- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Salve,
dove posso trovare i driver del Bravia KDL-46HX755 per Windows Vista x64?
Risolto Andare alla soluzione.
Soluzioni accettate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Infatti, "sei fuori strada", al limite ti serve un software DLNA, come lo stesso Windows Media Player (opportunamente configurato) tramite il quale permettere al televisore di accedere ai contenuti presenti sul PC fisso in cartelle precedentemente selezionate.
Perdonami, il portatile cosa ti permette di fare ora che ha installato questi driver per il televisore?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Credo tu sia "fuori strada", cosa vorresti fare? probabilmente non devi fare altro che collegare PC e TV tramite cavo VGA, eventualmente agendo sulle impostazioni della scheda video per la gestione dei due monitor (Display LCD e Televisore).
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Il problema è che ho una rete domestica wireless, e dal pc fisso (vista x64) vedo in rete sia il portatile (win 7) che il Bravia.
Nell'utilizzare il Bravia per vedere i contenuti multimediali dal pc fisso mi chiede i driver, e non mi consente (ovviamente) di usare la periferica. Il portatile non ha avuto problemi durante il riconoscimento, ma ho visto che li ha scaricati automaticamente durante la procedura di installazione nuova periferica.
Quindi suppongo mi servano i driver per vista.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Infatti, "sei fuori strada", al limite ti serve un software DLNA, come lo stesso Windows Media Player (opportunamente configurato) tramite il quale permettere al televisore di accedere ai contenuti presenti sul PC fisso in cartelle precedentemente selezionate.
Perdonami, il portatile cosa ti permette di fare ora che ha installato questi driver per il televisore?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Purtroppo non l'ho provato ancora, poichè sul portatile non ho contenuti multimediali.
Quindi se ho ben capito devo solo configurare WMP per "inviare" il file multimediale al Bravia?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Configurare Windows Media Player per poi scegliere i contenuti dal televisore, non il contrario, per il contrario dovresti utilizzare la modalità Wi-Fi Direct, quindi connettendo i PC alla rete creata dal televisore ed inviandogli contenuti tramite le opportune selezioni dal menu contestuale del file che vorresti visionare/ascoltare.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Grazie del supporto, farò una prova appena possibile.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Di nulla, qualora WMP non ti soddisfasse prova Serviio, poò effettuare anche transcodifiche di file video non compatibili con i formati riproducibili dal televisore.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ancora grazie.
: -)