annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

VLC per Android TV...bellissimo !!!

RISOLTO
profile.country.IT.title
Agent_Mulder
Membro

VLC per Android TV...bellissimo !!!

Soltanto per segnalare, per chi non lo sapesse, che l'ultima versione di VLC per Android TV è davvero stupenda !!! Permette sia la visione con protocollo DLNA e SAMBA, permette anche la visione dei films in 3D (e finalmente, nessuna app lo faceva a parte quella ufficiale "VIDEO"), addirittura alcuni .mkv che l'app "VIDEO" non riusciva a visualizzare, VLC li legge senza nessunissimo problema. E i sottotitoli, finalmente (anche i "forced"), sono belli grandi e in rilievo. E inoltre ha tantissime funzioni in più non presenti sull'app VIDEO, che è ben fatta ma è proprio "spartana". Insomma, una bomba. Ottima notizia. 

Se si potesse aggiungere un catalogo con copertine e trame, sarebbe davvero il non plus ultra.

 

 

 

49 RISPOSTE 49
profile.country.IT.title
alexaxela
Membro

Fatto la prova ieri e alla fine non ci ho capito più niente... riporto qui solo perchè lo avevo promesso:

 

- dall'app "Video & TV SideView" nel telecomando c'è tra i tasti quello del 3d, premedolo compare il menu per sciegliere il tipo di 3d (off, affiancato in orizzontale o verticale) ma poi l'immagine visualizzata sul momento non cambia.

 

- anche se sul momento l'immagine non cambia poi sembra però ricordarsi l'impostazione ed alcuni video partono poi direttamente in 3d. Quindi ho visto i video in 3d sia usando VLC che MX player che è un altro player che uso. Perchè funzioni nell'app deve però essere disabilitata l'accellerazione HW, altrimenti non segue l'impostazione per il 3d.

 

- Il famoso video non visualizzato dall'app di default Sony da cui è partito il discorso viene visualizzato dagli altri due player ma comunque non in 3d.

 

Quindi il menu 3d è attivabile tramite l'app ma poi non si ha subito l'effetto sul video in riproduzione, se c'è un effetto lo si vede nei video successivi ma comunque non sempre. Vista la scarsa utilità per il mio uso della funzione 3d ho alla fine rinunciato per ora a capire...    

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Se non mi sono perso... Non è che a questo punto "il famoso video" non è 3D?...

Manolo



profile.country.IT.title
alexaxela
Membro

no è sicuramente 3d, infatti la riproduzione mostra le due immagini affiancate (formato sbs se non sbaglio).

Però è un file in formato wmv e non so in che codifica, probabilmente il problema è solo legato a questo.

profile.country.IT.title
Agent_Mulder
Membro

Molto strano. Se c'è il tasto 3D sull'app, allora il problema dovrebbe essere risolto. Perchè a me funziona perfettamente.

L'immagine parte con le due schermate, poi premo il tasto 3D, si sovrappongono e dopo 2 secondi gli occhialini si "adattano" al 3D, mostrando le immagini in profondità.

A meno che il problema non sia un altro: e cioè, come ho avuto modo di spiegare in altri post, càpita a volte che gli occhialini non ne vogliano sapere di "riconoscere" il 3D, nel senso che nonostante le due immagini diventino una, gli occhialini è come se fossero "inerti" e non mostrano nulla.

L'unico modo per risolvere è disattivare il bluetooth e riattivarlo. Nel peggiore dei casi (mi è capitato una solta volta ma con il penultimo firmware) è necessario riavviare il televisore.

In definitiva, questa faccenda del "non si vede il 3D con il primo video ma poi si vede con gli altri" io non l'ho riscontrata affatto.

 

 

 

 

profile.country.IT.title
alexaxela
Membro

@Agent_Mulder se hai voglia e ti capita basta che provi ad avviare il 3d dall'app e vedi cosa fa, ma più per curiosità che altro.

