annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Chi ha aggiunto "Anche io" a questo argomento

yanosch
Nuovo

Sony DSC-H300 e bracketing

Salve,sono nuovo del forum e....della passione della fotografia.

Ho cominciato a leggere qua e la' su internet ed non essendo molto abile nell'arte (provenendo da una compatta digitale e da uno smartphone),ho pensato di acquistare qualcosa che possa essere una via di mezzo tra le compatte e le reflex e sono approdato alla Sony DSC-H300.

Una caratteristica che mi aveva attirato era che poteva fare il Bracketing,essendo che ero rimasto letteralmente affascinato dalle foto HDR.

Sempre tramite internet scopro che molti consigliano per poter ottenere una buona foto HDR, di impostare una modalita' di apertura del diaframma (AV o A ) intorno a f11.

Purtroppo noto la mancanza nella rotellina della fotocamera di questa possibilita' (sono proprio un principiante) e mi viene spontaneo pensare che cio' possa inficiare la riuscita della ripresa delle 3 foto con diversa esposizione,vista l'impossibilita' di agire sulla profondita' di campo (spero di non aver detto castronerie).

Qualcuno sa darmi una mano? avete qualche accorgimento utile?

Attendo fiducioso una risposta. grazie.

Chi ha aggiunto "Anche io" a questo argomento