annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

KD-55x8507C

frick81
Nuovo

KD-55x8507C

Ciao a tutti, mi chiamo Fabio ed ho acquistato da circa un mese il BRAVIA KD-55x850C.

Per ora sono soddisfatto dell'acquisto, l'unica cosa è che non riesco proprio a far registrare un qualsiasi programma del digitale terrestre su hd esterno.

Premetto che l'HD è di 160 GB formattato in exfat ed è collegato all'ingresso usb della tv dedicata per la registrazione. L'Hd viene riconosciuto in quanto mi si apre la finestra con la scelta per la selezione di visualizzazione foto o video, però quando schiaccio rec sul telecomando mi appare un messaggio in cui richiede un aggiornamento software....l'ultimo l'ho fatto proprio stasera e controllando sul sito sony è il piu aggiornato.

Qualcuno sa aiutarmi?

Grazie in anticipo.

21 RISPOSTE 21
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Ciao,

avrò risposto non ho nemmeno io idea di quante volte alla stessa domanda, tramite una ricerca in Community avresti trovato le info che cerchi.

La registrazione tramite USB sarà resa disponibile attraverso un aggiornamento firmware a fine febbraio (salvo ritardi), tieni presente che non potrai registrare e contemporaneamente avere i tuoi contenuti attuali nello stesso disco. La registrazione dell'HDD al TV eliminerà tutti i dati dall'Hard Disk.

Manolo



profile.country.IT.title
msgnao
Collaboratore

Uhmmmmm, precisazione quantomeno interessante...

 

Secondo te, perchè finchè non c'è la funzionalità siame nel campo delle ipotesi, sarà possibile avere un HDD collegato a USB 1 con i miei contenuti e uno collegato a USB 2 o 3 per le registrazioni?

 

Altra cosa, si sa già in che formato registrerà? Nel senso, le future registrazioni saranno poi usufruibili da altri dispositivi (PC o Tablet) oppure saranno esclusivamente fruibili dalla TV?

 

Grazie

Ciao

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Si è possibile avere un HDD dedicato alla registrazione (nella porta dedicata) e altre periferiche contmporaneamente nelle altre porte.

Riguardo ai formati di registrazioni non c'è nessuna ufficialità, ma date le normative sui diritti d'autore (di cui la Sony fra l'altro producendo film e spettacoli TV è direttamente coinvolta, ma lo sono anche tutte le altre marche) le registrazioni saranno necessariamente crittografate e fruibili solo sul TV che le ha generate.

Una cosa che sarò curioso di provare è il fatto che applicazioni android (Kodi p.es.) permettono di far diventare il TV un server DLNA... quindi potenzialmente si potranno vedere tramite tale protocollo quello che è stato registrato sul TV (p.es. se voglio vedere sul Sammy che ho in cucina quello che ho registrato sul Sony in sala)

profile.country.IT.title
msgnao
Collaboratore

Lo "sospettavo"...

 

E immagino che la grossa difficoltà nell'implementazione sia proprio dovuta a questo aspetto...

 

Visto che hai citato Kodi, ci sono degli add-on che permetterebbero la registrazione, non ci ho ancora sbattuto la testa, ma queste funzionano anche senza la funzionalità sulla TV oppure sono subordinate a questa?

 

Altra questione sempre su KODI, alcuni add-on permettono il download dei contenuti, anche qui è necessaria la funzionalità sul TV oppure no? Se non è necessaria tu hai provato? Funziona? Come hai configurato? Se non vuoi andare in pubblico dimmelo che ti giro la mia mail (sempre che tu in quanto expert non possa rilevarla dal mio profilo).

 

Grazie

Ciao

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Sui Panasonic era ultimamente possibile (utilizzare il TV come Server DLNA, magari di contenuti presenti nella SD Card), per Kodi occorrerebbe verificare i permessi che le App hanno/avranno nei confronti di quanto registrato su HDD.

Manolo



profile.country.IT.title
rooobb
Expert

@msgnao non ho provato e non ero un utente esperto di Kodi neanche prima, ma sono che hanno un bel forum anche loro. Da quello che ho capito la registrazione non può essere attivata sul TV perchè necessita di una altro software come backend, mentre altri add-on funzionano alla grande (diversi utenti la usano come IPTV, altri hanno scaricato gli add-on per modificare il layout della tastiera).

 

PS le info personali non sono visibili neanche al mio profilo

profile.country.IT.title
Bigdut
Membro

Il download dei contenuti di kodi per visione "offline" lo puoi fare è indipendente dalla TV ma non funziona per i contenuti Live e/o IPTV per i quali ti serve la funzione di registrazione della TV.
@Bigdut
#Bigdut
profile.country.IT.title
msgnao
Collaboratore

Ho dimenticato di dire che io KODI l'ho installato direttamente sulla TV Android. Questo cambia qualcosa? Se no, come configuri per il download dei contenuti? Lo puoi fare su un HDD esterno collegato alla TV? Grazie Ciao
frick81
Nuovo

Grazie, e scusa ma onestamente ho cercato (forse male) e non ho trovato nulla. Avrei comunque un'altra domanda: come mai quando ho comprato la TV nessuno mi ha detto che questa funzione al momento dell'acquisto non era utilizzabile, ma anzi, il tecnico è una delle caratteristiche che mi ha citato per prima. Non voglio incolpare nessuno sia ben chiaro, però da un marchio come SONY e il prezzo diciamo importante dell'apparecchio mi aspettavo una chiarezza maggiore.