annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Come faccio a leggere su Pc quello che registro su chiavetta.

RISOLTO
profile.country.it_IT.title
mirinaki
Visitatore

Come faccio a leggere su Pc quello che registro su chiavetta.

Come si fa,o meglio che programma mi serve per leggere su Pc quello che registro su chiavetta?

2 SOLUZIONI ACCETTATE

Soluzioni accettate
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Non puoi leggere su di un computer quello che viene registrato su memoria USB o Hard-Disk.

I contenuti sono fruibili solo sul televisore che ha effettuato la regitrazione.

Visualizza soluzione nel messaggio originale

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

28 RISPOSTE 28
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Non puoi leggere su di un computer quello che viene registrato su memoria USB o Hard-Disk.

I contenuti sono fruibili solo sul televisore che ha effettuato la regitrazione.

profile.country.it_IT.title
mirinaki
Visitatore

grazie,per la risposta.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Di nulla, anche se so che non è quella che avresti voluto.

profile.country.it_IT.title
russolo
Visitatore

Scusa Marino.Manolo se intervengo. Pure io sono rimasto deluso da questo argomento. Qualche mese fa quando ho comprato l'ultimo TV Sony, ho guardato bene che nelle caratteristiche ci fosse la funzione USB record. Purtroppo non veniva segnalato che le registrazione possono essere viste solo sullo stesso tv. Sarebbe più corretta un pò di trasparenza in più. Figurati che possiedo un decoder tv comprato a 25 euro che registra in mpeg2 e posso vedere le registrazioni dove voglio e posso editarle sul pc. Non parliamo poi del widget Skype. Ho comprato una webcam di un altro produttore a 100 euro, scegliendo tra le migliori, e poi scopro che posso usare Skype solo con webcam Sony; anche questa restrizione non era chiaramente specificata tra le caratteristiche del TV Bravia. A che serve questo? Sony è convinta di fare il proprio bene agendo in questo modo?

Scusate lo sfogo.

Ciao a tutti

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Tutto quello che scriverei non ti piacerebbe, lo sfogo lo comprendo, ma non condivido le motivazioni, sai, occupandomi di questo settore, quello che ti ha deluso lo considero normale. Non te la prendere ma, ad esempio, pur sapendo della possibilità di registrare che alcuni dispositivi hanno, non avrei mai comperato un decoder che, sono di Bologna, costa meno di 1 Kg. di tortellini.

Ovviamente la colpa non è "solo tua", la grande distribuzione e negozianti o commessi incompetenti non giovano a questo settore.

Non hai idea di quante persone "smonto", convinte di poter fare quello che hai cercato di fare tu, la loro fortuna è chiedere ad una persona che tende a dire loro la verità e le cose come stanno, ma credimi, non sempre serve.

profile.country.it_IT.title
russolo
Visitatore

Se hai delle cose da dirmi, fallo tranquillamente. Vedo che ti impegni molto nel forum quindi dovrò solo ringraziarti. Non è detto che ho piacere di leggere solo le cose su cui sono d'accordo. Per quanto riguarda il decoder che costa meno di 1 kg di tortellini, ti spiego perchè l'ho comprato. Io abito in Sicilia e qui non è stato ancora fatto il passaggio al digitale anche se si riceve insieme all'analogico. Visto che non ho un'antenna ben piazzata ed in analogico ricevo male e non possedendo, un paio di anni fa, una tv digitale, avevo deciso di comprare uno di questi piccoli decoder per verificare lo stato del segnale. Effettivamente il segnale digitale è buono, quindi, in previsione del passaggio al digitale non dovrò fare dei lavori sull'antenna. Ricevere bene il segnale digitale mi ha indotto a rinnovare il parco dei tv di casa. Nel giro di 2 anni ho caomprato 2 tv Bravia, 1 40-700 nel 210 ed 1 32-720 nel 2011 perchè ci tengo alla qualità. Io non mi lamento del fatto che un Sony costi troppo rispetto ad un decoder di 25 euro. Lamento il fatto che con il decoder da 25 euro posso registrare senza alcun tipo di restrizione e posso editare il file a mio piacimento, con il Sony no ma il punto focale non è che non lo posso fare ma che nella pubblicità non mi fa capire che posso usare la registrazione solo con hard disk dedicato e registrato e posso visionarlo solo su quel tv.

