Condividi la tua esperienza!
***Aggiornato al 22/05/2019 ***Il nuovo firmware 6.6510 è stato rilasciato
Come suggerito apro questo thread per raccogliere la lista dei bug noti sul rilascio Android TV Oreo v.6.5830. La lista include solo i bug di cui ho effettivamente verificato la presenza. Nessun problema sul mio tv relativamente a sparizione della tastiera virtuale o nella connessione internet.
In aggiunta il nuovo firmware implementa correttamente la visione di contenuti HDR in Youtube
@k2lele ha scritto:
Kodi non permette il passaggio del dts, solo dolby digital. Se usi invece
la app nativa VIDEO passa il dts
Bene, proverò il tuo suggerimento, però @roberto-70 afferma di esserci riuscito.
Ciao,
ho appena installato aggioramento a Oreo 8 sul mio Sony KD55XF8596. Dopo l'aggiornamento Google Play Store non funziona "Connessione non presente" (anche se WIFI attivo e funzionante).
Provato a fare il ripristino dati di fabbrica, ma il problema persiste.
Qualcuno riesce ad aiutarmi?
Prova a riavviare android
Non vorrei avvese avuto qualche porblema google perchè lo stava facendo anche a me con nougat. Poi dopo qualche decina di minuti tutto ok.
Trovata l'impostazione per il passthrough, funziona alla grande!
Invece non sono sicuro da dove impostare il transcoding
@roberto-70 ha scritto:
KODI permette di fare trascoding da qualunque formato a AC3, inoltre supporta il DTS passthru, dopo aggiornamento Oreo funziona con qualche limite, invece il trascoding va alla grande su cavo ottico, ARC non so.
Il trascoding in KODI si abilita nei system settings audio advanced.
@k2lele ha scritto:
Kodi
Settato audio ma audio dts, si sente in stereo, non riconosce la codifica.
App VIDEO invece ok. Io comunque so che nessuno riesce a leggere il dts con
kodi, poi io avrò un materiale tarocato
???
Come suggerito da @roberto-70 vai in impostazioni -> sistema -> audio -> avanzato (clicca sulla rotellina in basso fino ad arrivare in Avanzato o Esperto) -> seleziona la voce DTS. Da qui ho anche impostato l'audio in 5.1 (il mio Home Theater)
Il cavo ottico supporta solo 2 canali PCM stereo, devi settare KODI su 2.0 canali in uscita. Ci pensa AC3 o DTS a comprimere i 5.1 canali in 2.0. Una volta che setti il 2.0 sotto nel settaggio AC3 troverai la flag per abilitare il trascoding da qualunque formato su AC3.
Il DTS passthru funziona se lo abiliti ma ogni tanto strappa, credo il Mediatek faccia fatica, ti consiglio di non abilitarlo e di usare il trascoding, la differenza è inudibile in un normale impianto 5.1 home theater.
In rete trovi delle guide per KODI che ti aiutano a capire come opera.