annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

VAIO: Windows non si avvia più dopo sospensione

RISOLTO
becauseimmanual
Esploratore

VAIO: Windows non si avvia più dopo sospensione

Buonasera a tutti (o forse sarebbe più corretto "buongiorno", data l'ora)!
Mi scuso in anticipo per la lunghezza del messaggio, ma penso che sia meglio non lesinare sui dettagli!

Come da oggetto: meno di un'ora fa ho chiuso il portatile che, come da impostazioni di default, è passato alla modalità di sospensione. Neanche venti minuti più tardi, ho tirato su lo schermo e... niente! I led dell'alimentazione, della rete wireless e dell'HDD si sono accesi (quest'ultimo rimane fisso), così come quelli del bloc num e del caps lock, ma lo schermo è rimasto spento, e non sono riuscito a fare nulla; meno di un minuto in questa "posizione" e il VAIO si spegne, da sé.
Per quante volte provi, il risultato è sempre identico, anche variando l'alimentazione (solo batteria, solo alimentatore, entrambi).

Il modello è SVE17 configurabile, acquistato circa sei mesi fa nuovo, con sistema operativo Windows 8.1 e, finora, mai successa una cosa simile. Qualcuno potrebbe suggerirmi qualcosa? Brancolo assolutamente nel buio!

Grazie mille in anticipo a tutti, Nicola.
2 SOLUZIONI ACCETTATE

Soluzioni accettate
profile.country.IT.title
Andrew_74
Membro

Ciao, qui sul sito sony vai in alto dove ci sono le voci di menu, clicca su "assistenza", inserisci il modello preciso del tuo pc e fai la ricerca, poi clicca su "domande frequenti" e poi su "mostra tutte le domande frequenti". Cerca il link dal titolo "Schermo vuoto all'avvio di Windows 8", il tuo caso potrebbe essere questo di meglio non ho trovato.

Manco a dirlo la soluzione proposta è il ripristino di sistema....mi spiace.

 

Andrea

 

 

Visualizza soluzione nel messaggio originale

profile.country.IT.title
Andrew_74
Membro

Se il pc non entra in modalità recovery premendo il tasto assist a computer spento non saprei che dirti.

 

Potresti:

 

1) Provare a contattare l'assistenza telefonicamente o per mail spiegando che la procedura indicata non funziona. Se opti per il telefono ti risponderà un operatore probabilmente egiziano comunque parlano italiano. Sia per telefono che per mail avrai bisogno di indicare il numero seriale completo quindi tienilo a portata di mano.

 

2) Se non risolvi con l'assistenza mi sa che dovrai valutare di mandarlo in riparazione. Ma se prima non sei riuscito a fare una copia dei dati è probabile che li perderai tutti perché si limiteranno a formattare. 

 

3) Per scrupolo potresti anche provare a collegare il pc a un monitor esterno o ad un televisore tramite un cavo vga o hdmi e vedere se in questo modo riesci ad accedere al desktop. Se riesci fai la copia dei tuoi dati e poi ripristini il S.O., qui una guida microsoft.

 

Se sul pc originariamente era installato Windows 8 sarà questo a essere ripristinato.

Ti ricordo che prima di ripassare a Windows 8.1 bisogna installare tutti gli aggiornamenti Microsoft per Win 8, tutti gli aggiornamenti da Vaio update e prima dell'upgrade come consigliato dalla stessa Microsoft rimuovere con le procedure dedicate qualsiasi software antivirus di terze parti e fare il passaggio 8 => 8.1 con attivi solo windows firewall e windows defender (aggiornato) e solo dopo installare un prodotto di terze parti. Quindi consulta il sito del produttore del tuo software di protezione per la corretta procedura di disinstallazione.

 

In bocca al lupo

 

Andrea.

Visualizza soluzione nel messaggio originale

10 RISPOSTE 10
profile.country.IT.title
Andrew_74
Membro

Ciao, qui sul sito sony vai in alto dove ci sono le voci di menu, clicca su "assistenza", inserisci il modello preciso del tuo pc e fai la ricerca, poi clicca su "domande frequenti" e poi su "mostra tutte le domande frequenti". Cerca il link dal titolo "Schermo vuoto all'avvio di Windows 8", il tuo caso potrebbe essere questo di meglio non ho trovato.

Manco a dirlo la soluzione proposta è il ripristino di sistema....mi spiace.

 

Andrea

 

 

becauseimmanual
Esploratore

Ciao, grazie della risposta e perdonami l'averti fatto fare il "lavoro sporco" al posto mio!

