annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Problema HDMI 2 su 43xf8577

profile.country.IT.title
PeppeLife
Esploratore

Problema HDMI 2 su 43xf8577

Ciao a tutti

Sono da poco un felice possessore di un TV sony 43xf8577, tutto perfetto eccetto un particolare problema sulla HDMI 2, se su HDMI 2 collego una fonte fullHD nessun problema, ma se collega la ps4pro o il pc desktop dopo qualche ora (o giorni) il segnale non arriva più con il messaggio nessun segnale, su tutte le altre porte hdmi nessun problema!!

Ho notato che solo se collego una fonte che sfrutta sia il 4K che l' HDR pare dia questo problema, staccando e riattaccando la corrente il problema sparisce ma solo momentaneamente per poi ripresentarsi poco dopo, ho provato anche con cavetto premium su ps4 pro ma niente, regge solo un pò di più, ripeto che in FullHD và perfettamente!!

Stò usando le altre porte ma mi scoccia non poter utilizzare la HDMI2 soprattutto perchè è una di quelle che supporta 4K e hdr!!

Grazie a tutti per eventuali aiuti!!

P.S: una crhomecast in 4K funziona pure, e mi sorge il dubbio su HDR a questo punto, la TV è collegata a una multipresa!! 

18 RISPOSTE 18
profile.country.IT.title
jojo-76
Community Team

Buongiorno PeppeLife

il problema si presenta solo HDMI2? se colleghi PS4 su HDMI3 il problema non si presenta?

 

Per rendere più facile il capire dove può risiedere il problema prova così:

Facci sapere così possiamo tentare di inquadrare meglio il problema.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Strano però che con un cavo regga meno e con un altro regga di più, certo questo a me non fa escludere un problema alla presa HDMI...

Manolo



profile.country.IT.title
PeppeLife
Esploratore

@jojo-76  ciao e grazie per la risposta

Le porte le ho settate per il 4K HDR su avanzato!!

La porta hdmi3 arc funziona sia se collego il pc e sia se collego la ps4pro, al momento sono con il pc su hdmi 4 e la pro su hdmi 3 arc e nessun problema per entrambe!!

Provo a volte a collegare una delle due PC o PS4 pro alla porta hdmi 2, subito dopo aver tolto la corrente come suggerito da alcuni, la porta funziona sia on il pc  che con la ps4 pro, ma resta una cosa momentanea, dopo un paio di ore (a volte qualche giorno) si ripresenta il problema!!

La cosa strana è che se su hdmi 2 collego il decoder sky che però è 1080p nessun problema, ho una crhomcast ultra 4K e anche con quella nessun problema, quindi escluderei un vero e proprio problema alla porta hdmi 2, mi stà sorgendo un dubbio però, la crhomcast in 4K la collego alimentata diretatmente a una presa a muro con il suo cavetto in dotazione, e non vorrei che il fatto che la ps4 pro e il pc siano su ciabatta multipresa crei un problema di alimentazione anche alla porta, ma la domanda sarebbe: non dovrebbe creare problemi anche sulla hdmi 3 arc???

Scusa se sono stato prolisso :grin: 

profile.country.IT.title
PeppeLife
Esploratore

Purtroppo nemmeno con aggiornamento a ultima versione oreo 8 il problema alla hdmi 2 è stato risolto, non sò più cosa pensare, anche perchè la porta di per sè funziona in fullHD e se collego fonti che non siano la ps4 pro o il pc, il cavetto lo escludo visto che ho un premium!!

profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

Cosa banale ma...hai provato a cambiare il cavo? Mi è successo una volta che un cavo avesse dei problemi con il segnale HDCP (antipirateria) con il risultato che a volte non compariva nulla sullo schermo.

 

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Prova banale, ma se questo cavo, una volta che il formato non è più 4K, quando ancora collegato alla presa HDMI inizi a muoverlo, afferrandolo dal cavo stesso o anche dallo spinotto HDMI, accade qualcosa all'immagine?

Manolo



profile.country.IT.title
PeppeLife
Esploratore

Non voglio portarmi sfortuna da solo, ma pare che il problema l' abbia risolto, e voglio condividere la (spero probabile) soluzione!!

Dopo aver aggiornato continuava a darmi lo stesso problema, pensavo che l' aggiornamento non avesse risolto e prima di resettare a impostazioni di fabbrica ho voluto fare un ultimo tentativo, ho staccato la spina dalla corrente del TV e non da dietro il TV come facevo prima, questa volta però dopo l' aggiornamento, e lasciato staccata la TV per circa una decina di minuti, poi ho ricollegato la corrente alla TV ma con tutte le periferiche hdmi staccate, dopo l' avvio della TV ho collegato ad una ad una tutte le periferiche hdmi partendo dalla 2 che mi dava problemi e via seguendo, sono 3 giorni al momento che non mi dà problemi, spero sia questa la soluzione sia per me che per chi ha il mio stesso problema!!

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Speriamo bene, effettivamente scollegare tutto è quasi sempre utile, poi chiaramente tutto sta nel trovare la procedura corretta, ci può essere un passaggio che magari porta ad una soluzione, anche se non lo penseremmo. Se ti cade qualcosa cerca anche dove non pensi sia possibile trovarla...

Questo passaggio non mi è comunque chiarissimo: "ho staccato la spina dalla corrente del TV e non da dietro il TV" Hai un alimentatore esterno, hai staccato la spina dell'alimentatore dalla presa di corrente oppure la spina dell'alimentatore dalla presa del TV?

Forse dell'alimentazione "residua" non consentiva al TV di "resettarsi", se ora hai tolto la spina dalla presa del TV...

Manolo



profile.country.IT.title
PeppeLife
Esploratore

Dopo l' aggiornamento ho staccato praticamente la presa a muro per 10 minuti invece che solamente lo spinotto dietro la TV, poi da spenta e senza corrente da presa elettrica a muro (quindi lasciando senza corrente anche l' alimentatore della TV) ho staccato tutte le hdmi, ho riacceso il TV e solo dopo che si è riavviato completamente ho collegato ad una alla volta le prese hdmi, non sò se questo passaggio sia stato risolutore, ma al momento và più delle volte precedenti, incrociando le dita siamo al 4 giorno senza problemi!!