annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Autofocus A7R3

profile.country.IT.title
Patrizia30
Esploratore

Autofocus A7R3

Salve, ho visto diversi video sull’autofocus della a7r3 e tutti sottolineavano il fatto che non è così performante come quello della a73. Vorrei sapere se continua ad essere così anche dopo l’ultimo aggiornamento oppure se è migliorato. Stavo considerando se prendere la a7r3 invece della a7r4 e comperare con lo stesso prezzo anche un obiettivo. Faccio poche foto di wildlife, di solito faccio street photography, ritratti, macro e panorami, quindi cosa potete dirmi dell’autofocus della 7r3.? Lo trovate comunque buono?

13 RISPOSTE 13
profile.country.IT.title
fileo54
Collaboratore

Se l'uso principale sarà la macro, e non l'avifauna, non mi preoccuperei troppo della velocità fulminea dell'AF.

In macro in genere si riprendono soggetti fermi, date anche le dimensioni di questi e la distanza minima.

In macro, se il rapporto di ingrandimento è forte, preferisco lavorare in MF, a diaframma parecchio chiuso, scattando quando vedo a fuoco il soggetto.

Tra l'altro le Sony A7, funzionano in AF-C fino ad un certo diaframma (f 8 nel mio caso), poi passano automaticamente in AF-S, almeno la mia A7II fa così, ma credo che succeda anche con le serie successive.

 

profile.country.IT.title
Patrizia30
Esploratore

Grazie per la risposta, comunque io fotografo anche insetti in volo. In ogni caso considererò bene le due opzioni,

profile.country.IT.title
fileo54
Collaboratore

Non vedo facile fotografare insetti in volo, a meno che non si tratti di coleotteri tropicali grandi come un pugno 😎

profile.country.IT.title
danardi78
Expert

..e se poi non aggancia l'occhio della zanzara? .. 😁