Condividi la tua esperienza!
Ho comprato il tv 46nx710, montato ieri... che dire, l'estetica è spettacolare! immagine veramante ottima, bene sui movimenti (no scie), nero molto profondo e contrasto molto alto. anche sul digitale terrestre si vede bene, unic neo l'audio (ma utilizzo home theather sony) e presa dell'antenna in posizione scomoda, sensibile agli spostamenti del tv. 3d nativo non l'ho provato (mi manca l'hdmi 1.4), sul simulato da un pò fastidio alla vista, ma non è certo l'aspetto preponderante...
stra felice dell'acquisto, dopo mesi di forum ho trovato il tv che volevo!
tutto un altro tv rispetto all'altro tv 37ex402 (televisore che avevo preso lo scorso anno ma che non mi aveva soddisfatto a pieno), chiaramente 2 fasce differenti...
Risolto Andare alla soluzione.
E' la tecnologia edge led ad essere imperfetta e non basta di certo l'opzione dinamic led per raffazzonare le imperfezioni.
Bisognerà attendere gli OLED.
Un'ultima cosa: provate a videogiocare in modalità GIOCO (che ha di default la correzione del nero e il controllo dinamico delle lampade disattivati) e come per magia sul vostro schermo di materializzeranno tante belle nuvolette cariche di clouding.
Hai ragione, l'importante è essere soddisfatti...ed io non lo sono per niente.
se il tv ha un sistema per il controllo dinamico perchè disattivarlo (anche se di default)? utilizzo la ps3, ho impostato gioco e riattivato la funzione togliendo la correzione del nero. niente clouding e immagine ottima. a parte che poi il clouding varia da tv a tv, che pur essendo dello stesso modello possono avere differenze... cmq il mio non ne ha (con le impostazioni attuali). molto soddisfatto
MI aggiungo alla discussione ritenendomi parecchio soddisfatto dell'acquisto, sotto tutti i punti di vista!! Non essendo comunque uno che ha chissà quali pretese dai TV in generale..
Volevo chiedervi, avete mai guardato un film tramite HDD inserito su porta USB? Come avete fatto? In quale formato devono essere i film? Ci sono cartelle particolari da creare in cui poi vanno inseriti?
Perchè io non riesco a visualizzare nessun file all'interno del'HDD collegato alla USB.
Grazie
ciao Villa...
ahahaha ti stavo rispondendo ma poi mi sono accorto!! ahahaha
prova il dlna!! ne vale la pena! ;.)