annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Problema disconnessione wifi 802.11n VAIO VPCM13M1E

RISOLTO
profile.country.it_IT.title
danstilo
Visitatore

Problema disconnessione wifi 802.11n VAIO VPCM13M1E

Salve a tutti, ho un problema con il mio nuovo Vaio VPC13M1E (sistema operativo Windows 7 starter): la connessione ad internet WiFi cade dopo pochi minuti. La scheda wireless lan è una ralink 802.11 n.

Dispongo di una linea Adsl Alice con router wifi, tutto già configurato e perfettamente funzionante. Ho inserito la chiave WPA e il pc trova la rete Alice -6xxxxx.

Una volta stabilita in automatico la connessione succede che dopo pochi minuti la connessione wifi si interrompe ma in realtà è perfettamente attiva perchè ancora visibile e utilizzabile con apparecchi come il telefonino e il mio vecchio notebook.

Di colpo non risultano linee disponibili e da "modifica impostazioni scheda" (in connessioni di rete) risulta la connessione di rete wireless con il massimo del segnale ma con una X sopra. C'è una X anche sull' icona in basso a destra vicino alla data ma senza le tacche verdi del segnale.

L'unico modo per riuscire ogni tanto a recuperare la connessione (per poi perderla dopo pochi istanti) è quella di far eseguire a windows la risoluzione del problema facendo la diagnosi.

Ho cercato un driver aggiornato sul sito della sony ma risulta solo quello del 15/07/2010 3.1.3.1 attualmente installato. Sul web pare ci siano versioni superiori datate 2011 ma non riesco bene a capire se sono compatibili.

Aspetto una vostra risposta

Vi ringrazio anticipatamente

Daniel

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.it_IT.title
danstilo
Visitatore

Ciao a tutti, vi ringrazio per le risposte!

Ho trovato la soluzione e al momento funziona tutto correttamente.

La scrivo e aggiungo un paio di informazioni così da poter essere d'aiuto per altri utenti:

L'aggiornamento del driver dal sito sony vaio purtroppo non è dei più recenti, la versione 3.1.3.1 è del 2010 quindi aggiornando o dal sito o su gestione dispositivi (aggiorna driver della wifi) non si risolve il problema.

Ho provato con driver più vecchi ma idem stesso problema.

Tutto ciò deriva dal fatto che il modulo radio RALINK 802.11n ha seri problemi con i driver (mal compilati) per sistema operativo Windows. In particolare su diversi moduli si verifica l'incompatibilità con le chiavi di cifratura Wpa-psk dei modem adsl, l'unica che probabilmente funziona è la Wep. Ecco il motivo per cui cadeva la connessione ogni trenta secondi!

In sintesi la soluzione è:

  1. Per prima cosa prodere come ha detto "icarius" nel messaggio precedente impostando il wifi a massime prestazioni sia con cavo di alimentazione che a batteria.
  2. cercare su google l'ultimo driver Ralink completo di utility versione 3.2.7.0 rilasciato a Novembre 2011. (Oppure Impostare la wep sul modem invece della wpa-psk)

Iniziavo ad esser un pò deluso del mio nuovo Vaio ma per fortuna (dopo una nottata di ricerche) si trattava di un problema driver e non hardware!

Spero di esservi stato d'aiuto! :cool:

danstilo

Messaggio modificato da danstilo

Messaggio modificato da danstilo

Visualizza soluzione nel messaggio originale

12 RISPOSTE 12
profile.country.it_IT.title
marcus89
Membro

Ciao,

l'aggiornamento driver dal sito del produttore potrebe risolvere il problema.Controlla il tuo dispositivo da gestione dispositivi e installa il driver compatibile.

Puoi provare anche una reinstallazione del driver dal sito Sony.

profile.country.IT.title
Icarius
Expert

Ciao, controlla anche se nella impostazioni di risparmio energetico della scheda wireless è selezionata l'opzione potenza massima sia con l'alimentazione AC che a batteria. :slight_smile:


Simone
profile.country.it_IT.title
danstilo
Visitatore

Ciao a tutti, vi ringrazio per le risposte!

Ho trovato la soluzione e al momento funziona tutto correttamente.

La scrivo e aggiungo un paio di informazioni così da poter essere d'aiuto per altri utenti:

L'aggiornamento del driver dal sito sony vaio purtroppo non è dei più recenti, la versione 3.1.3.1 è del 2010 quindi aggiornando o dal sito o su gestione dispositivi (aggiorna driver della wifi) non si risolve il problema.

Ho provato con driver più vecchi ma idem stesso problema.

