annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Obiettivo sony 70 350g

profile.country.IT.title
Fabry_79
Esploratore

Obiettivo sony 70 350g

Salve a tutti🙂

Avrei bisogno di una delucidazione riguardo ad un obiettivo che vorrei utilizzare assieme alla a6000, il 70 350g...è possibile utilizzarlo con relativa facilità a mano libera anche senza cavalletto, attivando la sua stabilizzazione e con lo steadyshot attivo della a6000? (ovviamente in buone condizioni di luce)

Per fare un termine di paragone, io ho il 55 210, si può paragonare a quest'ultimo come facilità di utilizzo? (posto che il peso è superiore)... 

4 RISPOSTE 4
profile.country.IT.title
danardi78
Expert

La domanda è di difficile risoluzione.

Il 70350 rispetto al 55200 ha una maggior qualità generale costruttiva, un’estensione maggiore, forse anche un po’ meglio otticamente.

Ma quanto più “facile” è davvero difficile a dirsi.

La questione del sistema steady-shot è presente in entrambi, non è dato sapere se uno è migliore dell’altro (in linea di principio si essendo il 70350 di recente uscita, ma è solo un’idea).

Avere una focale maggiore di sicuro non lo rende più semplice.

Di solito dove non arriva lo stabilizzatore si interviene alla vecchia maniera: ridurre i tempi di scatto.

 

 Non so cosa intendi per “più facile”

profile.country.IT.title
Fabry_79
Esploratore

Diciamo che con il 55 210 per fare un es. sono riuscito a fotografare aerei in movimento (anche se relativamente lontani) con af c che insegue l'oggetto e un tempo di scatto di 1/500 ed ho ottenuto foto  a fuoco e senza mosso, di sicuro utilizzerei tempi di scatto veloci, il dubbio mi è sorto quando per prova ho applicato un teleconverter olympus, con un anello adattatore, il peso totale circa 700g o poco meno fa si che non riesco ad ottenere foto a fuoco senza usare un supporto, (in ogni caso la colpa penso sia anche dell'inadeguatezza del teleconverter, studiato per altre macchine)... Chiedo informazioni più che altro perché mi piacerebbe avere più qualità rispetto alla compatta superzoom, pur mantenendo una certa portabilità... Se no c'è anche la soluzione del teleconverter sony 2x, ma non penso che applicato al 55 210 abbia la stessa qualità rispetto ad avere il 70 350...mi scuso per la lunghezza...

Grazie... 

profile.country.IT.title
Maurizio.pac
Membro

Non ho esperienza diretta con Sony ma i moltiplicatori di focale sono già abbastanza rognosi con i fissi.....

con gli zoom, personalmente, cercherei d'evitarli.

profile.country.IT.title
Fabry_79
Esploratore

Grazie per la risposta e le informazioni! Si infatti io praticamente l'ho escluso quel tconverter, anzi, ho notato che è meglio un crop di una foto a 210mm con solo obiettivo senza tcon, (anche fatta a 12 mpx  e utilizzando "smartzoom", che poi è un crop 1,4) che con il tcon, poi viste le recensioni positive su internet sul 70 350 mi sembra l'unica soluzione per fotografare meglio oggetti lontani, da quello che ho capito anche con obiettivi sony a mount e adattatore non si ottengono gli stessi risultati, e poi cmq il peso aumenterebbe, e visto l'utilizzo che ne vorrei fare appunto anche senza dover avere sempre cavalletto ho escluso...