annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

HT-ZF9 oppure HT-G700?

profile.country.IT.title
Maratoneta68
Esploratore

HT-ZF9 oppure HT-G700?

Volevo implementare il mio nuovo Sony 55A8 con una soundbar.

Ho preso una HT-G700 collegata con HDMI eArc al televisore e il risultato mi sembra un pò insufficiente, il miglioramento nell'audio è poca cosa e quando vedo un film devo spesso stare con il telecomando in mano per aumentare o diminuire il volume in base alla scena. Se ci sono scene di azione devo abbassare per il troppo rumore mentre se si passa a scene parlate devo aumentare altrimenti non si capisce quello che dicono.

Con una HT-ZF9 la situazione cambia tanto oppure siamo a livelli simili?

Il dubbio mi viene in quanto la HT-ZF9 non ha HDMI eArc e perchè è di 2 anni fa mentre la G700 è uscita nel 2020.

L'HT-ZF9 però è wifi e quindi integrabile mentre la G700 non ha wifi.

Qualche consiglio?

Grazie

52 RISPOSTE 52
profile.country.IT.title
Gianvy87
Membro

Eccomi, buongiorno @rooobb e @Maratoneta68 .

 

Ho controllato e la soundbar va da 0 a 100 ma non salta di due in due, sale normalmente di 1 in 1. Forse dipende dalla soundbar? A te Maratoneta sale di 2 in 2?

 

Adesso mi è chiaro che sono svincolati e che la differenza di volume molto probabilmente la fa il fatto che mi piace sentire alto il volume e per la forma della stanza. Come hai ben detto, la sound lavora per rimbalzo, ho un muro a sinistra non molto vicino, un muro alle spalle oltre il divano a 1,20m e poi un muro a destra abbastanza lontano. Tieni conto che la tv è su una parete di 6m decentrato a sinistra in quanto sulla destra ho la zona pranzo. Si tratta di un ambiente unico di 35 metri quadri quindi penso proprio dipende anche da questo.

Scusate ma sono abbastanza pesante temevo che ci fosse qualcosa che non andava. Diciamo che non sono molto fortunato con la tecnologia 😅.

 

Non conoscevo il passthrough 4k, grazie mille per la info, quindi se dovessi comprare un giorno un lettore uhd potrei sfruttarlo in questo modo.

 

Il firmware, si, penso vada aggiornato perché mi riporta tipo 014. Se riesco ci provo oggi.

 

Ma a te la soundbar si spegne anche dalla tv? Nel senso, se io spengo la tv si spegne anche la soundbar ed è ok. Se voglio continuare a vedere la tv ma senza soundbar e cambio la modalità audio spostandola sugli altoparlanti della tv, la sound va in muto ma non in standby. Poi penso vada in standby sa sola dopo 20 minuti.

 

Ho capito che se si mette auto 1 il suono anche della tv viene riprodotto in dd, se si mette auto 2 viene riprodotto in pcm 2. Prova a mettere auto 2, dovrebbe aumentare la resa audio di sky e digitale in quanto non serve il dd e con pcm che da quello che ho capito è effetto stereo dovrebbe almeno in questo caso essere più utile.

profile.country.IT.title
Gianvy87
Membro

@Maratoneta68 si si, con prime e disney (purtroppo non ho ancora netflix) la differenza è abissale, il sub si fa sentire e spinge tanto. Ecco perche forse non riesco a stare sotto i 60 😅, proprio per l'effetto wow. A volte uso voice per aumentare i dialoghi ma penso che servirebbe in realtà alzare il volume e abbassare i bassi ma l'effetto non è lo stesso. I bassi servono e come dice Roob sono quelli che potrebbero dar fastidio al vicinato.

Io abito in condominio, di certo non mi metto la notte ad alto volume ma per adesso non si è lamentato nessuno, speriamo bene ma a me l'effetto cinema piace. Se mi diranno qualcosa vedrò cosa riporta il regolamento, penso che le restrizioni ci sono dalle 22.00 e nel primo pomeriggio.

