Condividi la tua esperienza!
***Aggiornato al 22/05/2019 ***Il nuovo firmware 6.6510 è stato rilasciato
Come suggerito apro questo thread per raccogliere la lista dei bug noti sul rilascio Android TV Oreo v.6.5830. La lista include solo i bug di cui ho effettivamente verificato la presenza. Nessun problema sul mio tv relativamente a sparizione della tastiera virtuale o nella connessione internet.
In aggiunta il nuovo firmware implementa correttamente la visione di contenuti HDR in Youtube
Ragazzi aggiungo altre good news:
1) il consumo in standby sembra finalmente molto migliorato, per quanto non abbia fatto dei rilievi strumentali finalmente la TV dopo poche ore spenta (o il mattino seguente) la sento completamente fredda, questo con Chromecast attivo (però ho disattivato l'avvio da remoto). Prima invece al mattino la trovavo sempre tiepida dietro.
Qualcuno riesce a fare il tracking di consumo ?
2) sembra che il DTS passthru funzioni molto meglio: testato su KODI, prima la app crashava (facevo il transcoding su AC3), adesso funziona (testato su cavo ottico non su HDMI) anche se qualche volta capita qualche brevissima interruzione del flusso audio, forse a causa del processore troppo carico.
3) finalmente Netflix parte sempre anche dopo parecchio tempo in standby, prima mi capitava spessisimo che rimaneva fissa in caricamento, adesso per ora non è più capitato.
Peccato che non abbiano rimesso il comando per killare le app, anche se devo dire che adesso ne sento meno il bisogno. Questa volta Sony sembra aver fatto finalmente un buon lavoro, questa sarebbe dovuta essere la versione di rilascio già dall'inizio, evitando la magra figura fatta. Le cose vanno testate, inutile rilasciarle prima.
Aggiornamento effettuato. Risolto VIDEO che non crasha più sebbene mi sia abituato con NOVA. VIDEO rimane una applicazione scandalosa: nessuna impostazione se non la ricerca info dei film che è macchinosa e funziona male (anche prima dell'aggiornamento). Funziona tutto, non ho resettato in quanto non necessario. Gli HD continuano a girare. Sempre. La reattività del tv in tutte le sue funzioni non è mai cambiata, ne in peggio e neppure in meglio.
@roberto-70 ha scritto:Ragazzi aggiungo altre good news:
2) sembra che il DTS passthru funzioni molto meglio: testato su KODI, prima la app crashava (facevo il transcoding su AC3), adesso funziona (testato su cavo ottico non su HDMI) anche se qualche volta capita qualche brevissima interruzione del flusso audio, forse a causa del processore troppo carico.
@roberto-70 grazie per il tuo feedback.
Io ho acquistato da poco un TV Android Sony 55AF8 (il mio primo Android TV) ed ho da poco provveduto all'aggiornamento manuale ad Oreo. In questo modo ho risolto diversi problemi che avevo riscontrato nella prima settimana di utilizzo con Nougat, me ne resta uno che tu invece sembri aver risolto, per cui ti chiederi un aiuto.
Da KODI non riesco ad avere audio 5.1 sul mio impianto Home Theater Kenwood collegato tramite cavo ottico se l'audio è DTS, mentre non ho problemi con audio AC3 (anch'io riscontro qualche brevissima interruzione del flusso audio).