annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Considerazioni TV Bravia dopo un anno di utilizzo

profile.country.it_IT.title
albmauri
Visitatore

Considerazioni TV Bravia dopo un anno di utilizzo

Il mio tv è il kdl 40w5500. Sono contento della qualità dell'immagine, delle regolazioni che possono essere fatte dal ricco menù che ha questo televisore, per farla breve sono abbastanza soddisfatto. Perchè dico abbastanza perchè a distanza di un anno posso dire che Sony ha fatto un buco nell'acqua per quanto concerne in decoder interno. Ultimamente alcuni canali come La7, Real Time e QVC continuano a squadrettare, per cui è impossibile vedere i programmi su tali emittenti. Allora chiamo il mio amico antennista e gli chiedo se sa spiegarmi il motivo (premetto antenna e centralina nuove). La prima cosa che mi chiede è:"non avrai mica un Sony" "Si perchè?" rispondo io, "sai Sony fa un pò tribulare...ecco cosa devi fare, vai nelle impostazioni del TV metti come nazione Francia e lingua Italiana, risintonizza i canali e cosi facendo dovresti risolvere"  "OK lo faccio immediatamente". Provo, dopo circa 10 min. ricontrollo i canali, tutto uguale a prima. Lo richiamo, gli spiego l'accaduto, e mi dice"allora prova manualmete canali 47 e 48" "OK". Provo ma nulla da fare. Mi viene in mente di fare una prova. Vado in cucina prendo il decoder zapper lo collego al TV Sony e tutto funziona alla grande.

L'amico antennista lo richiamo e gli spiego l'accaduto. Lui come immaginavo sostiene che Sony non abbia utilizzato un gran decoder, tra l'altro mi diceva che quando installa nei condomini ormai come prassi fa presente all'amministratore del problema dei TV Sony che non è imputabile all'impianto d'antenna da lui installato.

Ora dopo tutto ciò sarebbe bello che Sony facesse degli aggiornamenti per migliorare il decoder.

Non ci spero. Tant'è che ho deciso (anche se la cosa mi da parecchio fastidio) di acquistare un decoder esterno, che oltre a risolvermi il problema sul segnale, mi risolve un vecchio problema concernente il Menù Preferiti (non risolto da Sony).

P.S. La prova con la nazione l'ho fatta anche con Germania (non è cambiato niente)

18 RISPOSTE 18
profile.country.it_IT.title
drughi75
Visitatore

Ciao Albmauri,

prova a rientrare nel menu del tv e selezionando avvio automatico inserisci come nazione semplicemente il trattino bianco (-)...così dovresti trovare la mia miglior frequenza per i canali da te elencati.

Fammi sapere

Buona serata :slight_smile:

profile.country.it_IT.title
albmauri
Visitatore

Grazie dell'aiuto. La prova con nazione (-) non ha sortito nessun miglioramento (lo sospettavo) ma era giusto provarci.

X Trip

Io non sono un polemico e non voglio creare polemica. Il fatto è uno solo che i canali che ho menzionato non li vedo, a dispetto dei miei vicini di casa che pur collegandosi alla stessa antenna non hanno nessun problema con i loro TV.

Poi una volta per tutte, io amo la mia TV, solo ripeto, Sony sull'aspetto decoder ha fatto uno scivolone. Mi dicevi tempo addietro che dovevi incontrarti con gli ingegneri Sony, come è andata a finire? Faranno qualcosa?

Grazie.

profile.country.IT.title
Trip..
Membro

Ho comunicato tutto quello che mi hai e avete riportato, soprattutto per alcuni modelli come NX500.

Se ho notizie a riguardo le riporto. Nei nuovi modelli l'uso dei preferiti non va comunque nella direzioni che dici, ma sempre con l'idea di una lista con forma di menu (sempre più avanzato) da cui andare a pescare le emittenti (e anche ingressi esterni e servizi web ora). Lo zap viene fatto nell'elenco ordinato all'avvio.

A proposito della qualità del segnale, puoi vedere il livello che ti arriva su quei canali? Potrebbe essere debole, ma anche forte ma di bassa qualità, i livelli te lo dicono.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Avrai sicuramente un ottimo cavo antenna, se così non fosse proverei sostituendolo, i Decoder possono essere più o meno "sensibili", ma questa sensibilità, se il cavo è il "solito cavo" la accentuiamo verso il basso.

Ho voluto aggiungerlo solo perchè non mi sembra sia stato menzionato.

profile.country.it_IT.title
rick_col
Visitatore

Salve purtroppo devo aggiungermi alla lista di coloro che hanno delle critiche da fare al decoder interno dei Bravia e specificatamente del mio kdl-46ex402. Come ho gia scritto in altri forum il televisore si blocca con successivo reset in modo random a volte anche di seguito su qualsiasi canale rai mediaset la7 rai4 ecc senza che si possa stabilirne un motivo, segnale alto, qualità alta antenna rivista ultimamente, cavi cambiati da poco, altri tv nel mio condomio senza alcun problema. Non è un problema interno, ho isolato l'appartamento collegandomi direttamente all'esterno. Inoltre è il secondo schermo che sto testando con stessi problemi per cui non è un problema specifico dell'apparecchio forse del modello. Alla luce di di quello che si legge nel  nel forum l'unica cosa che si può desumere é una intrinseca debolezza di tipo elettronico del decoder interno del bravia. Ora l'unica speranza è che gli ingegneri della Sony ne prendano atto e trovino una soluzione adeguata che consenta,sperabilmente tramite aggiornamenti, di risolvere il problema. La questone è abbastanza evidente per cui io, e credo altri, confidiamo  in risposte concrete della casa madre sull'argomento.