 

Gli occhiali non possono essere un problema perchè se la visualizzazione passa in 3d vedi comunque le due immagini che si sovrappongono, chiaramente l'immagine risulta come sfuocata se gli occhialini non stanno funzionando ma vedi che la tv ha modificato la visualizzazione. Alla fine la funzione degli occhialini è solo di farti vedere alternativamente solo con la lente destra e poi sinistra, sincronizzandosi col display, per darti l'effetto 3d. Quando dici che non riconoscono il 3d può essere che per qualche motivo si sia perso l'accoppiamento con la tv, quindi non si sincronizzano e non creano l'effetto 3d. Anche a me è capitato, con quelli economici cinesi però, e ho sempre risolto semplicemente rifacendo l'accoppiamento (basta tenere premuto l'apposito tasto per qualche secondo).

 

"non si vede il 3D con il primo video ma poi si vede con gli altri": forse è poco chiara la frase. Il video mostra le due immagini affiancate e dopo aver attivato il 3d continua ancora a mostrare le due immagini affiancate come prima (nell'app video di Sony invece cambia immediatamente). Dopo aver bloccato il video e averne selezionato un altro per rifare la stessa prova mi accorgo che l'immagine parte subito sovrapposta invece che affiancata, mostrandomelo in 3d.   

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

"Dopo aver bloccato il video e averne selezionato un altro per rifare la stessa prova mi accorgo che l'immagine parte subito sovrapposta invece che affiancata, mostrandomelo in 3d."

 

Questo ha del Workaround, onestamente non mi pare ci siano soluzioni nemmeno tra le discussioni della Community inglese. Ricorda ciò che occorreva/occorre fare (a seconda delle serie dei TV), "lanciando" un video da YouTube, quando non si avviavano/avviano i filmati in Netflix.

Manolo



profile.country.IT.title
Agent_Mulder
Membro

@alexaxela Io ho degli occhiali di marca Samsung (pagati molto meno di quelli Sony)...e capita che perdano l'accoppiamento. Però mi accadono due cose: 

 

1) a volte proprio non si accoppiano (come si risolve: off/on bluetooth).

 

2) Nonostante l'accoppiamento, quando parte l'immagine sovrapposta, gli occhiali non "interpretano" bene e si continua a vedere tutto sfocato (come si risolve: anche qui off/on bluetooth).

 

Fatta questa premessa (che poco c'entra con VLC, visto che quello suddetto è un problema comune anche all'app di sistema "VIDEO"), proverò sicuramente a breve a premere il tasto 3D dall'app SideView...ma sono già sicuro che funzionerà egregiamente.

 

Infine, per quanto riguarda la tua frase: "Il video mostra le due immagini affiancate e dopo aver attivato il 3d continua ancora a mostrare le due immagini affiancate come prima", ribadisco, a me non l'ha mai e poi mai fatto. Molto strano, boh !!!

 

Guarda, più tardi ho intenzione di guardarmi "STAR TREK BEYOND 3D" e farò senz'altro queste prove...:smileymrgreen:

profile.country.IT.title
Agent_Mulder
Membro

Scusate...ma io il tasto 3D sull'app SideView non l'ho trovato....'ndo capperi sta ? Peraltro a me l'app si avvia con la schermata senza il tastierino numerico per cambiare il canale..devo capire che ho combinato...:smileyconfused:

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Non ho un dispositivo da associare quindi il telecomando non ho modo di farlo apparire, provato premendo ACTION MENU?

Manolo



profile.country.IT.title
Agent_Mulder
Membro

ECCO QUESTA CONVERSAZIONE MI HA PORTATO SFIGA !!! Non c'è più verso di far accoppiare gli occhialini alla TV !!! :smileycry::smileycry:

Aiutooooo !!!!

Le sto provando tutte: disattivato e riattivato bluetooth, ho anche riavviato, nulla. 

Ho provato pure a 1) disattivare il bluetooth 2) riavviare 3) riattivare bluetooth. Niente !!!

Ho 2 paia di occhialini e nessuno ne vuole più sapere di abbinarsi ! Che cavolo è successo ? Eppure appena 15 giorni fa ho visto un film e tutto perfetto !!!

Che cosa posso tentare ? Un soft-reset ? Qualcosa che mi permetta di non perdere impostazioni e app ? 

C'è un modo per capire se il bluetooth del televisore funzioni ? Qualche dispositivo che almeno lo veda ? Perchè, per dire, l'iPhone non lo vede.

Mah !! Aiutatemi !!!