Condividi la tua esperienza!
buon giorno a tutti
ho comprato il vaio f13m0e/B pochi giorni fa e gia' dal primo avvio notai una certa lentezza nella partenza arrivava ache a 2 minuti per avviarsi. smanettando qua' e la' togliendo l'antivirus (ho istallato microsoft essential)togliendo un po di roba che non mi interessava passando da msconfig e impostando il numero giusto di processori in 4, togliendo molti processi al avvio ieri sera sono arrivato anche a 55 secondi, ma poi come capita spesso a me ho tirato troppo la corda e per sbaglio avro' cancellato anche dei file di sistema e il pc non si avviava piu'.morale della favola ho dovuto ripristinare e ora mi ritrovo punto e a capo ora vorrei chiedervi per favore oltre i processi che ho fatto qui sopra c'e una procedura diversa per cercare di velocizzare l'avvio?
il pc di perse' va bene come prestazioni (anche se ho l'impressione come stesse lavorando con il freno tirato ma questa ' una mia impressione)
se spengo con fn+f12 pero' si riavvia in un lampo come mai?
cose accade realmente con questa funzione?
sara' difettoso il pc?(anche se non credo)
aiutatemi per favore urgono suggerimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Risolto Andare alla soluzione.
ok ieri sera dopo assestato tutto il pc con tutti gli aggiornamenti di windows7,
ora ci impiega 55 secondi per l'avvio credo di poter essere soddisfatto che dite mi posso rilassare ?
io avovo paura che il pc fosse difettoso e fino a sabato potevo ancora sostituirlo in negozio
.
Dal libretto di itruzioni del tuo PC (pag. 29) che trovi qui:
http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/documentation/manuals/index.aspx?l=it_IT&m=VPCF13M0E_B
quindi credi che sia normalela mesi di 90/12 secondi per l'avvio?
e' inutile cercare di farmelo cambiareil pc ?
scusami se a volte mi comporta da niubbo su certe cosa che posso sembrare ovvie ma di portatili non ne ho mai usati
quindi ripetero le stesse procedure di qui sopra per snellire l'avvio?
hai qualche idea diversa al mio problema?
grazie per la tua disponibilita'
Al tuo posto il computer lo terrei, è un gran buon prodotto.
Sul Web trovi software a pagamento e free che si occupano anche di "snellire" l'avvio, facendoti scegliere le applicazioni ad avvio automatico che vuoi non far avviare.
pensi che l'applicazione vaio care non sia affidabile in quanto a pulizia e manutenzione?
Vaio Care sa fare il suo lavoro, ma parlavo di utility che hanno come scopo ottimizzare il computer non solo a livello di pulizia ma anche di gestione, ad esempio, delle applicazioni ad avvio automatico. Una volta installati questi software individuano i programmi che all'accensione del PC avviano dei servizi, più o meno utili o necessari, il che, se possibile, viene impedito, velocizzando l'avvio.
OK E L'ULTIMA solo per capire. il mio notebook appena ripristinato tolto mccafe norton backup e ottimizzato l'avvio, pulito disco e deframmentato ecc.....
pe avviarsi ci mette 90 secondi
vorrei sapere ma e' normale? a qualche problema? (dopo avviato funziona pero' bene)
e' forse una caratteristica comune ai notebook?
sara' forse quel maledetto disco da 5400 giri?
o saranno i programmi di sony?anche se nella lista di avvio li ho disattivati ma i vari mediagallery ecc..sono abbastanza tosti
Il disco a 5400 giri fa la sua parte, così come i 4GB di RAM e le applicazioni che si avviano e che non avrai disablilitato, per avere prestazioni migliori dovresti utilizzare più RAM, un Hard-Disk SSD, il "solo" Sistema Operativo, senza applicazioni di altro tipo.
Di sicuro, se conti i 90 secondi da quando premi il pulsante di alimentazione a quando, secondo te, il PC ha finito di attivarsi (sempre non dimenticando che sistemi differenti si comportano in modi differenti) si, lo trovo normale, non veloce, normale.
A questo punto penso di si, ma ero certo che non fosse difettoso, non puoi aver contato 90" magari comprendendo l'installazione di aggiornamenti di Windows 7?, a volte il Sistema Operativo completa queste operazioni al riavvio, in ogni caso, anche se dovesse tornare ad impiegare più tempo per "accendersi" (a seconda di quello che installerai) lo riterrei sempre normale.