annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Bravia Android TV: Aggiornamento Oreo - bug list

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Bravia Android TV: Aggiornamento Oreo - bug list

***Aggiornato al 22/05/2019 ***Il nuovo firmware 6.6510 è stato rilasciato

Come suggerito apro questo thread per raccogliere la lista dei bug noti sul rilascio Android TV Oreo v.6.5830. La lista include solo i bug di cui ho effettivamente verificato la presenza. Nessun problema sul mio tv relativamente a sparizione della tastiera virtuale o nella connessione internet.

  •  Soundbar collegata con HDMIARC : nessun suono dopo riaccensione da standby
    • La soundbar collegata correttamente cessa di emettere suoni (verificato soprattutto con HT Yamaha ma non solo) alla riaccensione o in alcuni casi al cambio della sorgente 
    • workaround 1:  accendere/spegnere la soundbar o riavviare la televisione.
    • workaround 2: connettere in parallelo al collegamento HDMI anche il cavo ottico. Vengono mantenute tutte le funzionalità HDMICEC/ARC e l'audio non viene più interrotto
    • RISOLTO nel nuovo FW
  •  La app stock Video crasha facendo il playback di file MKV con audio DTS
    • workaround 1: uso di player alternativo che supporti il DTS (Archos o Nova Player p.es. che fa uso del PCM hack)
    • RISOLTO nel nuovo FW
  •  Gestione dei favoriti
    • dopo aver selezionato una lista di favoriti (usando Guide o Discovery) e facendo zapping dopo 2/3 cambi canale la modalità favoriti viene chiusa senza apparante motivo
    • workaround 1: dopo aver effettuato reset ai dati di fabbrica la funzionalità viene ripristinata correttamente (soluzione indicata da @gioagril ma non funzionante per tutti)
    • RISOLTO nel nuovo FW
  • Pulsante Tv
    • premendo il pulsante TV in Home menu o input HDMI, viene selezionato un canale random del DVBT anzichè l'ultimo selezionato
    • Da verificare se anche questo comportamento viene ripristinato dopo reset ai dati di fabbrica
    • RISOLTO nel nuovo FW
  •  Sparizione tastiera virtuale nelle ricerche
    • in alcuni tv la possibilità di digitare testo tramite tastiera virtuale risulta non possibile
    • workaround 1: la presenza di una tastiera fisica disabilita quella virtuale, scollegandola riappare
  •  Ricerche Gracenote
    • Le ricerche sui dettagli di Attori o Titoli da GuidaTV restituiscono un erroneo messaggio "Funzione non disponibile a causa delle impostazioni del Profilo con limitazioni" pur non avendo impostato profili con limitazioni
    • workaround 1: le stesse funzionalità sono comunque disponibili via Google Assistant
    • RISOLTO nel nuovo FW
  •  Segnale WIFI non stabile
    • Da alcuni viene segnalata una connessione WIFI meno stabile che con Nougat. Potrebbe dipendere da interazioni con specifici router/provider non essendo diffusa su tutti
    • workaround 1: utilizzare una connessione cablata (comunque sempre preferebile) adottando powerline nel caso il cablaggio sia difficoltoso
    • workaround 2 (new): disabilitare IPv6 sul router
    • workaround 3 (new): courtesy of @Kuschelmonschter   LINK al post originale Abilitando " Scansione sempre disponibile in impostazioni rete avanzate può risolvere il problema. Questa opzione è automaticamente disabilitata se vengono disabilitati i servizi di localizzazione durante il setup iniziale. 
  •  Blocco al reboot (new)
    • E' segnalato (e l'ho riscontrato anche io a volte) che il reboot del Tv (da corrente staccata o da funzionalità di sistema) può bloccarsi lasciando schermata scura o i simboli rotanti dell'avvio di Android TV "freezed"
    • workaround: scollegare il collegamento elettrico e far ripartire successivamente il TV

In aggiunta il nuovo firmware implementa correttamente la visione di contenuti HDR in Youtube

