annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Regalato VAIO VPCZ21L9E in pessime condizioni, dove iniziare?

lamannadaniele
Esploratore

Regalato VAIO VPCZ21L9E in pessime condizioni, dove iniziare?

Mi è stato regalato un VAIO VPCZ21L9E in pessime condizioni, con plastiche rotte vicino alle cerniere con cavetti in vista, alcune sedi delle viti rotte e le casse dissaldate.

Il proprietario non sapeva nemmeno se si accendeva più e perchè è stato inutilizzato per diversi anni.

 

Dopo qualche giorno, mentre attendevo da ebay un alimentatore a basso costo (univrsale 19 V), sono riuscito a rimettere in sesto le cerniere e a ricostruire le sedi delle viti con un'apposita colla per plastiche. Ora si chiude e si apre bene.

 

Collegato l'alimentatore il led batteria si accendeva e caricava fino alla fine, ma nel frattempo non sono riuscito ad accenderlo con il "classico" tastino posto in alto a destra. Dopo un bel po mi è venuto in mente di premere i tasti WEB (è comparso un mesaggio che non ho capito) e poi ASSIST. Con quest'ultimo il PC si è acceso (?!?) ed ho notato che è stato completamente formattato con windows 7 ultimate (probabilmente non originale). Purtroppo CD di ripristino neanche l'ombra nonostante la licenza impressa sul fondo del PC: W7 Pro OA.

 

Pensando fossero solo questi i problemi sono andato avanti, ma ad un certo punto si è spento. Ho riacceso e mi sono accorto dopo vari tentativi che il PC si spegne appena deve sforzare un po o si esegue il test memoria al riavvio (vaio care). 

Tramite apposito programma che rileva le temperature, ma non vede le due ventole se in funzione (??), ho notato che al raggiungimento di circa 65°C il PC si spegne.

 

Smotanto nuovamente il PC, ho notato che una delle due ventole, quella più lontana dal monitor, non gira.

Ho provato a mettere sotto anche una ventola a mia disposizione ma non si raffredda sotto sforzo.

Se il PC è semplicemente acceso, la temperatura rimane intorno ai 40°C e non si spegne.

Vorrei provare ad entrare nel BIOS ma il tasto è ASSIST è predisposto per l'accensione e VAIO CARE sotto ripristino non ha la voce bios come ho letto in altra discussione

 

Non voglio spendere una fortuna, ma visto le potenzialità sarebbe un portatile eccellente da quanto ho capito.

 

Vi pongo quindi le seguenti domande:

 

1) Il problema accensione con il tasto VAIO e non con il classico, è fisico o di impostazione?

2) Si può risolvere il problema licenza?

3) Se collegato all'alimentatore (universale e 19v) il mouse non risponde bene, mentre a batteria tutto ok, è colpa dell'alimentatore?

4) Deduco che il PC si spegne a causa di quella ventola ferma, ma esiste un metodo per controllare se è così? Non vorrei rischiare di prendere "il pezzo" e poi magari continuo ad avere il problema...

 

Da dove posso iniziar a capire che problemi ha?

Grazie anticipatamente

58 RISPOSTE 58
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Ciao,

sarò breve, al link trovi quanto disponibile per quel VAIO (parlo di ricambistica), Recovery comprese. Considerando la situazione e la spesa per la Recovery (sui 40 Euro) potresti tentare questa strada, strada che potrebbe risolvere molti degli attuali problemi.

In ogni caso otterresti un buon punto di partenza, l'immagine del Sistema originale, grazie al quale tentare di "sistemare" quanto rimarrebbe di non ottimizzato.

http://it.eetgroup.com/Guide/m/Sony-VAIO-VPC-models-VPCZ21L9E-B

Manolo



lamannadaniele
Esploratore

Intanto grazie!

 

Secondo te il fatto che la seconda ventola non funziona dipende dal Sistema operativo originale non presente, e che quindi non gestisce al meglio il raffreddamento?

 

 

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Purtroppo di questo non vi sono garanzie, probabilmente è la ventola stessa a non funzionare (occorrerebbe verificarla).

Non sei in una situazione semplice.

Manolo



profile.country.IT.title
msgnao
Collaboratore

Se può aiutare, io avevo un problema di spegnimento simile (sebbene a temperature ben più elevate) con un portatile di altra marca (Lenovo), che ho risolto acquistando per una trentina di euro una ventola esterna USB da applicare dove ci sono le "bocchette" da cui esce l'aria calda prodotta dal PC.

