annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Come faccio a leggere su Pc quello che registro su chiavetta.

RISOLTO
profile.country.it_IT.title
mirinaki
Visitatore

Come faccio a leggere su Pc quello che registro su chiavetta.

Come si fa,o meglio che programma mi serve per leggere su Pc quello che registro su chiavetta?

28 RISPOSTE 28
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Se ti metti dalla parte di chi crea i contenuti e ci vuole guadagnare no.

Considera che se ci fosse la possibilità di visionare su TV uguale chi garantirebbe che non presteresti la tua chiavetta a qualcuno con TV uguale?

profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

@spacerabbit la cosa che non è chiara a nessuno è che non è sony, samsung, lg o panasonic a non permettere ciò ma bensi una legge sulla pirateria emanata a livello italiano/europeo. Se dopo però qualche marchio poco noto di tv o qualche decoder esce da ciò quello è un problema loro ma resta il fatto che è una difesa, imposta, contro la divulgazione di materiale coperto da copyright. La stessa cosa sta addirittura succedendo per la registrazione. Avete notato che è sparita in tutti i marchi in italia? Questo perchè c'è una legge che impone una tassa sui dispositivi che permettono la registrazione!! Ed è una tassa tutta italiana!!! Infatti se si imposta la tv con il formato UK si può ancora registrare normalmente!

 

Lo stesso dicasi sugli smartphone con radio FM. Non ci sono più o stanno scomparendo perchè in italia devi pagare una tassa se inserisci all'interno la radio FM.

profile.country.IT.title
spacerabbit
Esploratore

Mi dispiace ma non sono d'accordo, ma qui si entra in un discorso di economia generale e non è questo il forum adatto sul quale discuterne. Il mio punto di vista è soltanto che se vogliono impedire la riproduzione di prodotti coperti da copyright, dovrebbero impegnarsi a proteggere quei contenuti, e non impedire la registrazione totale anche di contenuti che sono liberi.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Da sempre ciò che si cercava di proteggere dalle copie finiva con l'essere copiato, gli algoritmi di criptazione quindi aggirati, l'utente finale lo trova ingiusto (l'utente finale onesto) ma per arginare qualcosa che non puoi arginare la devi eliminare.

Questo perché altrimenti, se chi produce non guadagna, chi produce smette di produrre e ci rimette comunque anche l'utente finale onesto.

profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

@spacerabbit il fatto che tu sia o meno d'accordo è ininfluente. Queste sono leggi italiane/europee e non ci si può fare nulla.

profile.country.IT.title
spacerabbit
Esploratore

@Flamerone wow!

profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

@spacerabbit che per caso c'hai qualcosa da ridire?? Ti senti per caso al di sopra di una legge antipirateria giusta o sbagliata che sia??

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Ma non vi scaldate, tanto la situazione è questa, d'accordo o meno è questa, inutile prendersela.

Tanto chi compera e "vorrebbe" non si troverà mai in sintonia con chi produce, anche contenuti, e chi realizza e vende i dispositivi.

profile.country.IT.title
antani1971
Collaboratore

Eh però ci sono delle cose francamente inconprensibili.

Mentre la fruizione delle registrazioni sulla sola tv che le ha generate ha una sua logica generale condivisibile (seppur pesante per le trasmissioni non criptate), le limitazioni sulla registrazione, beh, quelle no. Perché su un apparato - magari alto di gamma dal costo superiore ai 1000 euro - il peso della tassa è risibile, e i costruttori possono benissimo sobbarcarselo. Non stiamo parlando di un decoder da 150 euro, cribbio!

E se proprio non volessero sobbarcarselo, non c'è modo di renderlo attivabile a pagamento? Io personalmente spenderei 50 euro in più per poter immettere nel tv un codice che mi attiva la funzione.