Il ripristino, in queste condizioni, può effettuarlo solo un centro assistenza, suppongo, perché io non riesco nemmeno a raggiungere il BIOS. Puoi confermarlo? E, ovviamente, con il ripristino sarà effettuata anche la formattazione dell HDD, giusto?

Grazie di nuovo!
becauseimmanual
Esploratore

Scusate il doppio post, ma non riesco a modificare il precedente.

Comunque ho controllato la sezione che mi hai suggerito, e ho trovato da me la risposta alla domanda che ho posto: dovrei poter fare da solo il ripristino. Grazie mille di nuovo e scusami ancora!

Buona giornata, Nicola.
profile.country.IT.title
Andrew_74
Membro

Nessun problema per il doppio post e neanche per il lavoro sporco! Per il resto purtroppo si, quando si legge ripristino di sistema su una pagina di assistenza sony è inteso ripristino alle condizioni di fabbrica quindi formattazione...

Per modificare un post puoi cliccare sulla rotellina dentata che è di fianco al titolo sul tuo post e scegliere modifica risposta però non so se è possibile farlo sempre in qualsiasi momento o solo per un certo lasso di tempo dopo aver postato.

 

Andrea 

becauseimmanual
Esploratore

Ciao, sto provando ad accedere alla modalità recovery come indicato sulla guida, ma senza fortuna: il PC si comporta esattamente come se lo stessi accendendo normalmente, ossia LED accesi, schermo nero e spegnimento "automatico" dopo qualche decina di secondi. Cosa posso fare?
Grazie!
profile.country.IT.title
Andrew_74
Membro

Se il pc non entra in modalità recovery premendo il tasto assist a computer spento non saprei che dirti.

 

Potresti:

 

1) Provare a contattare l'assistenza telefonicamente o per mail spiegando che la procedura indicata non funziona. Se opti per il telefono ti risponderà un operatore probabilmente egiziano comunque parlano italiano. Sia per telefono che per mail avrai bisogno di indicare il numero seriale completo quindi tienilo a portata di mano.

 

2) Se non risolvi con l'assistenza mi sa che dovrai valutare di mandarlo in riparazione. Ma se prima non sei riuscito a fare una copia dei dati è probabile che li perderai tutti perché si limiteranno a formattare. 

 

3) Per scrupolo potresti anche provare a collegare il pc a un monitor esterno o ad un televisore tramite un cavo vga o hdmi e vedere se in questo modo riesci ad accedere al desktop. Se riesci fai la copia dei tuoi dati e poi ripristini il S.O., qui una guida microsoft.

 

Se sul pc originariamente era installato Windows 8 sarà questo a essere ripristinato.

Ti ricordo che prima di ripassare a Windows 8.1 bisogna installare tutti gli aggiornamenti Microsoft per Win 8, tutti gli aggiornamenti da Vaio update e prima dell'upgrade come consigliato dalla stessa Microsoft rimuovere con le procedure dedicate qualsiasi software antivirus di terze parti e fare il passaggio 8 => 8.1 con attivi solo windows firewall e windows defender (aggiornato) e solo dopo installare un prodotto di terze parti. Quindi consulta il sito del produttore del tuo software di protezione per la corretta procedura di disinstallazione.

 

In bocca al lupo

 

Andrea.

profile.country.IT.title
mexico99
Esploratore

Ciao

 

Ho anche io lo stesso problema, potresti dirmi come hai risolto??

 

Grazie mille

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Ciao,

hai modo di verificare in?:

Pannello di controllo > Opzioni risparmio energia > Specificare cosa avviene quando viene chiuso il coperchio

Considera che nella discussione alla quale hai risposto potrebbe non esserci una soluzione adatta a uanto avviene attualmente, tra l'altro, da quanto accade ciò?

Eventualmente prova anche a modificare, sempre dal Pannello di controllo:

Opzioni risparmio energiaCambia impostazioni avanzate risparmio energia > SospensioneConsenti sospensione ibrida

Cambia il valore prima da Attivata a Disattivata, confermando la scelta con "Applica", poi da Disattivata ad Attivata, riconfermando con "Applica".

 

Il tutto potrebbe comunque non portare a nulla, in questi casi non è immediato trovare causa e soluzione ad eenti di questo tipo.

Manolo



profile.country.IT.title
mexico99
Esploratore

Ciao Manolo

 

Grazie per avermi risposto, ma siccome il PC non si accende affatto, non posso andare nel pannello di controllo.

Mi sa che lo porto in assistenza.