv continuamente! Adesso come la mettiamo? Passo da ignorante? Come funziona sta cosa?

profile.country.IT.title
Dnight9119
Membro

Certo che ti credo, anche io ho tre LCD e due OLED in ottime condizioni, sugli LCD è molto meno probabile avere difetti perché è una tecnologia rodatissima semplicemente sono stato sfortunato io con questi XF90, se hai un OLED invece ti invito a spararci sopra un test del grigio 5% da YouTube e vedere cosa ne esce, magari sei stato fortunato ed hai un pannello uniforme, non sto litigando né dando dell’ignorante a nessuno, né dicendo che TUTTI i pannelli OLED sono così, ma una percentuale troppo alta assolutamente si, io stesso ne ho due di cui sono contento 

ma comprarne uno allo stato attuale è come lanciare un dado se cerchi un pannello uniforme e senza alcun problema e dati i prezzi richiesti lo trovo imbarazzante