- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
KDL-32WE615
Salve a tutti sono nuovo della community. Ho delle domante sul televisore in oggetto: perché in Italia non è disponibile la funzione per registrare trasmissioni? Ci sono dei modelli che hanno questa funzione disponibile o è così per tutti i TV Sony? Inoltre ho visto che mancano app quali RaiPlay, MediasetPlay e TimVision, si possono vedere tramite il browser Opera? Grazie
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Per la funzione di registrazione in Italia occorrerebbe domandare a Sony il perché di questa limitazione per il nostro paese.
Puoi provare comunque a scegliere come paese la Germania ad esempio mantenendo naturalmente la lingua italiana, così facendo dovresti poter attivare la registrazione anche nel tuo modello.
È un TV che ha una piattaforma più limitata rispetto ad Android TV ad esempio quindi le app che può usare sono solo quelle che trovi nel TV stesso.
Volendo puoi risolvere con l'acquisto di una Amazon Fire Stick TV.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Una sola precisazione...si ci sono dei modelli Sony venduti in Italia che hanno la funzione di registrazione ( il mio ad esempio) quello che non si spiega è perchè appunto questa funzione non c'è per altri modelli ma è facilmente "attivabile" usando il modo indicato da Manolo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Una questione di "dazi"?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Può darsi ma allora utilizza un'inibizione più efficace...ti pare? Mi ricorda quando vendevano in Italia le prime telecamere DV dove la presa i-Link era attiva solo in uscita per impedire di registrare "digitalmente" sempre per problemi di dazi e comunque bastava andare in qualche centro assistenza ( compiacente) e con il telecomando "di servizio" si attivava senza problemi l'ingresso DV...insomma era un po più complicato e ( leggermente ) costoso se vogliamo però,qualche (piccola) noia la creava ma qui siamo al ridicolo o no?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Era tanto che non pensavo all'iLINK solo OUT... 🥺
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Mi dispiace aver risvegliato in te tanta triste nostalgia...che peraltro ha pervaso anche me mentre scrivevo😢!"
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Salve @s0ny0. , tutte le android tv registrano da dtt e sat. Alcune con doppio tuner permettono di registrare mentre si vede altro canale (se non si passa per la cam però). Quindi queste limitazioni secondo me sono solo per qualche ragione di marketing. Faccio presente comunque che nella concorrenza...samsung per esempio, la registrazione è bloccata su tutte le tv anche nella serie Qx.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Alla luce delle vostre considerazioni penso proprio che, come ha già scritto @Flamerone , è una questione di marketing. Sony ha voluto differenziare due linee, quella con il sistema Linux con alcune limitazioni (appunto registrazione su HDD, scarico di app...) con un prezzo concorrenziale verso altri brand e l'altra con sistema Android con tutte le features e più costosa.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Buongiorno, sono alle prese con i settaggi del TV in oggetto. Chiedo aiuto a chi già ci è passato: in particolare vorrei far scomparire quegli aloni fluorescenti che si generano sulle facce illuminate dalle luci di studio (zigomi, fronte). Quali sono le impostazioni che bisogna andare a regolare e come? e soprattutto gli automatismi come vanno impostati?
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »