annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Sony 49XH9505 - Problema cambio ordinamento canali digitale terrestre

profile.country.IT.title
Uriens
Membro

Sony 49XH9505 - Problema cambio ordinamento canali digitale terrestre

Buongiorno, sono un nuovo possessore del TV in oggetto e ho problema quando cerco di modificare l'ordine del canali del digitale terrestre.

Nello specifico, se sposto i canali HD da "500" "001" in avanti (esempio RAI 1 HD al posto di RAI 1), appena seleziono uno del canali modificati, il TV "impazzisce" e continua a saltare tra 501 e 001 ogni mezzo secondo. Ho provato 2 volte senza successo.

Idee?

Grazie

 

63 RISPOSTE 63
profile.country.IT.title
samorso
Nuovo

Ciao Uriens,

stesso identico problema con 55xh90 appena portata a casa. Il tuo workaround mi ha salvato!

Al primo tentativo ho fatto come scrivi tu qui sotto (inserisci i 50x e poi cancella gli 1,2,3) ma questo mi portava avanti di 3 canali tutti gli altri (rete 4 sul 7, canale 5 sul 8, ...) quindi alla fine ho rifatto la scansione dei canali, eliminato gli 1,2,3 e poi fatto scambia dai 50X agli 1,2,3 e tutto ora funziona perfettamente.

Nel weekend collego l'impianto Onkyo con cavo audio ottico e spero di non trovarmi nell'altro problema dell'audio che salta...

profile.country.IT.title
Uriens
Membro

Figurati! I forum servono a quello. Con l'ultimo update di eri per l'XH95 hanno risolto il problema dell'ordinamento dei canali. Se il tuo TV è già aggiornato all'ultimo update, magari segnala il problema all'assistenza Sony, sono davvero in gamba. In questo modo possono risolverlo anche per l'XH90.

 

Incrociando le dita non dovresti avere problemi con il cavo ottico, da quello che ho letto in giro e riscontrato, i problemi sono solo con HDMI e ARC. Ma forse hanno risolto anche questo problema con l'ultimo aggiornamento sull'XH95, lo sto ancora testando.

profile.country.IT.title
angelo.portacci
Membro

Ciao ragazzi, sono nuovo del forum, sto mandando in pensione una vecchia TV 24" e cambiando disposizione dei mobili ho trovato lo spazio in cucina per l'installazione a parete di questo TV da 49"

Premesso che la TV mi arriva la settimana prossima, gradirei sapere da voi alcune cose...

- E' possibile mescolare la lista canali del SAT con quella del DVB-T2? Per esempio sul canale 39 Top Crime che non ha una buona ricezione con DVB-T2 posso inserire manualmente la stessa emittente captata dal SAT?

- Ho visto che ci sono diverse CAM Humax, Telesystem, I-Zap, e pare che quella delle Telesystem sia quella più compatibile con Sony, voi quale avete?

- Infine, scusate per l'OT vi chiedo se i fori VESA sono al centro dello chassis del TV così se me lo confermate monto subito la staffa a parete perché ho visto che alcuni modelli hanno gli attacchi non al centro ma spostati verso il basso, forse sono modelli che hanno dimensioni più grandi!?...

profile.country.IT.title
sonysta
Campione

@angelo.portacci 

Ciao che io sappia no non si possono "mischiare" canali DTT e SAT ma si possono creare delle liste di preferiti...riguardo alle misure qui trovi tutto quello che ti serve:

https://drive.google.com/drive/folders/1MbAubKVUo248O0Haavfdn2PFqktuFGLn

Riguardo alla CAM di solito si consiglia la Telesystem perchè pare sia la più affidabile coi Sony io per esempio ne ho una da un anno e mezzo e non mi ha mai dato problemi.

profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

Si @angelo.portacci puoi fare una lista preferita dove per ogni posizione puoi decidere che tipo e quale canale inserirci.

profile.country.IT.title
angelo.portacci
Membro

Perfetto, grazie ragazzi... mi è venuta in mente un'altra cosa... lo chiedo in anticipo perché sto preparando i passaggi dei cavi di rete, sat, ant ecc...

Ho visto che sul retro ci sono due connettori per il SAT Main e Sub, ma è possibile impostare le porte SCR?

Funziona come gli ultimi decoder MySky che basta collegare un solo cavo SAT con lnb SCR che commuta in automatico anche il secondo ingresso oppure bisogna portare necessariamente due cavi SAT per avere la funzione PVR?

profile.country.IT.title
sonysta
Campione

@angelo.portacci 

Si funziona con lnb SCR e basta collegare la "main" la "sub" serve solo se hai due antenne ( p.e. hotbird e astra).

profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

@angelo.portacci no non serve il secondo cavo per il pvr. Ti registra anche così solo che siccome è il satellite, non puoi vedere un altro canale se non identico di polarizzazione e se free.

profile.country.IT.title
angelo.portacci
Membro

🤔 Grazie a @sonysta per i disegni tecnici, staffa montata, ora attendo impazientemente il TV. Tornando al discorso dei Tuner SAT, mi sembra davvero un controsenso se il TV utilizza lo standard SCR e poi non registra! Solitamente nei decoder SAT se imposti le porte SCR la gestione dei due tuner è indipendente uno ti consente di guardare e l'altro di registrare qualsiasi trasmissione sia in H che in V indipendente dalla polarizzazione del canale che si sta guardando, se ciò non avviene come dice @Flamerone signifixa che il software non gestisce i sintonizzatori in modalità avanzata SCR. I primi decoder MySky per esempio avevano una gestione diversa dai più recenti cioè gestivano lo standard SCR ma si dovevano portare necessariamente due cavi ai rispettivi sintonizzatori.

Quindi probabilmente, non so se qualcuno ha già provato... se si collega un secondo cavo al tuner SUB dovrebbe registrare (sempre se è possibile impostare le porte SCR) oppure collegando due cavi SAT con uscita universale. Se poi il software non prevede ciò, bèh, non mi stupirebbe perché parliamo di un decoder integrato in una TV! Però mi sembra davvero strano come dice @sonysta che il secondo tuner serve solo ed esclusivamente per vedere i canali da un SAT diverso!

profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

@angelo.portacci il problema non è solo il fatto dell'scr e canale H o V ma è anche che hai una cam sola e quindi se ad esempio vedi o registri tvsat, questa è già impegnata per vedere o per registrare. Registrare e vedere non è permesso. Poi quale sia effettivamente la limitazione hardware oppure il perchè non lo può fare software questo non si sa. E' comunque vero che si tratta sempre di una tv e non un decoder dedicato.

Puoi comunque provare a collegare entrambe i tuner e vedere cosa succede. Devi impostare prima l'uno poi l'altro e vedere se poi ti permette di scansionare gli stessi canali oppure ti funziona la registrazione indipendente.