annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

problema Audio gracchiante con HT, solo con contenuti visualizzati via rete

profile.country.IT.title
Andrea_C
Esploratore

problema Audio gracchiante con HT, solo con contenuti visualizzati via rete

Salve.
Premetto che visto il tipo di problema e tutti i vari componenti coinvolti la causa potrebbe essere dovunque.

Soggetti coinvolti:
Router Fritz 7590
TV Sony xg9505
Sintoampli denon 1600h

Problema:
Premetto che il problema si presenta solo quando guardo film HDR, dolbyvision, uhd , non con musica, E, cosa fondamentale, solo se uso il denon. Se ascolto l'audio dal TV il problema non sussiste.
In pratica, quando guardo qualcosa sul TV (Disney plus, Kodi, Amazon, film archiviati su PC per esempio) tramite wifi o ethernet con l'audio che passa sull'HT, nei film con alta risoluzione video ogni tanto (tempistica random, da una volta ogni 2 minuti a quasi mai), l'audio inizia gracchiare tipo mitraglia. Generalmente basta mettere in pausa e riavviare subito che si annulla. Raramente devo chiudere il film e ripartire.
Alcuni degli stessi contenuti li guardo dall'Hard Disk collegato via USB al televisore ma, anche per file più grandi, il problema non sussiste.
L'amplificatore è collegato al TV via HDMI, ma utilizzando anche solo l'uscita ottica si presenta.
Secondo voi chi dei vari attori è la causa del problema? E soprattutto che problema è? Ed eventualmente come risolverlo?

l'ip è fisso e sul router ho dato priorità alta al televisore. quando va wifi è a 5Ghz

Secondo me per qualche motivo si perde qualche pacchetto nella trasmissione dati, si desincronizza l'audio e inizia a gracchiare. Mettendo in pausa si risincronizza al riavvio ed è per quello che va di nuovo. Ma sarà sta cosa? E come risolverlo? Oltretutto sono tutti apparecchi di qualità media, non totalmente cheap, quindi boh!
Aiuto....

23 RISPOSTE 23
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Ciao, intanto complimenti per come ti sei posto, non sono ironico e non sto scherzando, altri avrebbero iniziato con le "colpe" arbitrarie verso il TV.

 

Ti avrei fatto provare un cavo HDMI diverso ma lo fa anche con l'Ottico quindi lascio perdere.

Il TV è aggiornato? Il Sintoamplificatore anche?

Considera, per il TV, che potresti non avere l'ultimo Firmware se lo verifichi dal TV stesso in quanto potrebbe non rilevare ancora l'ultimo, perciò meglio se controlli alla pagina di Supporto al tuo modello ed eventualmente procedi tramite USB (dopo servirà un ripristino, consigliato post update).

 

Per logica sembra il Sintoamplificatore, ma le "info" gli arrivano quindi escludere subito il TV, intendo il Sistema nella versione attuale (ciò che si occupa della gestione dell'Audio quantomeno) non è il caso.

Prova anche solo a riavviare Android TV, mantieni premuto Power/OFF sul Telecomando.

Oppure tenta direttamente un ripristino delle Impostazioni di fabbrica.

Non serve ma se vuoi escludere la rete, dovrebbe bastare questa prova, collega il TV ad un Wi-Fi generato tramite uno Smartphone se ne hai la possibilità.

 

Non hai un amico che possa prestarti una Soundbar o una Cassa da collegare tramite HDMI oppure Ottico? Così potresti escludere il Sintoampli.

profile.country.IT.title
daniele9020
Collaboratore

Anche io posseggo Sony XG95 e collegato con una soundbar Sony HTXF9000  tramite HDMI arc e non ho problemi di audio gracchiante lato apps per i film.

profile.country.IT.title
Andrea_C
Esploratore

Partire nel 2022 con il dare immediatamente la colpa ad un singolo componente, la vedo molto dura, a meno che non sia macroscopico.

solo il segnale di rete per esempio (se fosse in lui la causa) negli ultimi 50mt passa da 4 dispositivi. quindi un eventuale anomalia  potrebbe essere ovunque.

 

detto questo, il sinto è aggiornato. il tv controllo sul sito. il software del tv me lo da aggiornato (e all'ultimo aggiornamento feci il ripristino), ma mi hai messo il dubbio.

