annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Hard Disk esterno non vede i film in hd

RISOLTO
profile.country.it_IT.title
Simo97
Visitatore

Hard Disk esterno non vede i film in hd

Ciao a tutti,

Posseggo da circa un mese un sony kdl40nx700, per sfruttarlo al meglio ho comprato un hard disk multimediale da 1 tera (1000gb) ,cioe che si puo collegare alla tv, in modo che una volta scaricati i film dal computer e messi nell'hard disk li potessi vedere nella tv collegando semplicemente l'hard disk alla tv con il cavo hdmi e l'alimentatore. Dopo che ho scaricato i film e li ho messi ho provato a vederli nella tv.............    

Fino  qui tutto bene ma dopo mi sono accorto che mancavano i film in hd anche se nell'hard disk c'erano, infatti collegandolo al computer e poi collegando il computer alla tv ci sono e li vedo in hd.

Mi Sapete dire il perchè collegando l'hard disk alla tv non vedo i film in hd nonostante nell'hard disk ci siano ???????

Modelli:

TV: Sony kdl40nx700w

Hard Disk: Packardbell Studio St da un 1tb

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Probabilmente i formati dei file HD presenti sull'Hard-Disk non sono compatibili con i formati che il televisore può gestire. Il computer, al contrario, usa il TV solo come monitor esterno, di conseguenza non ha problemi a mostrarti tutto quello che può leggere normalmente.

Visualizza soluzione nel messaggio originale

10 RISPOSTE 10
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Probabilmente i formati dei file HD presenti sull'Hard-Disk non sono compatibili con i formati che il televisore può gestire. Il computer, al contrario, usa il TV solo come monitor esterno, di conseguenza non ha problemi a mostrarti tutto quello che può leggere normalmente.

profile.country.it_IT.title
Simo97
Visitatore

E quindi non ce nessun modo per vederli senza collegare il computer ma ollegando solo l'hard disk ?????

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

In quale formato sono i contenuti che non vengono vistri dal televisore?

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Hai la possibilità di modificare il formato video in uscita da HDMI del Packard Bell?

profile.country.it_IT.title
Simo97
Visitatore

sono in formato .xvid

profile.country.it_IT.title
Simo97
Visitatore

si lo ho messo su 1080p

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Puoi provare a convertire i file XviD in DivX (sempre HD), in rete troverai diversi programmi anche gratuiti, il televisore dovrebbe "vederli".

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Scusa se mi intrometto, ma secondo me la tv non c'entra nulla. Tu stai usando un HD multimediale collegato alla tv via HDMI e quindi il TV è un soggetto passivo di quello che il tuo HD gli trasmette (diverso sarebbe se usassi la porta USB). Se tu vedi i file sul PC (vedendolo solo come unità HD) vuol dire che i file che poi non ti fa vedere sul TV è il Packard Bell che non li gestisce. Dai un'occhiata alle specifiche dell'HD ed eventualmente fai come dice Marino.Manolo e convertili in un formato che gestisce.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

rooobb sono dello stesso parere, il problema è che il multimediale, da specifiche, gestisce molti tipi di file tra cui gli XviD. L''impossibilità di "vedere" i file da HDMI mi ha fatto pensare che sia il televisore a guardare nell'Hard-Disk e non che i contenuti vengano solo mostrati attraversi HDMI, come con un computer, in teoria anche il Packard Bell potrebbe essere passivo, trattandosi di un "contenitore". Altra ipotesi potrebbe essere quella del video, i file XviD potrebbero essere codificati con specifiche non compatibili con il televisore, ma in questo caso dovrebbero essere comunque mostrati, come gli altri, senza la possibilità di aprirli, ma mostrati.

Attendiamo la conversione.