annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Bravia Android TV: Aggiornamento Oreo - bug list

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Bravia Android TV: Aggiornamento Oreo - bug list

***Aggiornato al 22/05/2019 ***Il nuovo firmware 6.6510 è stato rilasciato

Come suggerito apro questo thread per raccogliere la lista dei bug noti sul rilascio Android TV Oreo v.6.5830. La lista include solo i bug di cui ho effettivamente verificato la presenza. Nessun problema sul mio tv relativamente a sparizione della tastiera virtuale o nella connessione internet.

  •  Soundbar collegata con HDMIARC : nessun suono dopo riaccensione da standby
    • La soundbar collegata correttamente cessa di emettere suoni (verificato soprattutto con HT Yamaha ma non solo) alla riaccensione o in alcuni casi al cambio della sorgente 
    • workaround 1:  accendere/spegnere la soundbar o riavviare la televisione.
    • workaround 2: connettere in parallelo al collegamento HDMI anche il cavo ottico. Vengono mantenute tutte le funzionalità HDMICEC/ARC e l'audio non viene più interrotto
    • RISOLTO nel nuovo FW
  •  La app stock Video crasha facendo il playback di file MKV con audio DTS
    • workaround 1: uso di player alternativo che supporti il DTS (Archos o Nova Player p.es. che fa uso del PCM hack)
    • RISOLTO nel nuovo FW
  •  Gestione dei favoriti
    • dopo aver selezionato una lista di favoriti (usando Guide o Discovery) e facendo zapping dopo 2/3 cambi canale la modalità favoriti viene chiusa senza apparante motivo
    • workaround 1: dopo aver effettuato reset ai dati di fabbrica la funzionalità viene ripristinata correttamente (soluzione indicata da @gioagril ma non funzionante per tutti)
    • RISOLTO nel nuovo FW
  • Pulsante Tv
    • premendo il pulsante TV in Home menu o input HDMI, viene selezionato un canale random del DVBT anzichè l'ultimo selezionato
    • Da verificare se anche questo comportamento viene ripristinato dopo reset ai dati di fabbrica
    • RISOLTO nel nuovo FW
  •  Sparizione tastiera virtuale nelle ricerche
    • in alcuni tv la possibilità di digitare testo tramite tastiera virtuale risulta non possibile
    • workaround 1: la presenza di una tastiera fisica disabilita quella virtuale, scollegandola riappare
  •  Ricerche Gracenote
    • Le ricerche sui dettagli di Attori o Titoli da GuidaTV restituiscono un erroneo messaggio "Funzione non disponibile a causa delle impostazioni del Profilo con limitazioni" pur non avendo impostato profili con limitazioni
    • workaround 1: le stesse funzionalità sono comunque disponibili via Google Assistant
    • RISOLTO nel nuovo FW
  •  Segnale WIFI non stabile
    • Da alcuni viene segnalata una connessione WIFI meno stabile che con Nougat. Potrebbe dipendere da interazioni con specifici router/provider non essendo diffusa su tutti
    • workaround 1: utilizzare una connessione cablata (comunque sempre preferebile) adottando powerline nel caso il cablaggio sia difficoltoso
    • workaround 2 (new): disabilitare IPv6 sul router
    • workaround 3 (new): courtesy of @Kuschelmonschter   LINK al post originale Abilitando " Scansione sempre disponibile in impostazioni rete avanzate può risolvere il problema. Questa opzione è automaticamente disabilitata se vengono disabilitati i servizi di localizzazione durante il setup iniziale. 
  •  Blocco al reboot (new)
    • E' segnalato (e l'ho riscontrato anche io a volte) che il reboot del Tv (da corrente staccata o da funzionalità di sistema) può bloccarsi lasciando schermata scura o i simboli rotanti dell'avvio di Android TV "freezed"
    • workaround: scollegare il collegamento elettrico e far ripartire successivamente il TV

In aggiunta il nuovo firmware implementa correttamente la visione di contenuti HDR in Youtube

954 RISPOSTE 954
profile.country.IT.title
Vladi1969
Membro


@k2lele  ha scritto:
Kodi non permette il passaggio del dts, solo dolby digital. Se usi invece
la app nativa VIDEO passa il dts

Bene, proverò il tuo suggerimento, però @roberto-70 afferma di esserci riuscito.

profile.country.IT.title
k2lele
Appassionato

Non so se col arc passa. Col cavo ottico no.
profile.country.IT.title
roberto-70
Membro

KODI permette di fare trascoding da qualunque formato a AC3, inoltre supporta il DTS passthru, dopo aggiornamento Oreo funziona con qualche limite, invece il trascoding va alla grande su cavo ottico, ARC non so.
Il trascoding in KODI si abilita nei system settings audio advanced.
profile.country.IT.title
thescic
Esploratore

Ciao,
ho appena installato aggioramento a Oreo 8 sul mio Sony KD55XF8596. Dopo l'aggiornamento Google Play Store non funziona "Connessione non presente" (anche se WIFI attivo e funzionante). 
Provato a fare il ripristino dati di fabbrica, ma il problema persiste.
Qualcuno riesce ad aiutarmi?

profile.country.IT.title
sonysta
Campione

Prova a riavviare android

 

profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

Non vorrei avvese avuto qualche porblema google perchè lo stava facendo anche a me con nougat. Poi dopo qualche decina di minuti tutto ok.

profile.country.IT.title
k2lele
Appassionato

Kodi
Settato audio ma audio dts, si sente in stereo, non riconosce la codifica.
App VIDEO invece ok. Io comunque so che nessuno riesce a leggere il dts con
kodi, poi io avrò un materiale tarocato
???
profile.country.IT.title
Vladi1969
Membro

Trovata l'impostazione per il passthrough, funziona alla grande!

Invece non sono sicuro da dove impostare il transcoding

 


@roberto-70  ha scritto:
KODI permette di fare trascoding da qualunque formato a AC3, inoltre supporta il DTS passthru, dopo aggiornamento Oreo funziona con qualche limite, invece il trascoding va alla grande su cavo ottico, ARC non so.
Il trascoding in KODI si abilita nei system settings audio advanced.

 

profile.country.IT.title
Vladi1969
Membro


@k2lele  ha scritto:
Kodi
Settato audio ma audio dts, si sente in stereo, non riconosce la codifica.
App VIDEO invece ok. Io comunque so che nessuno riesce a leggere il dts con
kodi, poi io avrò un materiale tarocato
???

Come suggerito da @roberto-70 vai in impostazioni -> sistema -> audio -> avanzato (clicca sulla rotellina in basso fino ad arrivare in Avanzato o Esperto) -> seleziona la voce DTS. Da qui ho anche impostato l'audio in 5.1 (il mio Home Theater)

600px-Settings-System-Audio2

profile.country.IT.title
roberto-70
Membro

Il cavo ottico supporta solo 2 canali PCM stereo, devi settare KODI su 2.0 canali in uscita. Ci pensa AC3 o DTS a comprimere i 5.1 canali in 2.0. Una volta che setti il 2.0 sotto nel settaggio AC3 troverai la flag per abilitare il trascoding da qualunque formato su AC3.

Il DTS passthru funziona se lo abiliti ma ogni tanto strappa, credo il Mediatek faccia fatica, ti consiglio di non abilitarlo e di usare il trascoding, la differenza è inudibile in un normale impianto 5.1 home theater.

In rete trovi delle guide per KODI che ti aiutano a capire come opera.