annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

HT-ZF9 oppure HT-G700?

profile.country.IT.title
Maratoneta68
Esploratore

HT-ZF9 oppure HT-G700?

Volevo implementare il mio nuovo Sony 55A8 con una soundbar.

Ho preso una HT-G700 collegata con HDMI eArc al televisore e il risultato mi sembra un pò insufficiente, il miglioramento nell'audio è poca cosa e quando vedo un film devo spesso stare con il telecomando in mano per aumentare o diminuire il volume in base alla scena. Se ci sono scene di azione devo abbassare per il troppo rumore mentre se si passa a scene parlate devo aumentare altrimenti non si capisce quello che dicono.

Con una HT-ZF9 la situazione cambia tanto oppure siamo a livelli simili?

Il dubbio mi viene in quanto la HT-ZF9 non ha HDMI eArc e perchè è di 2 anni fa mentre la G700 è uscita nel 2020.

L'HT-ZF9 però è wifi e quindi integrabile mentre la G700 non ha wifi.

Qualche consiglio?

Grazie

52 RISPOSTE 52
profile.country.IT.title
Filalemat
Esploratore

La scala del volume della soundbar e della ti è da 0 a 100 quindi credo dipenda essenzialmente dalla lentezza di comunicazione tra tv e soundbar (con la tv lg che avevo prima non succedeva quindi necessariamente dipende dalla Sony )

Frenkone
Nuovo

Ciao a tutti,

 

possiedo un 85" 9096 e posso confermare che, utilizzando una soundbar Samsung entry level da 200 euro, quel problema di mancata sincronia del volume dell'audio della tv e della sounbar risulti davvero fastidioso. Soprattutto appunto quando la tv va a 0 e la sounbar per dire continua a proporti 5 (in questo modo l'unico modo per abbassare ulteriormente è appunto levale il volume).


Faccio presente inoltre che venendo io da un Oled LG 65" questo problema è solo di Sony (con LG il tutto era perfettamente sicronizzato).

Ho chiesto su Reddit e appunto ho scoperto che il difetto nasca dal fatto che la scala volume di Sony è 0-100 mentre quella di Samsung (e LG) è 0-50.


E' anche per questo motivo, oltre ovviamente ad una voglia di fare un upgrade audio che mi stavo orientando su una Soundbar Sony ed ero appunto indeciso tra le due del topic.

La ZF9 è più vecchia ma più performante. E prevede la possibilità di integrare altri due satelliti (300 euro circa) da sommarsi ai 600 ad oggi che costa la barra.
La G700 oggi sta a 349 (e non è nemmeno il suo prezzo più basso), è più nuova, meno prestante (anche se il sub è lo stesso dell'altra) e appunto non prevede alcun tipo di espansione.

 

In un discorso di longevità, rapporto qualità prezzo, prestazioni in senso assoluto e quant'altro, e soprattutto NON prevedendo io la possibilità di aggiungere satelliti dal momento che ho una sala piccola e un divano non appoggiato alla parete (e quindi avrei i satelliti tra i maroni), cosa consigliereste voi?

 

Grazie mille.

profile.country.IT.title
Fabio74310
Esploratore

Sera, secondo voi se una tv Sony ha solo un'uscita eARC hdmi 2.1 e collego la soundbar, e volessi collegare la ps5 o l'xbox al televisore quale uscita tv dovrei utilizzare visto che la 2.1 è in uso con la soundbar? grazie