annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Android 6 - Aggiornamento ritirato ?

DonZauker
Nuovo

Android 6 - Aggiornamento ritirato ?

Ho letto su un gruppo di discussione quanto segue:

 

Aggiornamento di Android Marshmallow in sospeso per Android TV di Sony -
1° marzo 2017

Abbiamo deciso di sospendere temporaneamente l'aggiornamento del firmware
di Android Marshmallow, sia come download automatico che via USB. Questa
decisione è stata presa in seguito ad alcuni problemi tecnici emersi nel
mercato durante la prima ondata di aggiornamenti.

Pur comprendendo il fatto che questo aggiornamento sia molto atteso, la
nostra priorità è quella di offrire a tutti i clienti un'esperienza di
aggiornamento quanto più comoda e semplice possibile.

I nostri tecnici del settore televisivo stanno lavorando alacremente per
risolvere le problematiche tecniche relative alla produzione di questo
aggiornamento importante per il mercato europeo, e ripristineranno
l'aggiornamento non appena possibile. Tuttavia, questo significa che non
riusciremo a effettuare la distribuzione dell'aggiornamento su tutti i TV
prevista per l'8 marzo.

Aggiorneremo questa pagina con ulteriori informazioni non appena
possibile. Per restare sempre informati e per un facile accesso a questo
annuncio, consigliamo di aggiungerlo ai segnalibri.

Grazie per la comprensione e ci scusiamo per il disagio arrecato.

 

Io ho aggiornato da USB e il TV si riavvia per lo meno un paio di volte al giorno, con la versione precedente non succedeva.

C'é possibilità di effettuare rollback alla versione precedente ?

27 RISPOSTE 27
profile.country.IT.title
MarCo_53
Membro

ho notato che nella pagina di assistenza al mio tv è ricomparso l'aggiornamento Android 5 del 7 novembre  2016 che era stato tolto con l'aggiornamento ad Android 6. Forse chi ha problemi può tornare indietro. Se dalla Sony illuminano in proposito visto che tempo fa da qualche parte avevo letto che non era possibile tornare al sistema precedente....

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Ti confermo che non è possibile...anche se non sono Sony :wink:
profile.country.IT.title
Agent_Mulder
Membro

Comunque, sulla pagina in inglese che avete linkato, esce questo avviso:

 

"WARNING: Performing a factory reset should be considered as a last resort, as it will remove all the settings, self-installed applications, channel sorting etc."

 

Ciò mi fa capire che Sony "sconsiglia" (a meno che non ci siano problemi evidenti), di effettuare il ripristino ai valori di fabbrica. 

Quindi non è vero, come qualcuno ha scritto, che "ad ogni aggiornamento, anche di manutenzione, andrebbe fatto un factory reset".

 

Io ho superato (indenne) 3 o 4 aggiornamenti, mai effettuato un reset, la TV è sempre andata bene.

Per contro, leggo che chi ha avuto (e continua avere) problemi, purtroppo, difficilmente ha risolto con un reset alle impostazioni di fabbrica (che rappresenta soltanto una sorta di "palliativo").

 

A questo punto credo che abbia ragione Sony, quando afferma che il reset deve essere "a last resort"...inutile star lì ogni santa volta a perdere tempo a ripristinare tutto quanto. 

 

 

 

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

La scritta che dici ti avverte solo che perdi tutto (e personalmente lo faccio anche io per evitare di prendere insulti dopo...). Per il resto è consigliato farlo per pulizia e spesso problemi spuri li risolve. Detto questo anche io non lo faccio quasi mai...
profile.country.IT.title
MarCo_53
Membro

non è che sconsiglia, avvisa che con il reset si azzera praticamente tutto, il tv torna come quando uscito nuovo dal negozio quindi si deve reimpostare tutto. Proprio perché c'è da reimpostare tutto è da considerare come ultima risorsa.

il reset io l'ho fatto solo al passaggio ad android 6, prima mai fatto. E al momento con Android 6 non ho riscontrato problemi

profile.country.IT.title
Agent_Mulder
Membro

Perdonatemi, ma io traduco con: "ATTENZIONE ! Eseguire un ripristino di fabbrica dovrebbe essere considerata come ultima risorsa, in quanto esso rimuove....omissis...".

 

Se avesse voluto consigliarlo, avrebbe dovuto scrivere: "SI CONSIGLIA, DOPO OGNI AGGIORNAMENTO, UN RIPRISTINO AI VALORI DI FABBRICA. ATTENZIONE: PERDERETE I DATI ECC:ECC.".

 

Per dire, il produttore del mio modem-router, Asus, ad ogni aggiornamento firmware scrive, a chiare lettere, che è altamente consigliato un ripristino alle impostazioni di fabbrica...

 

 

 

 

profile.country.IT.title
MarCo_53
Membro

infatti. non che obbligatoriamente si deve fare un reset ma se si riscontrano problemi come ultima risorsa può risolvere

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Nelle istruzioni dell'assistenza se leggi in fondo dice di farlo "in caso di problemi"...

https://sony-eur-eu-it-web--eur.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/72488/knowledgebase/1/

profile.country.IT.title
Agent_Mulder
Membro

Beh, infatti, questo significa che SONY non consiglia di farlo "sempre e comunque". Ma lo dico per quelli (non ricordo chi, sinceramente) che hanno scritto, tempo fa, appunto, che "andrebbe fatto ad ogni aggiornamento". 

Il che non è vero. E meno male ! :nauseated_face:

profile.country.IT.title
MaPko_MI
Membro

Giusto per dir la mia..

Ho il KDL-50W808C da settembre 2015, ho sempre fatto tutti gli aggiornamenti possibili e mai fatto un reset completo. L'unico reset che ho fatto è stato quello di tener premuto il tasto verde del telecomando per alcuni secondi, perchè il televisore presentava le seguenti anomalie:

1) a televisore spento lo schermo diventa nero e l'audio si sente ancora per alcuni secondi

2) a volte si blocca lo scorrimento delle app nel menu home

3) non cambia più canale e non abbassa/alza il volume

 

Saluti