annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Registrazione con tv

RISOLTO
Damon-89
Esploratore

Registrazione con tv

Ciao per potere registrare con la mia Sony bravia  KD55XD8577 posso utilizzare una semplice chiavetta USB ho devo usare per forza un hard disk ?

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Si puoi ma devi utilizzarne una che sia minimo da 32 GB (meglio se anche veloce), tutto scritto qui:

http://helpguide.sony.net/tv/caep1/v1/it/contents/TP0000648919.html

Manolo



Visualizza soluzione nel messaggio originale

21 RISPOSTE 21
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Si puoi ma devi utilizzarne una che sia minimo da 32 GB (meglio se anche veloce), tutto scritto qui:

http://helpguide.sony.net/tv/caep1/v1/it/contents/TP0000648919.html

Manolo



Damon-89
Esploratore

Ecco però basta una 2.0

Poi dopo averla registrata quando vado per registrare mi riscrive "il dispositivo di registrazione USB richiede la registrazione con TV.Selezionare (registrazione HDD) dal menu (impostazione dispositivo di registrazione). Registrare subito il dispositivo USB? "Io metto si mi rifà la registrazione però me lo richiede sempre , quindi che devo fare ?

Damon-89
Esploratore

La chiavetta è una flash 2.0 64GB

Quando finisco la registrazione me lo abbina a HDD2 

A questo punto nn vorrei che sia la chiavetta che non è adeguata 

Mi puoi consigliare quale prendere  ?

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Questa è una delle domande più difficili a cui rispondere perché un elenco non esiste, Sony dichiara la compatibilità di alcuni suoi Hard Disk e di alcuni WD (Western Digital) ma di memorie Flash USB nemmeno l'ombra (nonostante possano essere utilizzate, forse proprio a causa di queste incompatibilità...).

Tieni presente che mai, in elettronica o meno, tutto è "uguale", lo può sembrare ma non lo è, quindi la componentistica interna di una "chiavetta" da 64 GB può non essere la stessa di un'altra (qui entrano in gioco i costi chiaramente).

A seconda quindi della componentistica una memoria economica potrebbe comunque funzionare bene come una "blasonata" ma non c'è una regola visibile, non è un discorso di dimensioni, forma o altro.

In sostanza, sempre che non risponda un utente che ti scriva "questa funziona l'ho provata" temo dovrai sperare che il tuo prossimo acquisto sia "di qualità" sufficiente.

A rischio di prendermi nomi, chiaramente le migliori sono Toshiba e Sony... Ma anche qui di "prove" nessuna, tutti scrivono sempre "memoria", "chiavetta", "Flash USB" senza specificare il marchio.

Manolo



Damon-89
Esploratore

Allora sarebbe più opportuno prendere un hard disk superiore a 32GB giusto 

Perché la chiavetta l'avevo già era solo per provare , e per capire se funziona o meno 

Però se mi dici che una chiavetta USB Sony da 32GB o superiore funziona potrei prendere quella 

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

"Però se mi dici che una chiavetta USB Sony da 32GB o superiore funziona potrei prendere quella "

 

E' proprio questo non non posso dire, non lo dice nemmeno Sony (che le USB funzionino si ma Sony scrive sempre di HD), capisco che una risposta la si vorrebbe ma le variabili sono davvero molte, potrei risponderti con il modello esatto di una memoria che ho provato ma non avendolo fatto posso solo prendere in causa la mia esperienza in generale. Prodotti di qualità funzionano, quelli "cinesi" o di qualità inferiore creano "noie" (in tanti poi, negli anni, hanno imparato a pensare ad alcuni marchi come di qualità ma purtroppo non è così).

Dal mio punto di vista una USB Sony da 32 GB andrà bene ma vale la pena acquistare il formato minimo? 32 GB sono davvero pochi per delle registrazioni. Se poi ti serve solo per provare puoi anche lasciare stare...

Manolo



Damon-89
Esploratore

No la 32GB era un esempio 

Prenderei ho un 64 GB o 1T 

Nel frattempo valuterò per un hard disk che comunque posso sempre prendere qualsiasi modello ho devo prenderne uno specifico?

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Sempre la stessa risposta, troppe variabili perché possa esistere un elenco tra adatti o meno, unico suggerimento è: massimo 500 GB per gli HD senza alimentazione esterna.

Manolo



Damon-89
Esploratore

Ok allora adesso guardo qualcosa in giro e poi valuterò grazie mille e buone feste