annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Problemi con HDD e TV Bravia 40EX52

RISOLTO
profile.country.it_IT.title
Dorotka1234
Nuovo

Problemi con HDD e TV Bravia 40EX52

Ho comprato Tv Sony Bravia 40EX52 e per registrare programmi TV un HDD IDE/Sata 3,5" con alimentatore esterno. Capacità 2 TB come previsto dal manuale. Però nonostante che il TV individua il disco non vuole ne registrarlo ne masterizzare i programmi. Mi appare una finestra " HDD non può essere riconosciuto"  Avete qualche consiglio da darmi per risolvere il problemma? Aggiungo che il HDD è in Fat 32. Grazie

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

In ogni caso:

(Ho chiesto il modello esatto in quanto, il KDL-40EX520 non permette HDD REC)

Per abilitare la registrazione è necessario registrare e formattare l’unità disco rigido USB.

  1. Collegare l’unità disco rigido USB al televisore.
  2. Unità disco rigido USBCavo USB (non in dotazione)Televisore

    • Premere HOME, quindi selezionare → [Impostazioni Sistema] → [Impostazioni di registrazione] → [Registrazione HDD].
    • Attenersi alle istruzioni a schermo per registrare l’unità disco rigido USB.

Messaggio modificato da Marino.Manolo

Visualizza soluzione nel messaggio originale

15 RISPOSTE 15
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

KDL-40EX520 oppure KDL-40EX521?

profile.country.it_IT.title
tedebus
Visitatore

L'HD deve essere "registrato" dal televisore seguendo l'opportuna procedura.

Non ha importanza se è Fat32, NTFS, EXT3 o zappato da un contadino, tanto lui lo riformatta secondo il suo file system.

Ti do un consiglio: il disco da 2TB tienitelo buono per qualcosa di più utile! Il sistema di registrazione di Sony fa schifo, non ha il time shift in tempo reale e la registrazione programmata degli eventi fa pena. Ti passerà presto la voglia di usarlo e lo farai solo quando davvero necessario,  ti ritroverai un bel disco da 2TB inutiizzato. Non pensare che tu possa usarlo come il decoder di Sky o gli HHD recorder che trovi in commercio.

profile.country.it_IT.title
Dorotka1234
Nuovo

KDL-40EX521

profile.country.it_IT.title
Dorotka1234
Nuovo

Grazie per l'informazione che ho trovata molto utile. Mi dispiace che non ho chiesto prima, potrei evitare una bella spesuccia 🙂

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

In ogni caso:

(Ho chiesto il modello esatto in quanto, il KDL-40EX520 non permette HDD REC)

Per abilitare la registrazione è necessario registrare e formattare l’unità disco rigido USB.

  1. Collegare l’unità disco rigido USB al televisore.
  2. Unità disco rigido USBCavo USB (non in dotazione)Televisore

    • Premere HOME, quindi selezionare → [Impostazioni Sistema] → [Impostazioni di registrazione] → [Registrazione HDD].
    • Attenersi alle istruzioni a schermo per registrare l’unità disco rigido USB.

Messaggio modificato da Marino.Manolo

profile.country.it_IT.title
Dorotka1234
Nuovo

Grazie per la risposta, però ho fatto tutto questo, anche con 2 cavi diversi per evitare gli sbagli e niente. L'assistenza Sony non mi risponde più alle email e non so che posso fare ancora.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

L'HD lo colleghi alla USB 2 e non utilizzi adattatori, esatto?

profile.country.it_IT.title
Dorotka1234
Nuovo

Si, lo collego alla porta USB rec. per esatezza. Direttamente.

profile.country.it_IT.title
tedebus
Visitatore

Ma se il tuo TV non prevede la funzione di HD rec non dovresti neanche vedere le funzionalità sul menu....

... eppure ti vede il disco.

Mica ho tanto capito la situazione! :thinking: