annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

USB HDD SU KDL-46NX710

RISOLTO
profile.country.it_IT.title
2villas
Visitatore

USB HDD SU KDL-46NX710

Buongiorno a tutti anzitutto!

Sono nuovo del forum e sabato ho acquistato il TV Bravia KDL-46NX710.

Ho inserito un HDD esterno via USB con decine di film in formato DivX e il TV mi dice nessuno file da visualizzare, ne foto, ne video, nulla.. Ho letto le vostre guide ecc,ecc ma nessuna sembra soddisfare le mie esigenze.. Qualcuno puoi aiutarmi a risolvere questa cosa?

Grazie a tutti!!

Ciao

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.it_IT.title
crimi8787
Collaboratore

ciao villas,

potrebbe essere... se invece metti delle foto hai lo stesso problema???

cmq per risolvere tutti i tuoi problemi ti consiglio di connettere il tv al tuo pc tramite interfaccia dlna,

occorre solo che siano connessi alla stessa rete e che sul pc sia installato un programma che funzioni da server multimendiale.

nella rete ce ne sono di svariati e tutti gratuiti. eccone uno che ti consiglio, molto usato xkè legge il maggiornumero di file

http://ps3-media-server.softonic.it/

in qsto modo ti basta lasciare i tuoi file sul pc e qndo ne hai voglia, direttamente dal tv sfogli i file che hai sul computer e li riproduci in streaming!! una gran comodità.

per il resto è come dici tu... in fast 32 puoi trasferire solo file di un maz di 4 Gb e convertire un video non ti conviene assoutamente (ci vuole troppo tempo, quasi il tempo che dura il film).

secondo me il dlna è la soluzione migliore!! molto comoda e sicura! e non hai problemi di compatibilità, xkè se il pc legge il file allora lo puoi vedere anche sul tv! e non c'è perdita di qualità!

se hai bisogno di altri chiarimenti chiedi pure! ciaooo

Visualizza soluzione nel messaggio originale

6 RISPOSTE 6
profile.country.it_IT.title
EgaInside
Visitatore

Probabilmente l'hardisk che hai è formattato col filesystem NTFS e per questo non te lo legge deve essere in FAT32.

Ciao.

profile.country.it_IT.title
2villas
Visitatore

Non so se centri o meno, però riconosce il lettore, quello che non riconosce sono tutti i file all'interno dell'Hard Disk e nemmeno tutte le cartelle. Ad ogni modo stasera devo controllare se è formattato in NTFS o in FAT 32.

Grazie

profile.country.it_IT.title
2villas
Visitatore

Ho appena controllato.. L'HDD è già in formato FAT32 e confermo che il Sony non legge nessun file al suo interno e nemmeno nessuna cartella presente..

Che cosa posso fare?

profile.country.it_IT.title
crimi8787
Collaboratore

ciao villas

come hai chiamato le cartelle all'interno dell'hard disk???

prova a creare delle cartelle come music, video, picture ecc e vedi se ti riconosce i file all'interno di questi

facci sapere

profile.country.it_IT.title
2villas
Visitatore

Non funziona nemmeno così crimi8787..

Io penso che possa essere xke all'interno ci sono solo file video .avi e nemmeno uno divx  .mpeg4 o .avc o .avchd.. Potrebbe essere??

Però una domanda mi sorge spontanea, come sarebbe possibile mettere un film in formato mpeg4 (che di solito sono di 5/6 GB se non sbaglio..) all'interno di un HDD FAT32 che supporto trasferimento di file sotto i 4GB???

Grazie..

profile.country.it_IT.title
crimi8787
Collaboratore

ciao villas,

potrebbe essere... se invece metti delle foto hai lo stesso problema???

cmq per risolvere tutti i tuoi problemi ti consiglio di connettere il tv al tuo pc tramite interfaccia dlna,

occorre solo che siano connessi alla stessa rete e che sul pc sia installato un programma che funzioni da server multimendiale.

nella rete ce ne sono di svariati e tutti gratuiti. eccone uno che ti consiglio, molto usato xkè legge il maggiornumero di file

http://ps3-media-server.softonic.it/

in qsto modo ti basta lasciare i tuoi file sul pc e qndo ne hai voglia, direttamente dal tv sfogli i file che hai sul computer e li riproduci in streaming!! una gran comodità.

per il resto è come dici tu... in fast 32 puoi trasferire solo file di un maz di 4 Gb e convertire un video non ti conviene assoutamente (ci vuole troppo tempo, quasi il tempo che dura il film).

secondo me il dlna è la soluzione migliore!! molto comoda e sicura! e non hai problemi di compatibilità, xkè se il pc legge il file allora lo puoi vedere anche sul tv! e non c'è perdita di qualità!

se hai bisogno di altri chiarimenti chiedi pure! ciaooo