Tutto ciò deriva dal fatto che il modulo radio RALINK 802.11n ha seri problemi con i driver (mal compilati) per sistema operativo Windows. In particolare su diversi moduli si verifica l'incompatibilità con le chiavi di cifratura Wpa-psk dei modem adsl, l'unica che probabilmente funziona è la Wep. Ecco il motivo per cui cadeva la connessione ogni trenta secondi!

In sintesi la soluzione è:

  1. Per prima cosa prodere come ha detto "icarius" nel messaggio precedente impostando il wifi a massime prestazioni sia con cavo di alimentazione che a batteria.
  2. cercare su google l'ultimo driver Ralink completo di utility versione 3.2.7.0 rilasciato a Novembre 2011. (Oppure Impostare la wep sul modem invece della wpa-psk)

Iniziavo ad esser un pò deluso del mio nuovo Vaio ma per fortuna (dopo una nottata di ricerche) si trattava di un problema driver e non hardware!

Spero di esservi stato d'aiuto! :cool:

danstilo

Messaggio modificato da danstilo

Messaggio modificato da danstilo

profile.country.it_IT.title
carl88
Visitatore

Mi aggiungo alla discussione perchè il mio problema sembra simile. Ho un Vaio VPCCW2C5E con scheda di rete Atheros AR9285. Da circa un mese ho problemi con la mia rete domestica. A casa o due pc, che funzionano entrambi in wireless. Per uno non c'è nessun problema di connesione mentre col mio Vaio la connesione cade continuamente. Funziona per qulalche minuto, dopodichè la connesione cade riprendendo magari 5 minuti dopo. Con l'altro pc ho verificato che la rete continua a funzionare correttaente, ma dal Vaio la rete viene visualizzata ("rete disponibile") ma non ci si riesce a connettere. Ho provato ad aggiornare i driver del modem (Netgear DG834GT), senza risultati. Ora provo ad impostare la connesione in wep anzichè in wpa come da voi suggerito, e poi vi faccio sapere sul risultato.

profile.country.it_IT.title
carl88
Visitatore

carl88 ha scritto:

Mi aggiungo alla discussione perchè il mio problema sembra simile. Ho un Vaio VPCCW2C5E con scheda di rete Atheros AR9285. Da circa un mese ho problemi con la mia rete domestica. A casa o due pc, che funzionano entrambi in wireless. Per uno non c'è nessun problema di connesione mentre col mio Vaio la connesione cade continuamente. Funziona per qulalche minuto, dopodichè la connesione cade riprendendo magari 5 minuti dopo. Con l'altro pc ho verificato che la rete continua a funzionare correttaente, ma dal Vaio la rete viene visualizzata ("rete disponibile") ma non ci si riesce a connettere. Ho provato ad aggiornare i driver del modem (Netgear DG834GT), senza risultati. Ora provo ad impostare la connesione in wep anzichè in wpa come da voi suggerito, e poi vi faccio sapere sul risultato.

L'aver impostato la connesione in wep non ha risolto il problema. I drivers della scheda installati nel mio Vaio sembrano essere i più aggiornati. Che altro posso fare??

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Hai verificato i valori in Opzioni risparmio energia... Impostazioni avanzate?

Si trova in questo percorso:

Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Opzioni risparmio energia\Modifica combinazioni per il risparmio di energia\Cambia impostazioni avanzate risparmio energia

Dovrebbe esserci il valore "Prestazioni massime" in entrambe le voci presenti in Impostazioni scheda wireless... Modalità risparmio energia.

E' un tentativo.

profile.country.it_IT.title
carl88
Visitatore

Il problema non è dovuto alle "impostazioni avanzate risparmio energia" perchè il portatile si disconnette dalla rete wireless indipendentemente che sia alimenato a batteria o sia connesso alla rete elettrica. Comunque ho provato e non ha funzionato. Riguardo i drivers ho controllato sul sito del produttore (Atheros) ed ho visto che in realtà esistono dei drivers più aggiornati di quelli installati da me. I drivers presenti nel sistema sono 8.0.0.238, mentre online sono disponibili nella versione 9.1.0.328. Con un po' di fatica sono riuscito ad aggiornarli. Vi farò sapere com'è andata...

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Grazie, il tuo feedback potrebbe essere utile ad altri.

profile.country.it_IT.title
carl88
Visitatore

Nemmeno aver aggiornato i drivers ha risolto il problema :thinking:  Cos'altro potrei provare? Nel frattempo domani o nei prossimi giorni vado a provare il pc su altre reti, per vedere se il problema è solo con la mia rete o meno.