annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

UBP-X800

profile.country.IT.title
Symhone
Membro

UBP-X800

Buongiorno,

ho acquistato questo prodotto poco piú di 2 anni fa. Inizialmente in taluni casi il lettore mostrava uno schermo nero all'avvio. Portato in assistenza il centro riparazioni sostituisce la motherboard. Il prodotto una volta reinstallato in casa presenta lo stesso problema; successivamente ho personalmente effettuato delle prove ed ho scoperto che il dispositivo fallisce l'avvio solo se lo si connette ad una rete Wifi. Ho provato a sostituire il router ed ho potenziato la stessa con abbonamento alla Fibra. Nessun beneficio. Ho peró collegato il dispositivo con una power line e settato le impostazioni di rete con cavo lan; ora il lettore funziona e non presenta piú schermate nere all'avvio. Scollegando il power line e ripristinando il collegamento wifi il problema ritorna il medesimo. Contattando il centro di assistenza lo stesso non mi ha fornito un riscontro convincente. Credo ci sia un bug a livello di sistema operativo ma Sony non aggiorna il firmware dall'anno scorso. Possibile che io debba tenere un prodotto da piú di 300 € in queste condizioni?

Tag (1)
20 RISPOSTE 20
profile.country.IT.title
jojo-76
Community Team

Buongiorno @Symhone 

tu hai l'X800 o X800M2?

il primo è un prodotto del 2016...mi sembra strano tu lo abbia aquistato due anni fa....per questo ti chiedo la sigla corretta e completa.

Per X800M2 invece è stato rilasciato un firmware (nel caso tu abbia quest'ultimo modello).

https://www.sony.it/electronics/support/home-video-blu-ray-disc-players-recorders/ubp-x800m2/downloa...

profile.country.IT.title
Symhone
Membro

Ciao @jojo-76 ,

ti confermo quanto scritto. Ho acquistato il lettore ad Agosto 2018. Il modello é un X800 purtroppo.

In buona sostanza ho ben capito di aver preso un "sola" da Sony ma mi piacerebbe sapere se ci fosse la possibilità di avere un prodotto pienamente funzionante.

Tag (1)
profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Al di la che non vedo il perchè la "sola" (evidentemente sei di Roma :wink: ) te l'abbia data Sony, ma non si capisce bene come tu abbia affrontato il problema.

Ti dico quello che ho capito io:

  • hai avuto da sempre un problema con la wifi (che non è di firmware o generale altrimenti a nessuno funzionerebbe)
  • hai fatto sostituire la main board da un centro di assistenza tecnica in garanzia ma non hai risolto
  • hai provveduto a bypassarlo con le powerline (che rimane la soluzione migliore anche se il wifi funzionasse) e ti sei tenuto il problema
  • ora che la garanzia è scaduta stai cercando una soluzione al problema del wifi (che in teoria non ti servirebbe visto che dovresti ancora avere le powerline)
profile.country.IT.title
Symhone
Membro

Guarda @rooobb ,

non hai inteso bene il mio post. La sola l'ha data Sony perché nonostante sia intervenuta con il proprio servizio di assistenza nulla si é risolto. Io non ho fatto cambiare nulla! I tecnici Sony hanno valutato il cambio della motherboard. Il problema non é del mio wifi, altrimenti avrei problemi con tutti i dispositivi, bensi' del lettore che nel caso di collegamento wireless (e solo con questo collegamento) non riproduce la schermata video. Stavo cercando riscontro sulla community (servono a questo) per vedere se ci sono riscontri in merito e se necessario riportare a mie spese il prodotto in assistenza. In caso non ci sia possibilitá  cambieró il lettore ma sicuramente di altra marca. Tutto qui. Spero di essere stato chiaro e di facile comprensione per te.

Tag (1)
profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Io no, non ho capito; ma è poco rilevante.

Non ho esperienza diretta su quel modello ma nessuno in community ha mai sollevato il fatto che non funzionasse i wifi. Personalmente ho un misero BDPS5100 (che ha in gran parte lo stesso sistema operativo) e funziona sia in wifi che cablato, ma anche questo aggiunge poco al tuo di problema.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Esperienza anni '90 con Monitor Professionale Sony, problema allo schermo e l'Assistenza sostituisce il Tubo Catodico, il problema si ripresenta e l'assistenza scopre che era l'Alimentatore.

 

Problema del 29 novembre qui in Community, un Utente non collega un Android TV al Wi-Fi ma tramite cavo LAN sì, cavo scollegato dallo Switch gli suggerisco di scollegarlo anche dal TV e "magicamente" si collega in Wireless.

 

Morale, cercare anche dove non cercheresti.

 

"Morale" due, anche se i tuoi dispositivi funzionano in Wi-Fi non significa che il tuo Wi-Fi sia impostato ottimamente per il lettore.

profile.country.IT.title
Symhone
Membro

Grazie @Marino.Manolo ,

conosco la tua preparazione per altri argomenti che abbiamo discusso sulla community. Sulla morale sono pienamente d'accordo il punto é che il problema non é la connessione wifi ma il fatto che il lettore non riproduce l'immagine a schermo (che rimane nero) quando é impostata la rete wifi. Invece se imposto e collego la rete via cavo, all'accensione tutto regolare, vedo a schermo l'immagine. Aggiungo inoltre che anche con lo schermo nero, quindi nel caso in cui il dispositivo é collegato in wifi, ma avvio la riproduzione di un Bluray tramite tasto del telecomando oppure Netflix, l'immagine viene riprodotta. É singolare come caso ma questo é quello che mi accade. Forse l'unica cosa sensata é, come da te suggerito, pensare alla provenienza del problema da altri ambiti. Tipo la mia TV, per esempio? Ho un Bravia KDL-40HX800.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Guarda se inizi a cercare "altrove" anche il cavo HDMI sarebbe da sostituire per provare.

Se in "quel TV" il cavo LAN collegato solo al Televisore inibiva il collegamento Wireless allora anche il cavo HDMI potrebbe essere la causa e solo se connesso in Wi-Fi.

Ma te lo fa anche con altri TV? Hai provato?

profile.country.IT.title
Symhone
Membro

Ho provato la sostituzione del cavo HDMI ma non ho provato l'applicazione ad altri TV.