Condividi la tua esperienza!
Buongiorno
Ho un televisore kd-AF9 55, ho messo dentro ad una chiavetta USB una cartella contenente diverse fotografie. La chiavetta viene riconosciuta correttamente e la cartella visualizzata. Il problema sorge nel fatto che le foto me le fa vedere tutte mischiate e non in ordine alfabetico o cronologico. Ho provato a guardare ma non c'è nessuna impostazione per poter vedere le foto in tale modo.
Mi potete aiutare? Il fatto di vedere le foto mischiate è veramente brutto e poco utile.
Grazie.
Risolto Andare alla soluzione.
Guarda se vuoi puoi utilizzare kodi. E' un mediacenter ma fa di tutto tra cui visualizza anche foto e video dalle varie periferiche. E' totalmente gratuito e molto potente visto che può visualizzare anche foto compresse all'interno di un archivio. Provalo e poi mi dirai!!!
Tra l'altro puoi sfruttare la chromecast integrata della tv per visualizzare in remoto foto e video direttamente dal tuo smartphone sia esso android che iphone.
PS. kodi è in grado anche di interfacciarsi con nas, pc server ed altro in rete e risulta molto più comodo che copiare cose nella pennetta usb.
Prova a creare una decina di foto rinominate 1.jpg, 2.jog, 3.jog....10.jpg e prova poi a copiarle dentro la chiavetta in ordine sparso e non in fila. Ad esempio prima metti 5.jpg poi 1.jpg e così via. In questo modo capisci come la tv le ordina.
Ciao
Avevo già provato a rinominare con nuova numerazione tipo come hai suggerito te 1.. 2.. 3.jpg
Le mescola comunque. Una cosa veramente assurda.
Ma è possibile che una tv da più di 2000€ non abbia la possibilità di decidere come ordinare le foto in visualizzazione??
Vorrei una risposta dalla Sony!
Per quanto sia possibile considerarla una risposta dalla Sony per avere una risposta dalla Sony devi contattare un'Assistenza, questa è una Community di soli utenti.
Se mescola le foto anche rinominate significa che allora guarda la data di creazione ossia la prima che metti è la prima, la seconda è la seconda in ordine temporale e così via. Se selezioni più di una foto su windows e poi le copy su di una chiavetta, queste non saranno create in fila ma come gli pare a windows e così risulteranno per ALBUM tutte spaiate.
Senza dimenticare che un file, io non parlo nemmeno di foto, ha al suo interno altre informazioni che possono influire sull'ordinamento.
peccato che siano tutte a pagamento....
Sinceramente acquistando un prodotto Sony di gamma Alta uno si aspetta qualcosa di più che la app Album!
la data di creazione è la stessa di quella alfanumerica in quanto scattate sequenzialmente, ma le mescola comunque come gli pare a lui. E' questa la cosa strana...