annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Bravia Android TV: Aggiornamento Oreo - bug list

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Bravia Android TV: Aggiornamento Oreo - bug list

***Aggiornato al 22/05/2019 ***Il nuovo firmware 6.6510 è stato rilasciato

Come suggerito apro questo thread per raccogliere la lista dei bug noti sul rilascio Android TV Oreo v.6.5830. La lista include solo i bug di cui ho effettivamente verificato la presenza. Nessun problema sul mio tv relativamente a sparizione della tastiera virtuale o nella connessione internet.

  •  Soundbar collegata con HDMIARC : nessun suono dopo riaccensione da standby
    • La soundbar collegata correttamente cessa di emettere suoni (verificato soprattutto con HT Yamaha ma non solo) alla riaccensione o in alcuni casi al cambio della sorgente 
    • workaround 1:  accendere/spegnere la soundbar o riavviare la televisione.
    • workaround 2: connettere in parallelo al collegamento HDMI anche il cavo ottico. Vengono mantenute tutte le funzionalità HDMICEC/ARC e l'audio non viene più interrotto
    • RISOLTO nel nuovo FW
  •  La app stock Video crasha facendo il playback di file MKV con audio DTS
    • workaround 1: uso di player alternativo che supporti il DTS (Archos o Nova Player p.es. che fa uso del PCM hack)
    • RISOLTO nel nuovo FW
  •  Gestione dei favoriti
    • dopo aver selezionato una lista di favoriti (usando Guide o Discovery) e facendo zapping dopo 2/3 cambi canale la modalità favoriti viene chiusa senza apparante motivo
    • workaround 1: dopo aver effettuato reset ai dati di fabbrica la funzionalità viene ripristinata correttamente (soluzione indicata da @gioagril ma non funzionante per tutti)
    • RISOLTO nel nuovo FW
  • Pulsante Tv
    • premendo il pulsante TV in Home menu o input HDMI, viene selezionato un canale random del DVBT anzichè l'ultimo selezionato
    • Da verificare se anche questo comportamento viene ripristinato dopo reset ai dati di fabbrica
    • RISOLTO nel nuovo FW
  •  Sparizione tastiera virtuale nelle ricerche
    • in alcuni tv la possibilità di digitare testo tramite tastiera virtuale risulta non possibile
    • workaround 1: la presenza di una tastiera fisica disabilita quella virtuale, scollegandola riappare
  •  Ricerche Gracenote
    • Le ricerche sui dettagli di Attori o Titoli da GuidaTV restituiscono un erroneo messaggio "Funzione non disponibile a causa delle impostazioni del Profilo con limitazioni" pur non avendo impostato profili con limitazioni
    • workaround 1: le stesse funzionalità sono comunque disponibili via Google Assistant
    • RISOLTO nel nuovo FW
  •  Segnale WIFI non stabile
    • Da alcuni viene segnalata una connessione WIFI meno stabile che con Nougat. Potrebbe dipendere da interazioni con specifici router/provider non essendo diffusa su tutti
    • workaround 1: utilizzare una connessione cablata (comunque sempre preferebile) adottando powerline nel caso il cablaggio sia difficoltoso
    • workaround 2 (new): disabilitare IPv6 sul router
    • workaround 3 (new): courtesy of @Kuschelmonschter   LINK al post originale Abilitando " Scansione sempre disponibile in impostazioni rete avanzate può risolvere il problema. Questa opzione è automaticamente disabilitata se vengono disabilitati i servizi di localizzazione durante il setup iniziale. 
  •  Blocco al reboot (new)
    • E' segnalato (e l'ho riscontrato anche io a volte) che il reboot del Tv (da corrente staccata o da funzionalità di sistema) può bloccarsi lasciando schermata scura o i simboli rotanti dell'avvio di Android TV "freezed"
    • workaround: scollegare il collegamento elettrico e far ripartire successivamente il TV

In aggiunta il nuovo firmware implementa correttamente la visione di contenuti HDR in Youtube

954 RISPOSTE 954
profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Quanno ce vo ce vo...si dice dalle mie parti
profile.country.IT.title
k2lele
Appassionato

