annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Sony 43XE8099

profile.country.IT.title
decimomax
Membro

Sony 43XE8099

Ciao a tutti,

sono nuovo del forum. Ogni tanto leggo i vari thread perchè vorrei mandare in pensione il mio (glorioso) Sony trinitron 29" che ha fatto il suo tempo.

Ero indirizzato verso il 43XD8099 ma visto che al ces 2017 hanno annunciato il modello XE mi chiedevo se ne valeva la pena aspettare ancora un po', visto che dovrà uscire Android tv 7 e vari allineamenti a nuovi standard come HLG.

Guardo soprattutto film, forse  più avanti potrei prendere una console PS4 o Xbox.

Tra l'altro, il 43 XE avrà anche lui il pannello VA? Di prezzi dei modelli 2017 si sa già qualcosa?

 

Saluti

Max

51 RISPOSTE 51
profile.country.IT.title
Manfredi_panormus
Esploratore

Grazie mille per i chiarimento @decimomax! Speriamo chiariscano le info sui pannelli VA come dici te. 

Per i prezzi di cui ti dicevo provengono da sito Sony ufficiale, ma in germania credo, eccole :wink:Prezzi Sony EX80_1Prezzi Sony EX80_2

dino_g
Esploratore

Credo che il prezzo sia una variabile dalla forbice molto ampia: da nazione a nazione, da nuovo modello in uscita a "età matura", per rivenditore e offerte varie.

Il mio XD8099 (buon tv a parte alcuni aspetti dell'interfaccia e di Android che potrebbero essere sviluppati meglio) l'ho acquistato da una nota catena di elettronica durante un'offertissima a un prezzo ottimo, ma davvero ottimo. Preciso, con regolare garanzia e supporto Sony.

Comunque questo modello per me è valido e se l'imminente XE avrà il pannello VA e magari un processore superiore è senz'altro da prendere in seria considerazione.

 

profile.country.IT.title
Icarius
Expert

Comunque ecco le Infoprodotti dei Bravia 2017 Link: per quanto riguarda le caratteristiche del pannello bisogna aspettare altre informazioni, anche se sembra che solo la serie XE90 (da notare il modello da 49'') e XE94 montino il pannello VA direct LED


Simone
profile.country.IT.title
decimomax
Membro

Sono appena usciti i prezzi US dei tv 2017: il modello equivalente al 43XE8099, il XBR-43X800E viene $ 999,99.

Bisogna vedere qui a quanto lo venderanno..

 

http://altadefinizione.hdblog.it/2017/02/10/Prezzi-statunitensi-TV-LCD-Ultra-HD-Sony-2017/

profile.country.IT.title
Icarius
Expert

Con il cambio euro/dollaro gli importi dovrebbero essere inferiori di 100/150, poi però c'è anche l'IVA che da noi è tra le più alte :slight_frown:


Simone
profile.country.IT.title
Manfredi_panormus
Esploratore

Nessuna nuova notizia sul pannello VA ? Per me l'XE80 da 43 rimane economicamente conveniente a lungo termine rispetto al gemello 2016 per via della classe di consumo che è A rispetto alla precedente B.

 

profile.country.IT.title
decimomax
Membro

Il risparmio energetico è uno dei fattori che ha fatto "attendere" anche me per l'acquisto.

Al momento non essendo ancora disponibili le specifiche tecniche complete non si sa ancora se il pannello sarà un VA, ma vista la frequenza nativa a 50Hz del pannello ci sono buone speranze.

profile.country.IT.title
Thundermaga
Membro

Ciao a tutti,

se negli USA il modello equivalente al KD-43XE8099 è il XBR-43X800E, allora secondo il seguente sito trattasi di pannello IPS con frequenza nativa a 60Hz (50Hz TV europei):

 

42.5- Sony XBR-43X800E - Specifications

profile.country.IT.title
decimomax
Membro

Ma io aspetterei, mi sembra strano che displayspecification abbia già tutti i dettagli di questo modello visto che non è ancora in commercio. Se non sbaglio è successa la stessa cosa con il modello 43XD80, lo avevano dato come IPS, poi corretto in VA.

Vedremo....tengo la "scimmia" a bada :wink:

profile.country.IT.title
Manfredi_panormus
Esploratore

E' uscitooooooooo! Ma non trovo le caratteristiche tabellate 😞

Il costo consigliato è € 999!

Ora controllo su eprice i costi e a breve sarà mio! *.*