annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Sony 65xe7004

profile.country.IT.title
manumanu79
Esploratore

Sony 65xe7004

Ciao a tutti.

So' che probabilmente questo non è il forum corretto dove postare una simile richiesta, ma ci provo.

Purtroppo sono stato vittima di una truffa online. Ho acquistato un 65xe9005. Purtroppo a casa mi è arrivato un 65xe7004. Che non è la stessa cosa.

Ho messo l'avvocato (fortunatamente è mio cugino). Fatto denuncia alla polizia postale. Ma gia mi è stato detto che non rivedro' mai i miei soldi.... nn son pochi. Praticamente il doppio di quanto costa il tv che mi è arrivato a casa.

Vado al dunque. La serie 9 Sony era il mio sogno! Saro' matto, ma preferisco i led agli oled e quella tv per me era il top. Appena la comprai ero felice come un bimbo!

Decidetti di andare su un top di gamma, perche' a mio avviso su un 65 pollici non si puo' andare sotto.

La dico papale, papale. Questo tv 65xe7004 non si vede bene per nulla. Molto lontano da quello che considero sufficiente. 

Ho problemi agli occhi, e sono molto sensibile alla scattosità delle immagni. E purtoppo questo tv non riesco proprio a guardarlo. 

Per quello non potevo scendere sotto i 100hz di pannello. Ma questo è 50 hz e mi da molto fastidio. Ho letto inoltre che il motion di questo è solo 100hz. Ho provato ad abilitarle, disabilitarlo, metterlo su personale. Niente.

Vado alla mia domanda. E' possibile, magari entrando nel service menu modificare il tv da 7004 a 7005,7096??

Ho visto questi tv (identici per il resto), vanno a 200 e 400hz rispettivamente.

Magari potrei attenuare la mia problematica.

Per questa truffa sono disperato!! Ed onestaente un altro tv non posso permettermelo.

Vi lascio la mia mail ************** a chiunque mi possa/voglia aiutare.

Grazie ragazzi

 

Messaggio modificato da Alessio_M. Contenuto rimosso a tutela della privacy dell’utente.

24 RISPOSTE 24
profile.country.IT.title
manumanu79
Esploratore

Si. Purtroppo ho aquistato su subito.it.

Il tipo vendeva da anni, mai bannato..sembrava tutto ok.

Mi ha mandato la fattura (poi rivelatasi farlocca).

Alla fine scopro che è un truffatore di professione. Pluripregiudicato. La polizia non ci puo' fare nulla. Perchè lui afferma di avermi consegnato il tv corretto.

 

profile.country.IT.title
mikiderosa66
Membro

io metterei dati, nomi e cognomi, perchè questa gentaglia, purtroppo, torna sempre sul luogo del delitto. Metti nomi e cognomi.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Non si può:

https://www.sony.it/eu/pages/privacy/CodeOfConduct_it.html

8. Codice di condotta per il forum e le community

"Non usare i forum per individuare e smascherare i truffatori"

Manolo



profile.country.IT.title
kikko82
Appassionato

manumanu79   scusami lui afferma di aver spedito il televisore giusto fino ad un certo punto scusa..... la fattura si è capito ke era contraffatta come ??? se lui mette un annuncio pubblico con un determinato prodotto e poi te ne fa arrivare un altro puo' affermare a voce ok.... ma ai fatti??? fattura??? annuncio?? almeno su qualcosa x partire e farti ritornare i soldi si potrebbe pur iniziare x vedere se c'è una piccola speranza? è mai possibile che non c è un appiglio da cui iniziare???? i soldi nn penso te li regalino quindi hai lavorato duro e sodo per poter comprare cio' che desideri
 

 

profile.country.IT.title
manumanu79
Esploratore

La fattura è du una società che non esiste. Indirizzo finto. Cap 00100 che è quello generico di Roma. Ho dato alla polizia le chat, la fattura. Tutto. Niente. Addirittura mi hanno sconsigliato di denunciarlo. Perché visto che lui afferma così, è la mia parola contro la sua. Rischio addirittura di essere contro denunciato io per diffamazione. Poi, scoperto chi veramente è, naturalmente non credo proprio mi possa denunciare.

Cmq. Non metto momi e cognomi. Ma allego qualcosa .... è uno dei due:

**********************************************************************************

 

Questa è l'Italia......

 

Messaggio modificato da Alessio_M. Contenuto rimosso per violazione dei Termini per l'utilizzo e codice di condotta della Community.

profile.country.IT.title
kikko82
Appassionato

ah pero' se la poilizia dice adirittura cosi certo non t conviene...io pensavo si potesse scucire qualcosa invece mi sa proprio d no ...questi vivono allora facendo queste cose leggendo il tuo articolo postato ... mi spiace xke queste cose giustamente fanno rabbia e saper d aver ragione e non poter fare nulla raddoppia il tutto....ma sei calabrese?

profile.country.IT.title
sonysta
Campione


@manumanu79  ha scritto:

La fattura è du una società che non esiste. Indirizzo finto. Cap 00100 che è quello generico di Roma. Ho dato alla polizia le chat, la fattura. Tutto. Niente. Addirittura mi hanno sconsigliato di denunciarlo. Perché visto che lui afferma così, è la mia parola contro la sua. Rischio addirittura di essere contro denunciato io per diffamazione. Poi, scoperto chi veramente è, naturalmente non credo proprio mi possa denunciare.

Cmq. Non metto momi e cognomi. Ma allego qualcosa .... è uno dei due:

**************************************************************************************

 

Questa è l'Italia......


Questa della tua parola contro la sua è ***********! Sulla fattura per farlocca che sia ci deve essere marca e modello! E se il modello non corrisponde hai ragione tu!

 

Messaggio modificato da Alessio_M. Contenuto rimosso per violazione dei Termini per l'utilizzo e codice di condotta della Community.

profile.country.IT.title
phoenix03
Collaboratore

Non so come funziona su Subito.it ma questa storia è surreale. Io ogni tanto ho comprato su Ebay e li ci sono vari sistemi di protezione contro chi fa il furbo. Se ti arriva un prodotto che non corrisponde alla fattura, mi sembra assurdo che non si può fare niente. Il pacco avrà un mittente no? Non penso che può usare un indirizzo finto per spedire la TV. Boh...

profile.country.IT.title
Icarius
Expert

Il problema è che qui si parla di truffa e non di un acquisto on line normale, tra l'altro il TV venduto oltre ad essere un modello diverso si può supporre che sia rubato o di seconda mano, dato che come sembra sia afflitto da problemi alla visualizzazione delle immagini 


Simone
profile.country.IT.title
manumanu79
Esploratore

C'è un po di confusione. ..

Il 65xe7004 che adesso ho a casa non ha nessun problema (almeno quello), è proprio un tv scarso.

Sulla fattura, fidatevi, c'è scritto 65xe9005.

Il post che ho linkato, non l'ho scritto io. Ma qualcun'altro truffato da questo Arnaldo (che però  su subito si fa chiamare Andrea).

Lui è calabrese. Io (anche se Calabro di origini), sono di Roma