 

riavvii fatti più volte perchè, purtroppo, il tv mi da due problemi che non riesco a risolvere ancora. il primo è che ogni tanto inizia a scollegarsi e ricollegarsi alla rete (ma in realtà rimane connesso, però appare il messaggio sul tv che è noioso). il secondo è che (qui credo sia colpa delle impostazioni di risparmio energetico?) dopo qualche gg non riconosce più la chiavetta usb che uso per aumentare la memoria di archiviazione del tv. Ma questi, oltre ad essere problemi secondari, non riguardano il topic.

 

L'idea della rete con lo smartphone è geniale. non ci avevo proprio pensato. Ho traffico illimitato e quindi ora, per fare una prova seria, utilizzerò solo quella.

 

e mi metto anche a cercare qualcosa da collegare con l'hdmi. così incrocio i test.

grazie per ora, vi tengo aggiornati

 

 

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Se usiamo la logica cose come la rete sarebbero da escludere ma per come ragiono io meglio controllare comunque ed escludere dopo una verifica, giusto per non perdere tempo a cercare altrove solo per aver pensato "non quello non può essere"...

 

Controlla comunque per l'aggiornamento del TV che da parte sua potrebbe anche risolverti tutto...

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Comunque sarebbe più semplice incolpare qualcosa se a creare "noie" fosse il Video, il "problema" Audio anche se per contenuti in Alta qualità è difficile da individuare...

 

Ci sto ragionando, bel "rompicapo" nonostante propensa per qualcosa e non qualcos'altro...

profile.country.IT.title
daniele9020
Collaboratore

Il "problema" che ogni tanto si disconnette dalla rete con visualizzazione del messaggio (hai ragione  è noioso) ogni tanto capita anche a me, però io il router ce lho distante e di conseguenza non posso fare il cablato. Il ripristino dopo aggiornamento io non lo faccio sempre ma solo quando vedo qualcosa che mi "stranizza" (sebbene Sony consigli di farlo ad ogni update) , fortunatamente l ultimo di settembre 2021 mi pare che abbia migliorato la stabilità del TV. Comunque, confermo che con lo stesso tuo TV ma con una SB non ho problemi di audio gracchiante per i film in 4k hdr /dolby vision dalle app (ho provato sia prime video che Netflix) 

profile.country.IT.title
Andrea_C
Esploratore

Ok. i test stanno proseguendo. ieri uno dei film che già aveva dato problemi a suo tempo, "ralph spaccainternet" su disney+, ha ripresentato il gracchio (che come detto, basta mettere in pausa, subito riavviare e sparisce). Cambiata la rete utilizzando lo smartphone, non si è più presentato, e nemmeno con metà di ralph spaccatutto lanciato subito a ruota.

Portando avanti la mia teoria che sia qualcosa sulla rete che gli da problemi ho apportato le seguenti modifiche (il router ha tante opzioni, spero una funzioni):

disattivata la scelta automatica del canale per la rete a 5GHz (su cui si allaccia il TV) e impostato un canale fisso, tolta l'opzione di assegnare sempre il solito indirizzo IP al televisore (tanto avevo settato il TV con ip statico), abilitato l'uso di indirizzi IPv6.

L'unica cosa che mi rimane da fare, e che vorrei proprio evitare, è usare l'opzione di generare due reti domestiche, una a 5GHz e una e 2.4GHz.

 

Il fattore disconnessioni sicuramente non dipende dal segnale, tv e router sono a 3mt l'uno dall'altro, nella stessa stanza e tutti gli altri dispositivi, controllando in simultanea, sono sempre connessi. però quando gli prende "bene", il messaggio "nessuna rete individuata" lo manda ogni 5 minuti. chissà, magari le modifiche apportate eliminano pure questa cosa?

vi aggiorno 

profile.country.IT.title
daniele9020
Collaboratore

Dico due banalità : le app sono aggiornate ? Provato a svuotare la cache delle app?

anche a me è capitato che in un giorno ogni 10 minuti apparisse il messaggio con il punto esclamativo di connessione assente , ho risolto staccando la spina del TV per un paio di minuti e riavviando il router,  però a questo giro non ho fatto il ripristino dopo aggiornamento FW.

profile.country.IT.title
rooobb
Expert


@daniele9020  ha scritto:

... però io il router ce lho distante e di conseguenza non posso fare il cablato....


Usa una coppia di powerline e vedrai che migliorerai non di poco la qualità della connessione