Anche io penso sia un po sprecata ma alla fine non so cos altro avrei potuto prendere. Penso che come rapporto qualità prezzo e come differenza su un audio tv già ottimo sia un buon acquisto.

 

Grazie ancora per i consigli.

profile.country.IT.title
rooobb
Expert


@Gianvy87  ha scritto:

Eccomi, buongiorno @rooobb e @Maratoneta68 .

 

Ho controllato e la soundbar va da 0 a 100 ma non salta di due in due, sale normalmente di 1 in 1. Forse dipende dalla soundbar? A te Maratoneta sale di 2 in 2?

 


Non conosco la tua soundbar in dettaglio, la mia e molte altre hanno una scala da 1 a 50 e quindi sul tv (che ha scala da 1 a 100) salta di due in due. Se la tua va da 1 a 100 segue il tuo tv allo stesso modo 

Contento che comunque ora apprezzi l'acquisto

profile.country.IT.title
Maratoneta68
Esploratore

Il volume va da 1 a 100 e sale di 1 in 1

profile.country.IT.title
Gianvy87
Membro

@Maratoneta68 ah ok perfetto 😉. Allora come dice Roob dipende dal modello di soundbar.

profile.country.IT.title
domenico.80
Esploratore

Oggi per il black la ZF9 a 449€...150€ in meno...che tentazioneeee😓

profile.country.IT.title
Maratoneta68
Esploratore

Oggi mi è arrivata anche la HT-ZF9. Ho fatto un pò di prove ad orecchio e mi sembra leggermente migliore rispetto all'HT-G700. Il volume arriva fino a 50 per cui si verifica quello detto la settimana scorsa che se il televisore è a 30 la soundbar è a 15. Aumentando il volume aumentano entrambi i livelli, sia quello del televisore che quello della soundbar mentre con la G700 aumentava solo il volume della soundbar o almeno così mi sembrava visto che erano entrambi sullo stesso livello.

Un'altra cosa che ho notato è che al cambio di canale non va ad analizzare la fonte audio, con la G700 si vedeva sul display della soundbar che tipo di audio arrivava (ad esempio DD) mentre con la ZF9 rimane solo in primo piano la scritta TV e non c'è neanche lo stacco di audio tra un cambio di canale e l'altro proprio perchè non c'è (immagino) un'analisi di fonte.

Questa sera faccio una prova più approfondita sulle impostazioni.

Comunque credo che tengo la ZF9 e rimando indietro la G700 nonostante fossi pienamente soddisfatto da questa. Però l'idea di poter associare casse posteriori mi attira troppo.

profile.country.IT.title
domenico.80
Esploratore

Si facci sapere nel particolare grazie..🙏🏼

profile.country.IT.title
docarri
Membro

@Maratoneta68 e @Gianvy87  potete farmi sapere se avete un vuoto nell'audio (meno di un secondo) quando cambiate canale ?

Io ho il 48A9 con HT-ZF9 ed i seguenti settings nel menu "Uscita Audio"

Assegnazione priorita' sistema audio --> ON

Sincronizzazione modalita' Audio       -->  ON

Sincronizzazione A/V                            -->  AUTO

Modalita' eARC                                      ---> Si

Uscita audio digitale                             ---> Auto 1

Volume uscita audio digitale               ---> Max

 

Vi dico subito che se metto eARC a NO ovviamente non c'e' questo vuoto audio.

Grazie in anticipo

Tag (1)
profile.country.IT.title
Maratoneta68
Esploratore

Spoiler
@docarri il vuoto dell'audio con la G700 c'è e sinceramente lo trovo fastidioso. Con la ZF9 non l'ho notato ma come ha scritto l'ho appena installata a pausa pranzo. Stasera vedo meglio.

Ma a te, quando cambi canale, ti esce la scritta del tipo di traccia audio che riceve?