annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

problema Audio gracchiante con HT, solo con contenuti visualizzati via rete

profile.country.IT.title
Andrea_C
Esploratore

problema Audio gracchiante con HT, solo con contenuti visualizzati via rete

Salve.
Premetto che visto il tipo di problema e tutti i vari componenti coinvolti la causa potrebbe essere dovunque.

Soggetti coinvolti:
Router Fritz 7590
TV Sony xg9505
Sintoampli denon 1600h

Problema:
Premetto che il problema si presenta solo quando guardo film HDR, dolbyvision, uhd , non con musica, E, cosa fondamentale, solo se uso il denon. Se ascolto l'audio dal TV il problema non sussiste.
In pratica, quando guardo qualcosa sul TV (Disney plus, Kodi, Amazon, film archiviati su PC per esempio) tramite wifi o ethernet con l'audio che passa sull'HT, nei film con alta risoluzione video ogni tanto (tempistica random, da una volta ogni 2 minuti a quasi mai), l'audio inizia gracchiare tipo mitraglia. Generalmente basta mettere in pausa e riavviare subito che si annulla. Raramente devo chiudere il film e ripartire.
Alcuni degli stessi contenuti li guardo dall'Hard Disk collegato via USB al televisore ma, anche per file più grandi, il problema non sussiste.
L'amplificatore è collegato al TV via HDMI, ma utilizzando anche solo l'uscita ottica si presenta.
Secondo voi chi dei vari attori è la causa del problema? E soprattutto che problema è? Ed eventualmente come risolverlo?

l'ip è fisso e sul router ho dato priorità alta al televisore. quando va wifi è a 5Ghz

Secondo me per qualche motivo si perde qualche pacchetto nella trasmissione dati, si desincronizza l'audio e inizia a gracchiare. Mettendo in pausa si risincronizza al riavvio ed è per quello che va di nuovo. Ma sarà sta cosa? E come risolverlo? Oltretutto sono tutti apparecchi di qualità media, non totalmente cheap, quindi boh!
Aiuto....

23 RISPOSTE 23
profile.country.IT.title
daniele9020
Collaboratore

@rooobb  ci avevo pensato,  però qualcuno diceva che scaldavano troppo stando sempre attaccati alla rete elettrica  , te hai consigli su quale powerline di buona qualità?  

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

È da ieri che volevo darti il ben ritrovato @daniele9020...

E già che ci sono dico la mia suo Powerline, AVM, Devolo o Tenda, ma credo siano validi anche i classici TP-Link ad esempio, non penso scaldino chissà quanto...

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Io ho dei tplink collegati da qualche anno e non scaldano, mica assorbono corrente. Io ne uso con anche il ripetitore wifi

profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

Anch'io ho dei tp-link e non scaldano...e comunque se scaldano mica sono un phon!! Sarà un calore come un qualsiasi alimentatore adapter.

profile.country.IT.title
Andrea_C
Esploratore

i test stanno continuando. ovviamente essendo un problema saltuario e non potendo stare h24 a guardare film, non è semplice capire cosa fa effetto e cosa no.

Sicuramente queste cose non hanno funzionato, in quanto il problema si è verificato di nuovo:

  1. ip fisso
  2. canale radio fisso
  3. disattivato il wi fi direct e l'avvio remoto
  4. abilitati ip v6  (con queste quattro nuove impostazioni però non ha più perso la rete, magari è un caso)
  5. utlizzato solo cavo ethernet
  6. disabilitate le sincornizzazioni AV sia sul tv che sul sinto
  7. utlizzare solo il cavo audio dell'uscita audio digitale
  8. disabilitare i filtri correttivi sul sinto

 

Al momento il problema non si è verificato in questi due test, effettuati non in concomitanza:

  1. Utilizzando come rete per l'accesso a internet il cellulare
  2. impostando l'output dolby digital plus come dolby digital

questa seconda prova mi ha fatto sperare bene, perchè ha tolto anche altri "schioppetti" che ogni tanto sentivo (per farvi un esempio, usando amazon prime con l'antrepima dei film attivata, ogni volta che andavo su un film e partiva la preview, faceva uno schiocco al caricamento dell'audio. ora sembra non lo faccia più).

sapete come funziona esattamente questa funzione. anche perchè avendo il passtrought attivato, in linea teorica nessuna opzione sull'audio dovrebbe influire, in quanto l'audio stesso viene mandato al sinto che poi se lo gestisce.

 

Appena ho altri dati vi aggiorno

 

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Se una rete è ben configurata / impostata un dispositivo solitamente non si disconnette, normale quindi le le prime impostazioni abbiano migliorato la situazione.

Prova i soli 2,4 GHz dal Router.

 

La questione DD+ > DD, può anche trattarsi di un "bug", occorrerebbe capire se ad altri lo fa ma dovrebbero avere la tua identica configurazione...

Capita anche con altro cavo? Parlo sempre di questa seconda prova, puoi verificarlo?

profile.country.IT.title
daniele9020
Collaboratore

Ben ritrovato anche a te @Marino.Manolo ,e @rooobb , grazie mille per i consigli, si ho visto i TP link costicchiano un po' però molti si trovano bene. Probabilmente li acquisterò. 

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Non devi aver letto i prezzi di quelli che ti avevo suggerito io... 🤗

profile.country.IT.title
Andrea_C
Esploratore

Al momento il problema persiste. Ho fatto l'impossibile. Sono arrivato a due conclusioni.

O è l'HT che ha dei problemi in quanto prima non lo faceva (ma dovrebbe darli sempre con tutte le fonti audio), o è il televisore, in quanto il problema è solo con audio Dolby, e leggendo qua e la ho visto che ci sono stati problemi proprio tra audio DD, DD+ ecc.

Ovunque hanno risolto aggiornando i dispositivi.... Il problema mio è che tutto è aggiornato e resettato....

Sicuramente per ora ho ridotto la frequenza dell'interruzione/scoppiettio impostando l'uscita audio Dolby del TV da DD+ a DD.

Chissà dove sta il

 problema.....

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

@Andrea_C aggiornato tramite TV o USB dopo aver verificato la disponibilità di un Firmware recente alla pagina di Supporto al tuo modello?

Perché se tramite TV, potresti comunque non avere l'ultimo di Firmware.