Ahhhaahaaaaaa.
Comunque ho da poco aggiornato. Tutto ok. Nessun bisogno di reset. Youtube
e Google film finalmente con hdr riconosciuto correttamente.
Chiedo scusa a tutti delle insistenze
profile.country.IT.title
rooobb
Expert

:ok_hand:

profile.country.IT.title
k2lele
Appassionato

Noto anche con piacere che in trasmissioni televisive satellitari, in
formato hlg, la tv setta automaticamente luminosità e modo colore
correttamente
profile.country.IT.title
Nos-Gius63
Membro

@k2lele ma non avevi detto che avresti aspettato un paio di mesi per aggiornare?

hahah

profile.country.IT.title
roberto-70
Membro

Ragazzi aggiungo altre good news:

1) il consumo in standby sembra finalmente molto migliorato, per quanto non abbia fatto dei rilievi strumentali finalmente la TV dopo poche ore spenta (o il mattino seguente) la sento completamente fredda, questo con Chromecast attivo (però ho disattivato l'avvio da remoto). Prima invece al mattino la trovavo sempre tiepida dietro.

Qualcuno riesce a fare il tracking di consumo ?

2) sembra che il DTS passthru funzioni molto meglio: testato su KODI, prima la app crashava (facevo il transcoding su AC3), adesso funziona (testato su cavo ottico non su HDMI) anche se qualche volta capita qualche brevissima interruzione del flusso audio, forse a causa del processore troppo carico. 

3) finalmente Netflix parte sempre anche dopo parecchio tempo in standby, prima mi capitava spessisimo che rimaneva fissa in caricamento, adesso per ora non è più capitato.

 

Peccato che non abbiano rimesso il comando per killare le app, anche se devo dire che adesso ne sento meno il bisogno. Questa volta Sony sembra aver fatto finalmente un buon lavoro, questa sarebbe dovuta essere la versione di rilascio già dall'inizio, evitando la magra figura fatta. Le cose vanno testate, inutile rilasciarle prima.

profile.country.IT.title
Roby60
Membro

Aggiornamento effettuato. Risolto VIDEO che non crasha più sebbene mi sia abituato con NOVA. VIDEO rimane una applicazione scandalosa: nessuna impostazione se non la ricerca info dei film che è macchinosa e funziona male (anche prima dell'aggiornamento). Funziona tutto, non ho resettato in quanto non necessario. Gli HD continuano a girare. Sempre. La reattività del tv in tutte le sue funzioni non è mai cambiata, ne in peggio e neppure in meglio.

profile.country.IT.title
k2lele
Appassionato

Si. Bene. Io segnale un paio di impuntamenti, con relativo riavvio, ma
credo casini fatti da mia moglie col tasto verde telecomando.
profile.country.IT.title
Vladi1969
Membro


@roberto-70  ha scritto:

Ragazzi aggiungo altre good news:

2) sembra che il DTS passthru funzioni molto meglio: testato su KODI, prima la app crashava (facevo il transcoding su AC3), adesso funziona (testato su cavo ottico non su HDMI) anche se qualche volta capita qualche brevissima interruzione del flusso audio, forse a causa del processore troppo carico. 

 


@roberto-70 grazie per il tuo feedback.

Io ho acquistato da poco un TV Android Sony 55AF8 (il mio primo Android TV) ed ho da poco provveduto all'aggiornamento manuale ad Oreo. In questo modo ho risolto diversi problemi che avevo riscontrato nella prima settimana di utilizzo con Nougat, me ne resta uno che tu invece sembri aver risolto, per cui ti chiederi un aiuto.

 

Da KODI non riesco ad avere audio 5.1 sul mio impianto Home Theater Kenwood collegato tramite cavo ottico se l'audio è DTS, mentre non ho problemi con audio AC3 (anch'io riscontro qualche brevissima interruzione del flusso audio).

profile.country.IT.title
k2lele
Appassionato

Kodi non permette il passaggio del dts, solo dolby digital. Se usi invece
la app nativa VIDEO passa il dts