annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

suggerimenti f13m0e/m

profile.country.it_IT.title
pocho76
Visitatore

suggerimenti f13m0e/m

buon giorno a tutti ieri ho comprato il vaio f13m0e/b e cortesemente vorrei dei consigli per ottimizzare le prestazioni poi vorrei chiesdervi

1quali programmi posso disistallare per velocizzare il tutto?

2 insieme al pc ieri ho preso anche un hd portatile ego iomega usb 3.0 pero quando lo attacco il pc lo vede ma on riesce ad aprirlo come posso fare? con xp e collegamento usb 2.0 di un altro computer funziona bene

3 ho istallato una stampante hp wifi ma il portatile mi perde i driver al accensione come posso fare

grazie per i suggerimenti

17 RISPOSTE 17
profile.country.it_IT.title
pocho76
Visitatore

secondo te da cosa puo dipendere il difetto del hdd che in computer lo vede come unita' cd mentre in dispositivi come hdd pero' non lo apre.

questo pero' come ho gia' detto sopra succesde solo con la connessione 3.0 con la 2.0 funziona tutto bene

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Attraverso Vaio Update il tuo PC dovrebbe aver scaricato ed installato i Driver (NEC) aggiornati per USB 3.0, in caso contrario puoi effettuare il download e l'installazione manualmente, è solo un tentativo ma potrebbe risolverti il problema.

Teorici, al momento USB 3.0 è "strozzata" a 2.5Gb di velocità, di poco inferiore ai 3Gb di eSata.

profile.country.it_IT.title
pocho76
Visitatore

buon, giorno ieri ho cambiato l'hdd iomega che non vedeva la usb 3.0 con un wd e una spesa aggiuntiva di 30 euro e funziona benissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ora vorrei qualche altro consiglio per favore

vorrei sapere come ottimizzare al meglio la velocita' del pc perche' venendo da un desktop quadcore 6600 con xp mi sembra piu' lento ho gia' disistallato( e pulito il registro) parecchia roba grazie siete molto gentili

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Mi fa piacere che tu abbia risolto, anche se hai solo voluto cambiare HDD.

Per quanto riguarda al velocità, ricorda che molto dipende dalla quantità di memoria RAM installata, non è solo un discorso di processore, quel desktop, già dotato di una buona CPU, anche se non recente, potrebbe anche averne molta. Windows XP, dal canto suo, richiede meno risorse rispetto all'ottimo Windows 7.

profile.country.it_IT.title
pocho76
Visitatore

GRAZIE MANOLO PER LE RISPOSTE io sul fisso ho 3gb di ram mentre sul portatile ne ho 4

ma aggiungendo ram si perde la garanzia?

secondo te influisce molto che sul portatile ho l'hdd a 5400giri e sul fisso a 7200?

se formattassi il portatile da zero con una versione di win7 senza brandsony perderei la garanzia?

(solo per curiosita)

ciao

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Anche la velocità dell'Hard-Disk influisce, più o meno tutto può avere una sua influenza sulle prestazioni.

Per quanto concerne la garanzia aspetto anche io risposte, anche se non credo decada dopo una formattazione (ti converrebbe non eliminare la partizione del disco da cui si può ripristinare il sistema) o aggiunta di RAM.

profile.country.it_IT.title
pocho76
Visitatore

manolo mi daresti un tuo parere sul mio notebook sony vaio f13m0e/B cosa ne pensi?

considera che l'ho preso a 899 come offerta mediaworld ma da euronics

un consiglio e vero che se e' attaccato alla corrente elettrica va tolta la batteria?

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

I pareri sono troppo soggettivi, rischierei solo di dire cose ovvie, i Vaio sono pensati (da sempre) per la multimedialità, già questo è un punto enorme a favore, nello specifico, parlo della serie F, sono computer adatti a più usi, se si scende a compromessi con pesi, durata della batteria, "rumorosità", ma considera che per andare in vacanza con la famiglia una Lamborghini, auto magnifica, non sarebbe adatta. Ti puoi trovare, quindi, in situazioni paradossali in cui il tuo PC può sembrare come altri, se non peggio, per poi scoprire che, al momento opportuno, hai "qualcosa in più". Sempre difficile comunque paragonare hardware diversi, Sistemi Operativi diversi, architetture diverse, magari confrontandolo anche con macchine meno recenti. Tieni anche presente le caratteristiche, parlo del tuo modello in particolare, per molti un computer dotato come il tuo è più che sufficente, a volte non verrebbe nemmeno sfruttato del tutto, e la spesa, per non avere a che fare con il classico portatile di fascia bassa o "troppo bassa", e ottima.

A parte il discorso della batteria, tramite Vaio Control è possibile impostare in modi differenti, l'eficenza della batteria agli Ioni di Litio.

Premi S1 (Vaio Control... a meno che tu non abbia modificato il tasto "rapido")