annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

55xe9005 cartelle condivise su NAS

profile.country.IT.title
franchino1969
Membro

55xe9005 cartelle condivise su NAS

ciao a tutti, scusate la mia ignoranza ma da poco che ho un Qnap Turbo NAS TS-228 ho un problema con le directory condivise. Dal pc vedo le directory condivise download multimediale public ecc.... Il mio problema che dalla tv non vedo le stesse cartelle del pc ho provato a utilizzare anche l'app es file explorer oppure la video ma niente da fare.

Da cosa dipende dalla tv o dal nas?

grazie 1000....

 

16 RISPOSTE 16
profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Ne da uno ne dall'altro, semplicemente parlano lingue diverse.

Il protocollo standard per le comunicazioni multimediali è il DLNA che è supportato dalla app Video così come da quasi tutti i TV smart. Spesso i NAS hanno a bordo anche un server DLNA che va attivato e configurato per condividere i contenuti (che è diverso da quello che condividi come share di rete per i PC). Il mio WD Mycloud p.es. ha un server Twonky onboard per questo.

Se invece vuoi utilizzare la share di rete via protocollo SMB (o altro tipo NFS) devi usare un player diverso e per fortuna il tuo è un tv android che può installarne diversi. Personalmente utilizzo Archos Player

profile.country.IT.title
Fritz_ht
Membro

Anche io ho un QNAP (TS-251A)  e il tuo stesso televisore. Da Video vedo solo il server DLNA del QNAP con le cartelle che organizza lui. Per vedere le cartelle "Windows" , uso Kodi cercando le condivisioni com SMB o NFS (non ricordo esattamente) e cosi vedo le cartelle condivise dal NAS. Teoricamente anche es file explorer non dovrebbe avere problemi a vedere le cartelle, lo uso sia su telefono che su tablet. L'unica accortezza, per comodità, è che devi abilitare l'utente guest almeno in lettura sulle condivisioni altrimenti devi mettere utente e psw e dal TV non mi sembra il massimo della comodità.

 

profile.country.IT.title
franchino1969
Membro

grazie rooobb

questa non lo sapevo.

A questo punto mi conviene mettere un server dlna devo vedere se posso attivarlo sul qnap.

Ho installato già archos player che mi avevi consigliato tu tempo fa.

Ma devo attivare qualcosa su nas o la tv per il protocollo SMB?

 

 

 

 

profile.country.IT.title
franchino1969
Membro

@Fritz_ht grazie 1000 

visto che hai la mia configurazione sul qnap devo attivare il DLNA?

Su kodi per il pc ho provato sia smb che nfs ma niente da fare.... 

Eppure sono condivise le cartelle... calcola che da un altro pc le vedo tranquillamente.

Scusate ma sono veramente un novizio in materia.... 

 

profile.country.IT.title
Fritz_ht
Membro


franchino1969 ha scritto:

@Fritz_ht grazie 1000 

visto che hai la mia configurazione sul qnap devo attivare il DLNA?

 

Ni, dipende da cosa ci devi vedere. Se vuoi la massima compatibilità io ti direi di no perchè in Qnap hanno tolto la compatibilità con l'AC3 e non c'è mai stata con H265 quindi molti filmato rischieresti di non vederli/non sentirli. Anche i filmati 4K passerebbero con il contagoccie. Secondo me è meglio concentrarsi a far funzionare SMB/NFS che poi con Kodi o anche Archos Player, che hai già ma che io non conosco, riesci a gestire al meglio qualsiasi formato.

 

franchino1969 ha scritto:

Su kodi per il pc ho provato sia smb che nfs ma niente da fare.... 

Dal PC con Kodi se vai con gestione risorse (assumo che hai windows)  le vedi le condivisioni del NAS?

 

franchino1969 ha scritto:

calcola che da un altro pc le vedo tranquillamente.

Dal PC dove le vedi, come le vedi? Sempre con Kodi o con gestione risorse?

 

 

profile.country.IT.title
franchino1969
Membro

@Fritz_ht

allora dall'altro pc con gestione risorse.

Come faccio a far funzionare SMB/NFS?

Se nn mi ricordo male la tv dovrebbe avere la funzione samba ma nn  ne sono sicuro.

Calcola che ho anche KODI installato sulla tv.

 

 

profile.country.IT.title
Fritz_ht
Membro

Quindi da un PC con gestione risorse lo vedi, mentre non lo vedi dall'altro PC su cui hai Kodi neanche con gestione risorse? Se è cosi sembrerebbe un problema di rete.

SMB e NFS sono protocolli di rete che implementa il NAS e li implementa di default mi pare, non ricordo di aver fatto modifiche. Per usarli da Kodi basta che vai nella sezione Video e fai aggiungi risorsa (o qualcosa del genere), ti si apre una finistra in cui puoi fare Browse(sfoglia) e qui ti chiede il protocollo che vuoi usare, scelto il protocollo di mostra tutte le risorse di rete che espongono quel protocollo, qui dovresti vedere il tuo nas, entri nel NAS e vai alla cartella contivisa che ti interessa, dai OK (se vuoi dai un nome alla risorsa creata, di default è il nome della cartella) e a quel punto ti appare direttaemente sotto la sezione video di Kodi da qui la apri e vai a cercare il file che vuoi vedere. Nella descrizione sono andato a memoria ma dovrebbe essere circa quella.

 

 

profile.country.IT.title
franchino1969
Membro

@Fritz_ht

mi sono spiegato male da due pc vedo le cartello condivise.

Il problema sta con la tv.... 

Appena torno a casa voglio provare come mi dici tu.

La cosa che non capisco come mai la tv tramite l'app video mi vede delle cartelle anche la public e la home, anche se dentro sono vuote, ma non quelle che vedo dal pc.

Stessa cosa dalla tv nn vedo le cartelle condivise del pc e devo capire come fare anche in questo caso.

 

 

 

profile.country.IT.title
Fritz_ht
Membro


franchino1969 ha scritto:

@Fritz_ht

mi sono spiegato male da due pc vedo le cartello condivise.

Il problema sta con la tv.... 

Appena torno a casa voglio provare come mi dici tu.

La cosa che non capisco come mai la tv tramite l'app video mi vede delle cartelle anche la public e la home, anche se dentro sono vuote, ma non quelle che vedo dal pc.

Stessa cosa dalla tv nn vedo le cartelle condivise del pc e devo capire come fare anche in questo caso. 


Le cartelle che vede l'app Video sono quelle esposte con il DLNA, se vai nella parte DLNA sul NAS dovresti potergli includere anche le cartelle che vuoi tu. Comunque vedi se riesci via SMB/NFS con Kodi o Archos Player che è il collegamento più versatile.