Grazie per l'attenzione

profile.country.it_IT.title
albmauri
Visitatore

Fortunatamente c'è chi la pensa come me. Degli aggiornamenti Sony in grado di risolvere la cosa, dubito fortemente che verranno realizzati soprattutto per modelli come il mio che hanno superato l'anno di età.

x Manolo.Marino

Sul cavo ho discusso con più di un tecnico per capire se potesse influenzare sulla ricezione del seganale. Potrebbero esserci delle leggerissime migliorie ma nulla di che. La cosa era invece veritiera con l'analogico, infatti lunghezza e qualità dei materiali influenzavano non di poco la qualità del segnale.

x Trip

Io aspetto notizie e soprattutto un aggiornamento che possa risolvere qualcosa. L'ultimo firmware per quanto concerne il mio modello risale a luglio 2010. Ti dico una cosa in tutta sincerità, se ci fosse una casa costruttrice di TV importante, che facesse una campagna di supervalutazione per passare a dei suoi modelli, mi sa tanto che un pensierino c'è lo farei. Come ti avevo detto in altre occasioni se avessi saputo subito di certi problemi non avrei acquistato Sony...ma chi se lo aspettava da un marchio così?

profile.country.it_IT.title
acro2474
Visitatore

Oggi è venuto l'antennista per togliermi i filtri della vecchia antenna e mi ha montato un amplificatore di segnale.

Risultato vedo molti canali in piu' però sul mio Sony KDL40W5500E vigliacco se vedo La7 e Mtv senza effetto quadrettoni o nessun segnale.

In camera con un decoder esterno tutto a posto.

L'antennista controlla con l'apparecchio la bontà del segnale.....risultato perfetto!

La7 per lui è a posto.....i dati del suo strumento sono ottimi quindi è il decoder interno del televisore.

Grazie Sony

profile.country.IT.title
Trip..
Membro

Non mischiate gli argomenti, il problema di rick_col è di reset del tv e non si capisce da cosa dipenda, visto che è l'unico caso noto (non è certo l'unico EX402 venduto). Se c'è un problema elettrico e non se ne viene a capo, quel tv va cambiato con un altro modello o marca.

Il problema della ricezione è tutt'altro, e vedete che filtri sugli impianti ce ne sono in giro parecchi, ma anche questi sono casi diversi: se è la questione della banda VHF e dell'allineamento dell'Italia alle frequenze europee, qui stiamo parlando di firmware, e allora l'aggiornamento per ogni modello è già disponibile, ed è da fare.

Non sono necessari, per questo discorso, altri aggiornamenti di software.

Se ci sono problemi relativi a determinati canali questo è da far verificare direttamente sul posto per capire cosa accade, e avete visto che il mux la7 è quello che sta dando questioni un po' a tutti, indipendentemente che sia Sony o no... ma qui non è un caso che ci troviamo a parlare solo di questa marca, quasi nessun altro brand ha un forum come questo dove raccogliere i feedback dei singoli clienti.

Sul forum possiamo discuterne e trovare similitudini nell'esperienza per capire le cause comuni, ma poi sono i tecnici a livello locale che mettono mano per poter cercare di capire i casi specifici e risolverli.

(Per tecnici intendo: chiamate i centri assistenza Sony, sono loro il riferimento, e come alcuni di voi hanno già fatto, gli antennisti)

Messaggio modificato da Trip..

profile.country.IT.title
Trip..
Membro

Può essere una questione di debolezza del segnale (o di filtri sui canali adiacenti), non ne farei precisamente una questione di marca o razza perchè in rete si trovano problemi che sembrano casuali con ogni tipo di prodotto.

Per esempio

http://www.techassistance.it/expert/reply/36878/tv-led-ricezione-reti-mediaset/

http://www.hitechcitta.com/tag/sharp-tv-non-si-vede-la7/

http://www.techassistance.it/expert/reply/39622/tv-samsung-non-vedo-la7/

Su La7 poi c'è letteratura infinita http://forum.la7.it/viewtopic.php?f=4&t=1369926&start=20

In ogni caso se si sintonizzano ma squadrettano vuol dire che il segnale è basso, può essere che il sintonizzatore del Tv sia un po' meno sensibile, ma il segnale è sicuramente al limite (altrimenti non si vedrebbero neanche gli altri canali). Forse questione di orientamento dell'antenna?

La mia esperienza con i decoder esterni è stata esattamente l'opposto (malgrado questi siano concepiti apposta per il nostro mercato), ovvero un tv che prendeva tutto, e un decoder che saltava tutto il mux RAI.