annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Suggerimenti per AG9

profile.country.IT.title
RobRob72
Esploratore

Suggerimenti per AG9

Buongiorno, 

da un paio di settimane ho installato il modello in oggetto, versione 55".

Non sono un maniaco della materia, ma mi piacerebbe utilizzare al meglio le potenzialità del prodotto.

Questo messaggio è quindi per cercare consigli riguardo un paio di cose principalmente.

1. E'ovviamente possibile collegare il tv ad un "impianto stereo". Avete suggerimenti per il prodotto da abbinare? l'audio del tv è sicuramente gia buono, ma il quesito nasce dalla necessità di volere avere la possibilità di ascoltare anche CD (o musica su USB) 

2. La tv è collegata tramite cavo di rete al router. Conviene avere uno storage collegato direttamente alla tv, oppure è sufficiente appoggiarsi allo storage collegato in USB al router? meglio averne uno alla tv e uno al router? Il router ha anche funzionalità da server DLNA.

3. Esiste una tastiera bluetooth riconosciuta come migliore, ad un prezzo ragionevole per essere una tastiera?

Ringrazio in anticipo chi vorrà contribuire, 

Grazie mille

Tag (1)
17 RISPOSTE 17
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Se mantieniti tutto separato è meglio, non parli di audio Surround quindi pensa ad un Impianto Stereo a sé (non ti serve collegarlo al TV).

Per migliorare l'audio puoi optare per una Soundbar.

 

Collegato in Ethernet non hai problemi di velocità quindi dipende da te, per un "NAS" l'idea del  collegato al Router è comoda perché anche altri dispositivi in Rete possono attingervi.

 

Quasi tutti acquistano una Logitech K400 (se non ricordo male la sigla, facevo prima a verificarla).

profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

Beh certo che puoi collegare il tutto ad un impianto stereo. E' da decidere però come vuoi far funzionare il tutto. Se ad esempio vuoi avere il pieno controllo del tuo impianto e la tv la tratti come un'altra sorgente, potresti solamente utilizzare l'uscita ottica da collegare o all'ingresso ottico dell'amplificatore, se lo ha, oppure collegarlo ad un ingresso din tramite convertitore ottico/din.

Se invece vuoi comandare l'amplificatore (che deve essere compatibile ed avere il supporto per essere controllato) con il telecomando della tv puoi utilizzare la porta hdmi eARC. Dovrai avere un amplificatore audio/video e non ti basterà un semplice amplificatore stereo. Se le due device sono compatibili, quando accendi la tv si accenderà l'amplificatore e viceversa di spegnerà quando spegnerai la tv. Inoltre con il telecomando della tv comanderai anche il volume.

 

Per lo storage direi che sarebbe preferibile un NAS. Molto più professionale e flessibile rispetto un hdd collegato sull'usb del router. Ma dipende anche in questo caso da cosa vuoi fare. Se non hai esigenze particolari direi che va bene anche così. Naturalmente sarai limitato dalle caratteristiche del router.

 

Per la tastiera credo tu possa acquistare una semplice tastiera in rete che potrai trovare compatibile con le android tv. Oppure utilizzare un airmouse con tastiera incorporata.

profile.country.IT.title
sonysta
Campione

@RobRob72 

Non ti so consigliare su reti o altro però ho abbastanza orecchio...l'unico consiglio che ti do se hai possibilità economiche e spazio a sufficienza è un bell'impiantino Home Theatre! Non quelli compatti venduti a scatola chiusa con sinto casse etc. tutto insieme ma scegliendo e possibilmente ascoltando i vari componenti prime dell'acquisto. Non c'è sound bar che tenga e non c'è nemmeno bisogno di cifre spropositate solo un po di pazienza! E checchè ne dicano vanno benissimo anche in modalità stereo per ascolto di semplice musica. Poi se proprio proprio lo spazio è quello che allora devi necessariamente ripiegare sulla soundbar ma è proprio l'ultima spiaggia!!! Il tuo TV merità molto di più di una SB!

profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

Ti quoto @sonysta . Neanche a me picciono le soundabr ed infatti ho preferito un mini egregio amplificatore anche se solo 2.1...per il momento e moglie permettendo 😁

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Meglio due "impianti" / "dispositivi" che facciano bene il loro lavoro e non uno solo che lo faccia così così.

 

Se ama i CD (oltre che per la musica da USB) meglio un nell'impianto Stereo per i fatti suoi, altrimenti si ritrova con qualcosa che non utilizzerà.

profile.country.IT.title
RobRob72
Esploratore

Ecco, vorrei provare a considerare l'opzione che hai descritto che sfrutta la porta hdmi eARC. Suggerimento riguardo il prodotto?

Grazie!

profile.country.IT.title
RobRob72
Esploratore

Che prodotto usi per questo 2.1?

Grazie!

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

L'importante è che tutti vi ricordiate che i CD sono Stereo e basta.

profile.country.IT.title
Flamerone
Expert


@Marino.Manolo  ha scritto:

L'importante è che tutti vi ricordiate che i CD sono Stereo e basta.


😂

 

@RobRob72 

Ci sono molti prodotti AVR come ad esempio sony, yamaha, onkio, denon e così via. Dipende dal costo e credo, dato che vedo che non sei un esperto, ti dovresti rivolgere a qualche rivenditore di zona o centro commerciale oppure un mediaworld dove potrai toccare con mano le varie funzionalità dei prodotti. Forse anche dove hai acquistato la tv hanno questi amplificatori. E' un po più complicato configurarli rispetto ad una soundbar ma sicuramente da molta più soddisfazione acusticamente parlando.