Ottimi i tortellini ma preferisco le tagliatelle alla bolognese.

Ciao

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Tranne che nel nostro paese, la videoregistrazione è una realtà, esattamente come lo era per noi anni fa, si utilizza ancora il videoregistratore. Oggi parliamo di Blu-Ray Recorder non più di DVD Recorder, ma è sempre lo stesso oggetto. Da noi questo non accade più, in Italia, tranne un paio di modelli Panasonic, se prendiamo in considerazione solo prodotti di qualità (tra l'altro gli stessi da due anni a questa parte), non ne esistono più.

I televisori, allo stesso tempo, hanno iniziato ad integrare funzioni interessanti, come appunto la possibilità di collegare un Hard-Disk e registrarvi, aumentandone le possibilità generazione dopo generazione, così come avviene per altre tecnologie, sempre in elettronica o in altri settori. Non metto in dubbio che al giorno d'oggi un TV Sony non possa fare quello che può un Decoder da 25 Euro, quello che dovremmo capire è che, mentre Sony deve vendere anche videoregistratori, ad esempio, l'azienda produttrice del Decoder (sempre che esista e non si tratti di un nome di fantasia utilizzato da altri) pur di vendere il proprio dispositivo, cavalcando l'onda "dell'obbligo" all'acquisto da parte di chi sta passando al DTT, condisce con tutto e di più oggetti che, in alcuni casi, non durano una stagione. Spesso questi dispositivi, non curandosi di limiti minimi di qualità, permettono la visione di un numero maggiore di canali, anche se questi ultimi in realtà, visti i problemi audio/video che ne risultano, sono spesso inguardabili.

Comprendo anche il tuo discorso sulla comunicazione verso il cliente a riguardo delle tecnologie presenti nei dispositivi. Spesso è proprio quello che molte aziende voglio, che non si comprenda bene. Guarda ad esempio quante persone sono convinte di aver acquistato un TV LED. I TV LED, fino al recente CES svoltosi a Las Vegas in cui Sony ha presentato un "vero" LED TV, non esistevano, si tratta ancora oggi di LCD retroilluminati LED, ma alcune aziende sui propri imballi oltre che, ancor peggio, tramite canali di comunicazione, questo non lo precisano, anzi. Immagina se Sony dovesse commercializzare questo prodotto, oggi ancora prototipo, a cosa dovrebbe ricorrere per far capire che parliamo di un LED, ma non il LED di prima, in quanti sarebbero disposti ad ascoltare prima di giungere alle proprie conclusioni? In questo caso avremmo avuto però un tentativo da parte dell'azienda, proporzionato a ciò che tenta di realizzare. Tornando al nostro Hard-Disk, alla WebCam, o al Decoder, come potrebbe una Sony, invece che illustrarti i vantaggi, mostrarti i limiti di una tecnologia?, certo, dovrebbe, ma se fosse l'unica a farlo non sarebbe certo una gran mossa di marketing.

I TV Panasonic, ad esempio, hanno gli stessi limiti, ma anche qui, solo chi ha comperato Panasonic li scopre e "si lamenta", ovviamente vale anche per tutti gli altri.

Anno dopo anno arriveremo ad un integrazione tale da non sentire più la mancanza di un prodotto come il videoregistratore, ma oggi possiamo solo ringraziare il nostro paese se, come unico in Europa a non aver stabilito uno standard per la registrazione digitale in alta definizione, non possiamo avere Blu-Ray Recorder (in Giappone ci sono modelli con 2 o 3 TB di HDD).

Ovviamente, i contenuti registrati in un videoregistratore li avresti potuti sfruttare come meglio credi, potendo anche copiare da videocamera/fotocamera filmati in HD.

In fin dei conti, le preferisco anche io le tagliatelle.

profile.country.it_IT.title
russolo
Visitatore

Il concetto è chiarissimo. Dipende sempre da noi spulciare tra le caratteristiche dei prodotti e verificarne l'effettiva resa per trovare quello a noi più adatto. Dai commessi saremo sempre presi per degli scocciatori ma va beh...

Saluti

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Non da tutti i commessi :wink:

Buona serata.