annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

TV Satellitare & Smart TV Android - INFORMAZIONI

pella.grind
Membro

TV Satellitare & Smart TV Android - INFORMAZIONI

Vorrei creare, dall'esperienza mia e di altri utenti, una sorta di PUNTO INFORMATIVO non su possibili problemi di Android TV Bug o altro ma sull'utilizzo e funzionamento, con qualche TIPS&TRIICKS sulle Smart TV Android con DVB-S e sulla ricezione e visualizzazione dei canali satellitari dall'Italia.

 

La SmartTV su cui testo è una KDL-W808C con Android 5.1

 

Prima un pò di luce sul mondo SAT premettendo che non sono un drago, perciò commenti e critiche serviranno per aggiornare e integrare informazioni.
Forse sono banalità ma un ripassino non guasta mai specialmente quando si deve affrontare il menù di configurazione che chiede cose ai più sconosciute.
Altra premessa, se siete utenti Scai potete anche evitare di leggere e continuare ad usare il vostro CieloBox come fatto fin'ora.

 

Ricezione canali SAT.
La TV deve disporre del tuner "DVB-S" le TV sony di ultima gen supportano DVB-S e DVB-S2 che permette la ricezione di flussi HD

 
Quali Canali si ricevono.

La ricezione dei canali è subordinata al posizionamento dell'antenna ma nel 99% dei casi o ad esempio installazioni condominiali prevedono che l'antenna riceva i segnali da 1 o 2 satelliti che sono:
- Eutelsat 13e (fu Hotbird 13e)
- Astra 19e

 

Da ciascun satellite sono "ripetuti" i segnali in broadcast di differenti emittenti televisive, all'interno delle frequenze assegnate.

 

Tutti i canali che ci aspettiamo di trovare sono ripetuti dall'Eutelsat 13e (fu Hotbird 13e).

 

Visione dei Canali.

Nel mondo SAT le parole ricezione e visione non sono mai state così distanti l'una dall'altra:

I canali sateliltari possono essere di tue tipi: FTA (Free to Air) oppure CRIPTATE

 

FTA
I Canali FTA possono essere ricevuti da qualsiasi decoder o tuner DVB-S
(Italia1 o Rete4 ad esempio NON SONO FTA)

 

CRIPTATE
I Canali CRIPTATI possono essere ricevuti SOLO attraverso l'utilizzo di una CARD e opportuno lettore CAM, le TV Sony sono compatibili con numerosi lettori CAM, da infilare nell'apposito SLOT laterale.

 

Bouquet
Le emittenti TV organizzano i loro canali in "Bouqet" ad esempio trasmesso su Eutelsat 13e, troveremo il Bouquet Mediaset, oppure il Bouqet tivùsat oppure quello di Scai


Per fare un esempio pratico "a caso".. Italia1 la potete trovare in due differenti Bouquet, sul bouquet tivùsat e sul bouqet Mediaset ma NON in free to air; per vederla dovete perciò poter decifrare le trasmissioni tivùsat oppure le trasmissioni mediaset.

 

Elenco aggiornato trasmissioni su Eutelsat 13e

Elenco aggiornato trasmissioni su Astra 19e

 

E fino qui tutta teoria che però può tornare molto utile per il Setup della TV
Veniamo ora alla parte Android

 

Utilizzo CAM con TV Sony

Per utilizzare una CAM è necessario che l'hardware sia compatibile e supportato dal nostro SONY Android Smart TV, non è difficile, basta verificarne la compatibilità sul sito del produttore (non SONY ma della CAM).

 

Compattibilità da sito del produttore:

CAM tivùsat

CAM Mediaset

 I moduli CAM devono essere compatibili con lo standard CI+ versione 1.3 o superiore
(CI sta per Common Interface e cioè lo slot dove inserire la CAM)

Organizzazione dei Canali ricevuti e visibili

Dal Menù, in "impostazioni sintonia digitale" è possibile organizzare e selezionare i canali che si intendono vedere o se si vuole vedere solo quelli "in chiario", ma non è detto che il tuner riesca a riconoscere quali siano in chiaro e quali no.

È possibile usare l'EPG Guida TV per la navigazione tra i vari canali ma risulta abbastanza scomodo adesso come adesso


APPS per la gestione dei Canali SAT
Ancora non ho individuiato una APPS specifica che permetta la gestione dei Bouqet/Canali in modo snello e per questo chedo aiuto e consigli...
ma di sicuro si trova grosso vantaggio nell'usare:
Video & TV SideView


Upload Lista Canali
Altra APPS segnalata e di sicuro interesse, utile a caricare liste e bouqet:
(questo software è sviluppato da Sony per gli utenti alemanni o cmq a uso e consumo del popolo tedesco ma non udfficiale. Non è una APPS per Android ma un software per sistemi windous)

Sony Editor (trovate il LINK alla fine della pagina, prima di spunatre un flag)
Guida al caricamento della lista (in tedesco ma con foto a colori)



Impianti Condominiali
È difficile essere omnipresenti e solo chi ha installato o finanziato l'impianto potrà rispondervi ma.. generalmente in situazioni condominiali siamo di fronte a due possibili "famiglie":


- Impianti MONOCAVO

- Impianti MULTICAVO

Una panoramica sugli impianti

---

 

Ogni APPS o metodo suggerito sarà aggiunto a questo POST per completarlo, così come eventuali TRICKS sui più comuni setup condominiali.



P.S. grazie a @Marino.Manolo e da altri che con le loro critiche sottolineano che non ci si può solo lamentare.

4 RISPOSTE 4
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Tutto molto bello... Davvero...

Una correzione da mente "allenata" (malata, ma intendo la mia), la versione di Android non è la 5.5 ma la 5.1, ti sarà scappato il dito sulla tastiera...

 

Per la modifica dei canali satellitari, e non, c'è il programma "ufficiale/non ufficiale" Sony Editor (si scarica dal sito tedesco ma è anche in lingua italiana):

https://www.sony.de/support/de/content/cnt-dwnl/prd-tvhc/sony-editor-for-2015-models/KD-55X8505C

 

Occorre salvare da TV il file su USB, modificarlo con il software e "ricaricarlo" nel TV (tutto al link di download, in tedesco ma le immagini aiutano).

Manolo



profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Dato che siamo in un "quasi FAQ" ci terrei a sottolineare che, credetemi ne ho viste e sentite di tutti i colori, nella sezione sintonizzazione satellitare la voce TV SAT "NON E'" tivùsat...

La prima intende "canali televisivi satellitari", la seconda il vero e proprio servizio tivùsat, quindi oltre al Modulo CAM ed alla Smart card da inserire nel TV (da tempo occorre un Modulo con firmware aggiornato quantomeno alla versione 1.3) ci sono anche da effettuare altri passaggi, come la sintonizzazione di "Satelliti preferiti"...

Manolo



pella.grind
Membro

Ho modificato il post madre aggiungendo il Sony Editor 1.2 su cui non faccio commenti..
Si ho cercato infatti di fare luce proprio sull'esempio tvsat svizzera italia e spagna.

 

Con "Modulo con firmware aggiornato" intendi il modulo CAM.. quindi il Firmware della TV.. grossolanamente l'ultimo aggiornamento di Android.. nel caso delle Smart TV Android.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

No intendo proprio il Modulo CAM dove si inserisce la Smart Card, versioni datate possono non funzionare se il loro firmware non è quantomeno in versione 1.3...

http://sony-eur-eu-it-web--eur.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/135754/kw/mODULO%20cam

Manolo