954 RISPOSTE 954
profile.country.IT.title
k2lele
Appassionato

Fare come Microsoft che quando aggiorno' Windows 10 permise agli utenti di
tornare a Windows 8 se qualcosa non andava o non piaceva.
profile.country.IT.title
Nos-Gius63
Membro

credo che continuare a lamentarsi sia il minimo,visto che si parla di bug list,fino a che Sony non ripara,e se ci si lamenta da più di tre mesi non fa fare bella figura a un nome storico dell'elettronica.Che l'abbia fatta fuori dal vasino oramai l'abbiamo capito tutti,risulta davvero incomprensibile che abbiano introdotto un firmware con cosi tanti problemi che in più di tre mesi non hanno saputo risolvere...ci hanno provato almeno?Perchè penso che con i cervelli che ci sono al giorno d'oggi ci vogliono non più di un paio di giorni per risolvere.

profile.country.IT.title
Flamerone
Expert


@k2lele  ha scritto:
Fare come Microsoft che quando aggiorno' Windows 10 permise agli utenti di
tornare a Windows 8 se qualcosa non andava o non piaceva.

Che fai mi rubbi le battute :laughing::laughing::laughing:!!!

 

Scherzo...comunque personalmente sono un fautore del downgrade di un sistema operativo perchè dietro l'angolo c'è sempre il rischio di un clamoroso bug come appunto è stato questo dell'ARC. Sono però consapevole che il mercato di oggi vuole sempre "nuovo e subito" e questo alcune volte fa accorciare la strada dei test se non addirittura li annulla!!!

 

@Nos-Gius63  ha scritto:

...penso che con i cervelli che ci sono al giorno d'oggi ci vogliono non più di un paio di giorni per risolvere.


Non è sempre vero! Probabilmente dopo aver cannato alla grande questa volte ci sono andati con i piedi di piombo.

 

profile.country.IT.title
k2lele
Appassionato

@ flammenone
Non volevo rubare proprietà intellettuale. Comunque sia speriamo che
risolvano tutto... poi io continuo a non capire perché Sony non aggiorna
anche i servizi interattivi hbbtv alla ultima versione per usufruire
l'interattività di rai e Mediaset sia sul dtt, sia su tivusat, come già
avviene per il canale ARTE che usa la vecchia versione presente sui Sony
profile.country.IT.title
Ander84
Membro

Non mi risulta Roob, a me risulta invece che il fw sia andato in roll out il 30 gennaio e in ogni caso disponibile al download, senza note aggiuntive, manualmente da quella data. Che poi il 14 febbraio si sia aggiornato il sito con il posticipo è un'altro discorso.

profile.country.IT.title
k2lele
Appassionato

@ ander84
Hai ragione. Ci sono stati errori anche nel lasciare l'aggiornamento per
usb oltre il 14/2 e se non erro si può ancora fare. Indubbiamente i tempi
per il nuovo fw sono lunghi. Hai ragione su tutto... ma ti chiedo... cosa
facciamo?
Ne parliamo all'infinito o voi danneggiati fate causa a SONY con
un'associazione consumatori?
Non capisco proprio dove va a parare la tua delusione???
profile.country.IT.title
rooobb
Expert


@Ander84  ha scritto:

Non mi risulta Roob, a me risulta invece che il fw sia andato in roll out il 30 gennaio e in ogni caso disponibile al download, senza note aggiuntive, manualmente da quella data. Che poi il 14 febbraio si sia aggiornato il sito con il posticipo è un'altro discorso.


Cambia poco alla discussione, ma in italia non è mai andato OTA, il primo paese su cui normalmente viene fatto il rolllout è UK con un 5% dell'installato, poi segue la Germania e solo a seguire tutta Europa, ma l'hanno bloccato prima.

profile.country.IT.title
Ander84
Membro

Non è un discorso di delusione personale ma di fatti di rilievo per alcuni; d'accordo sul fatto che sia fuori tema.

profile.country.IT.title
k2lele
Appassionato

Fatti di rilievo...
Allora agisci ricorrendo alla legge se ti senti danneggiato.
profile.country.IT.title
Ander84
Membro

sarà mia premura se neccessario grazie per il consiglio