annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Internet tv bravia video you tube

RISOLTO
profile.country.it_IT.title
stgenti26
Visitatore

Internet tv bravia video you tube

Ciao cari utenti,

                              da tre giorni ho acquistato il tv bravia kdl 46 nx710 .

Vi racconto un po' i problemi 

1   fatto presente nel post precedente del fastidioso effetto mosaico ogni volta che si accede al digitale terrestre incorporato .( forse dipende dalla mia antenna)

2  ho provato internet bravia su you tube e cercando file in hd ( ho visto video musicali per lo piu') per vedere come si vedevano ho notato che l'effetto e' anche peggiore .Si vede bene solo se lo si guarda nel riquadro dell'anteprima in piccolo .

Mi chiedo e vi chiedo , e' normale che anche internet you tube abbia  un visione cosi ' tremenda oppure sono incappato in un tv rotto e quindi da sostituire  visto che l'ho appena acquistato?

Vi ringrazio per l'aiuto .

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.IT.title
Trip..
Membro

Sì Giuscut è come dici, molti broadcaster in alcune zone trasmettono a 7/8 (il rapporto più basso per fare stare più servizi su un canale unico), archimede ha scritto una spiegazione utile sul DTT https://www.sony.it/discussions/message/655160#655160

Lo squadrettamento però è più facile sia un problema di segnale basso o sporco.

Per Youtube invece potrebbe andare meglio, ma per ora hanno deciso di limitare a definizione standard la trasmissione su tv.

Visualizza soluzione nel messaggio originale

5 RISPOSTE 5
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

In questo caso può dipendere dalla qualità dei video caricati (ma anche dalla velocità e qualità della connessione).

Dovresti provare l'HD con un Blu-Ray.

profile.country.IT.title
Trip..
Membro

1 Se squadretta è sicuramente il segnale basso o di cattiva qualità che arriva dall'antenna (immagino lo faccia solo su pochi canali)

2 Youtube non consente di vedere video in HD al di fuori di dispositivi come pc, è un suo vincolo di policy aziendale, almeno per ora, ovvero sui TV permette solo l'SD.

Malgrado questo, il processore video del TV è molto più performante di quello di un pc e anche sullo schermo >40" consente una visione dell'SD decisamente superiore in qualità rispetto a quella che si avrebbe su un pc con schermo di pari dimensioni.

profile.country.it_IT.title
giusei
Visitatore

Confermo quanto detto prima: gli squadrettamenti e la pessima qualità sul DTT e su Youtube sono dovuti all'eccessiva compressione video. Per quanto riguarda il digitale terrestre va fatto un piccolo distinguo, cioè che la qualità visiva scarsa (nitidezza delle immagini, pixel visibili nelle scene complesse e in movimento) non è legata al livello del segnale che arriva all'antenna, ma semplicemente alla qualità del flusso dati che l'emittente manda, perché più è compresso questo flusso peggiore è la qualità video e audio (che rimane bassa anche se l'antenna riceve il segnale con la massima potenza).

Il problema è che le emittenti italiane comprimono troppo i segnali per far entrare più canali in un mux (una frequenza su cui vengono trasmessi più di 5 canali qui in Italia) e questo ne causa l'abbassamento della qualità eprcepita dallo spettatore, con i difetti che vengono messi in evidenza soprattutto sugli schermi di una certa dimensione (si spiega perché il riquadrino di youtube ha apparentemente una qualità migliore rispetto a quando lo stesso video viene visto a schermo intero). Il basso bitrate di molti canali del digitale terrestre penalizza così anche televisori di ottima qualità, anzi devo dire che i Sony con i loro filtri per la riduzione della compressione MPEG migliorano sensibilmente la visione, fate la prova a disattivare e attivare il filtro tenendo nel mentre l'occhio fisso sul logo del canale  e vi accorgerete della differenza di artefatti visibili con il filtro disattivato. Resta chiaro che in presenza di segnali troppo compressi il filtro non può migliorare più di tanto la visione, è ovvio.

Message was edited by: Giuscut

profile.country.IT.title
Trip..
Membro

Sì Giuscut è come dici, molti broadcaster in alcune zone trasmettono a 7/8 (il rapporto più basso per fare stare più servizi su un canale unico), archimede ha scritto una spiegazione utile sul DTT https://www.sony.it/discussions/message/655160#655160

Lo squadrettamento però è più facile sia un problema di segnale basso o sporco.

Per Youtube invece potrebbe andare meglio, ma per ora hanno deciso di limitare a definizione standard la trasmissione su tv.

profile.country.it_IT.title
giusei
Visitatore

Se per squadrettamento si intendono dei quadretti colorati che compaiono in stile mosaico sì, certo, dipende dai bit persi a causa del segnale sporco o non ricevuto correttamente, io invece avevo dato per scontato che si parlasse solo di spixellamenti dovuti a compressione, che è ovviamente un'altra cosa, hai ragione  :slight_smile: