annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Tempi memorizzazione lunghi alpha 6000

RISOLTO
profile.country.IT.title
fracicch
Esploratore

Tempi memorizzazione lunghi alpha 6000

Buona sera a tutti, da giugno possiedo la Sony Alpha ILCE-6000Y, che non ho usato moltissimo. Ieri sera ho scattato diverse foto e mi sono accorto che, con risoluzione 24Mp e scheda 16Gb da 45 Mb/s, il tempo di attesa per l'elaborazione delle immagini è di circa 4 secondi, che mi sembrato molti; l'assistenza contattata per mail mi dice di inizializzare nuovamente la macchina, cosa che ho fatto ma i tempi sono sempre gli stessi. Qualche suggerimento prima di pensare ad un intervento tecnico? Grazie

23 RISPOSTE 23
profile.country.IT.title
fracicch
Esploratore

Grazie per la risposta. No, non ho il 'raw' inserito, né l'esposizione 'a forcella'. Del resto ho ri-inizializzato la macchina, come suggeritomi da Sony. Solo che mi scoccia,quando torno a casa, fare70 Km per farmi guardare la macchina. Penso che proverò ad aggiornare il sw, di macchina e obiettivi. Buon we :slight_smile:

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Anche a te, fai sapere.

Manolo



profile.country.it_IT.title
jan2011
Appassionato

Ma guarda se hai usato più SD(NON una Eyefi o FlashAir spero) con medesimo problema non c’è RAW che tenga.

Ti ripeto che, fotocamere compatte di 5 anni fa, riuscivano tranquillamente a superare i 5-10MB/sec.

Quello che mi preoccupa è il “4sec per elaborare” che scrivi.

-Hai provato a scattare una fotto con lo stesso programma dove hai scattato una “raffica” da sei?

-Con la “raffica” dici che era subito pronta. Cosa intendi, una volta messa a fuoco, premuto in fondo il tasto dello scatto, che, in meno di 1sec ha fatto+memorizzato 6scatti (come giusto che sia), laddove impiegava 4sec totali per uno solo?

-Quando dici 4sec per elaborare, dove iniziano i 4sec?

Dal momento che premo a fondo il pulsante, oppure dal momento che senti il “rumore” dello scatto, oppure il tempo che rimane accesa la indicazione del trasferimento file nella SD, oppure altro?

-Hai provato fare uno scatto manuale(M), o con priorità tempi(S), mettendo un tempo ben sotto il secondo, l’AF-C (continuo) e con HDR disabilitato?

-lo scatto singolo è senza bracketing(rettangolino e non BRK sulla indicazione scatto)? (non si sa mai!)

-Impostazioni varie, WiFi etc…

 

  Jannis

 

Non mi aspetto nulla. Non temo nulla. Sono libero. - I hope for nothing. I fear nothing. I am free.   (N.K.)
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Qualche dato sugli scatti di ILCE-6000:

http://www.dpreview.com/reviews/sony-alpha-a6000/7

Manolo


:laughing:

 

 

profile.country.it_IT.title
jan2011
Appassionato

Come scemo ci sono cascato anch’io e sono adatto a leggere, cercando a trovare dov’è scritto 4sec per un scatto singolo!!!!!!  :dizzy:

Poi ho pensato che la colpa, sarà perché hanno usato una SandisK Extreme Pro e non una Toshiba o meglio ancora una SD da 45Mb/sec e così hanno avuto una discrepanza da 0,5fps in più dai valori datti da Sony!!!! :laughing:

Ma, può darsi che ho fatto un errore di traduzione….

Dopo una raffica da soli58jpeg 20sec per la scrittura.

Dopo una raffica da 30jpeg+raw 10sec per la scrittura.

Peraltro anche tu "fracicch" hai fatto una raffica da 6jpeg in 1sec

Bahhhh

 

Lascia perdere @fracicch , se vuoi, controlla quello che ti ho detto prima e se non trovi qualcosa, secondo me, rivolgiti all'assistenza...

 

  Jannis

 

Non mi aspetto nulla. Non temo nulla. Sono libero. - I hope for nothing. I fear nothing. I am free.   (N.K.)
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Perché? Ho forse scritto: Soluzione per i 4 sec.? Oppure "al link troverai dati che rendono normali le tempistiche registrate"? :cool:

 

L'assistenza è l'unica che può (forse e te lo auguro) far luce.

Manolo



profile.country.IT.title
fracicch
Esploratore

Rispondo ancora una volta a voi che mi avete risposto insieme e velocemente (mai capitato in un forum così attivo): quando parlo di 4 secondi dopo lo scatto singolo, intendo dopo aver udito il 'clack' dello scatto, fino ad osservare sul display la scena reale. Poi, non ho altre funzioni attive, tipo wifi o altro; la macchina è come l'ho ricevuta, a parte le foto fatte, dal momento che l'ho ri-inizializzata. Ok per l'assistenza, in assenza di notizie da. Sony. Ho solo un problema: prima di uscire da casa per il viaggio, ho cercato lo scontrino d'acquisto dell'Alpha 6000 e non l'ho trovato. Però ho il certificato di registrazione con data e numeri seriali, per la macchina corredata di due obiettivi e quello del 55 f. 1,8, stampato qui dal sito Sony. Voi pensate che sia lo stesso per far valere la garanzia? Grazie a tutti per l'aiuto!

profile.country.IT.title
fracicch
Esploratore

Allora, gente amica, oggi pomeriggio sono stato in uno dei tanti punti Saturn di Berlino, con mio genero e in anglo/tedesco abbiamo chiesto all'addetto alle vendite. Data un'occhiata alla mia Alpha 6000 e, dopo qualche prova e scatto ha esclamato: perfekt! Insomma, il tempo di 4 secondi è quello di ritorno alla normalità del monitor o del mirino, mentre il trasferimento avviene in una frazione di secondo; il tizio 'sehr kompetent' ci ha mostrato che, dopo il primo scatto, se si preme subito il tasto di scatto fino a metà corsa, appare l'immagine inquadrata e poi, di seguito, è possibile scattare e questo in rapidissima sequenza per gli altri scatti che vogliamo fare. Altra cosa: il valore di trasferimento dichiarato sulle memorie SD si riferisce alla lettura, mentre la scrittura dipende dal processore della macchima che lavora alla 'sua' velocità e, oltre 30 MB/s dichiarati, la maggior velocità di memorizzazione è una pia illusione ;). Insomma, è come dire che la velocità di 45 o 95 o addirittura 280 (il top Sandisk) è in buona parte il classico specchietto per i volàtili. Ora,  su questo non metterei la mano sul fuoco, ma, sulla faccenda 'congelamento dello schermo di 4 secondi', ci sarebbe da commentare: 'quel che i manuali non dicono'. Buona serata, andate in pace :wink:

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Già che c'eri potevi recarti al Sony Center in Potsdamer Platz :cool:

Tornando a noi (ed alla mia completa fiducia nei prodotti Sony), alla fine i 4" non erano 4", quantomeno per il trasferimento dati (tralasciamo i discorsi sui limiti di velocità).

Tutto è bene ciò che finisce bene.

Un saluto.

Manolo



profile.country.IT.title
fracicch
Esploratore

Beh, Manolo, eravamo vicino alla Friedrichstrasse, dalle parte dei magazzini Lafayette, non molto vicino alla Potsdamer Platz, anche se ci hanno parlato di un Sony Center lì vicino. Cercavo il flash esterno compatto Sony, ma sarà per la mia prossima visita. Buona notte, Francesco