Condividi la tua esperienza!
Buonasera a tutti, qualcuno sa spiegarmi quale sono le caratteristiche che motivano i 500 euro in più del a95k contro il a90j?
dal confronto dei prodotti ho visto solo che a95k ha una presa usb in meno e un piedistallo differente …
Se hai problemi con luminosità più alte un a80k o un a80j 2021 o anche un a8 2020 vanno più che bene e risparmi un bel po'
Grazie, al momento ho un a9 55 e come luminosità mi trovo abbastanza bene il problema è che spesso si disconnette dal wi fi, quindi pensavo di metterlo in camera dalla bambine che hanno il cavo di rete e prendere un 65 per il salotto.
La disconnessione dal Wi-Fi può avere come causa un IP Dinamico attribuito dal Router, concedine al Televisore uno Statico.
Puoi comunque acquistare una coppia di dispositivi Powerline (Internet su rete elettrica) così da avere "un cavo" anche ora.
Controlla anche il Canale Wi-Fi e se hai le Bande 2,4 GHz e 5 GHz insieme puoi provare separandole.
Se vuoi effettuare una prova "veloce" crea una Rete Wi-Fi con uno Smartphone e verifica se il Televisore si disconnette, ma dovrai aspettare un po' immagino quindi solo se hai Dati a sufficienza.
Questo a prescindere dal comperarne un altro 😏
Software e hardware di sistema sono identici basati su stesso processore mediatek anche A80j e A80k quindi non ti cambia nulla se prendi un pannello più luminoso al problema che probabilmente è solo dovuto alla tua rete
Grazie Marino, ok, per prima cosa proverò con i power Line, la cosa più semplice per me da fare…a casa ho la 100 mega di Fastweb.
Penso che per i pannelli samsung ci sia spazio per ulteriori miglioramenti vito che sono di recente applicazione,,,,, mentre per gli oled lg si sony sia stata raggiunta la massima prestazione.
I miglioramenti ci saranno comunque per entrambi, anche LG negli anni non è rimasta ferma, poi c'è la parte che fa Sony sul pilotare il Pannello, anche questa migliorata costantemente.