 

http://www.amazon.it/Ventola-raffreddamento-laptop-gaming-collegamento/dp/B00ZA0HFSA?ie=UTF8&psc=1&r...

 

Ha delle "appendici" in lattice che ne permettono l'adattamento a praticamente qualsiasi PC.

 

Ciao

lamannadaniele
Esploratore

Ciao, prima di acquistare il Recovery pack ho inviato una mail al venditore, che ancora non mi ha risposto, perchè ieri sera su un forum inglese (non me lo ritrovo in cronologia) aveva un problema simile ed ha acquistato il pack. Però scriveva che la Recovery non è un sistema operativo pulito con cui inserire il proprio codice e riavere un SO originale, ma un ripristino a chi ha problemi e non ha fatto all'inizio i dischi di ripristino.

 

E' così che tu sappia?

Altrimenti ci faccio poco con quel kit.... sull'HD ormai non c'è più nulla del vecchio

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

I DVD che acquisteresti conterrebbero esattamente ciò che avrebbero contenuto i DVD che occorreva creare in origine (tramite VAIO Care) dopo aver comperato il PC, ovvero l'immagine del Sistema con driver, utility, software e chiaramente il Sistema Operativo (ma non solo quest'ultimo).

Il solo Sistema Operativo, ma per Windows 7 non è immediato restando nel legale, dovresti procurartelo in altro modo.

 

"Altrimenti ci faccio poco con quel kit.... sull'HD ormai non c'è più nulla del vecchio"

 

A dire il vero con quel Kit ci faresti molto considerando che lo si può utilizzare per reinstallare tutto come in origine e che si ha anche la possibilità di ricreare la Partizione di ripristino (nel vecchio HDD oppure in uno nuovo).

Manolo



lamannadaniele
Esploratore

Grazie per la tua risposta!

Purtroppo è poco utile per due motivi, il primo è che con 13 euro in più riuscirei ad acquistare il sistema di dissipazione originale ma usato (se ho la certezza che il mio sia rotto).

 

fun

 

Poi ho provato comunque il portatile da "sventrato" sparando aria con un piccolo ventilatore sulla scheda madre: le temperature non salgono subito come in precedenza, ma di fatto dopo un po più di tempo arriva a 65° e si spegne. In effetti toccando con il dito si sente la temperatura elevata

 

Grazie lo stesso per il tuo aiuto :wink:

lamannadaniele
Esploratore

Ok perfetto, allora l'utente inglese si è espresso male o non ha capito come utilizzarlo.

Attendo comunque la risposta del rivenditore e procederò all'acquisto del kit :wink:

Anche perchè il seriale, come da sito Microsoft, è OEM quindi serve quella versione di W7

lamannadaniele
Esploratore

Mi ha risposto il venditore del Recovery Pack, anche a seguuito della prova di cui sotto, dicendomi che la gestione delle ventole a livello software non dipende dal Sistema Operativo non originale mancante e che quindi per me sarebbe una spesa inutile visti i problemi in corso. Mi consiglia quindi, prima di risolvere il problema e poi acquistare in tranquillità il Ripristino in quanto risolverei gli altri problemi più marginali rispetto a questo che ora è principale.

 

Fortunatamente ho trovato e sostituito il gruppo dissipatore e messa una nuova pasta termica, ma purtroppo ho lo stesso risultato: una ventola, la stessa come prima non gira neanche appena si accende il PC (a differenza dell'altra).
Ho invertito i due morsetti sulla scheda madre e la ventola ferma ha girato (a velocità molto più alta!) mentre l'altra no.

Ho scaricato e installato Vaio Care dal sito ufficiale ma appeno l'avvio il PC non ce la fa e si spegne.
Ho quindi riacceso il PC ho stressato con CPU-Z ma raggiunti i soliti 65°C si è spento.
Deduco che entrambe le ventole devono essere accese altrimenti il PC non regge, ma soprattutto deduco che o c'è un problema sulla scheda madre a livello hardware o software nella gestione delle stesse. Dico quest'ultimo perchè con un programma della famiglia CPU- Z (non ricordo il nome) la velocità di rotazione delle ventole non compaiono in elenco.... Queste ventole le gestisce il BIOS o il Sistema Operativo?
C'è un aggiornamento BIOS sul sito SONY, ma ovviamente ho paura ad eseguirlo visto la precaria stabilità...

Cosa altro posso provare prima di perdere ogni speranza?