annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

uscita video HDMI

RISOLTO
profile.country.IT.title
aronino
Membro

uscita video HDMI

Ciao ,


sapete come si fa una volta fatto uscire il segnale video hdmi al monitor di una tv a disabilitare il monitor del pc ,per evitare di guardare un film in 2 monitor contemporaneamente tipo centrocommerciale.

Io ho un vaio sve1712.


ciao e grazie

Messaggio modificato da aronino

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Si chiaro, ad ogni modo, escludendo per un momento le differenze tra VGA ed HDMI, premendo Fn+F7 non hai possibilità di scelta tra la visione del solo LCD, LCD duplicato, LCD esteso ed il solo monitor esterno?

Alla pressione di Fn+F7 dovrebbe apparirti una sezione della schermata START, sulla destra, con le possibili opzioni.

Visualizza soluzione nel messaggio originale

5 RISPOSTE 5
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Verifica questo "percorso", VAIO Control Center... Qualità immagine... Risoluzione schermo esterno... Dettagli.

Per ciò che concerne i tasti Fn, su uno di essi (probabilmente tra F5 ed F7) non è presente un simbolo rappresentante un rettangolo con al suo interno una freccia direzionata verso l'esterno?

profile.country.IT.title
aronino
Membro

Ciao Manolo,


seguendo il tuo percorso,ho la possibilita' di scegliere tra 3 opzioni per la risoluzione uscita immagine :720,768 e


1080,ma lasciando tutto di default l'immagine nella tv e' a dimensioni perfette.



F7 infatti ha il simbolo che indicavi.



Avrei solo un'ultima domanda:dopo aver collegato il cavo alla tv ,semplicemente selezionado dalla tv l'uscita hd



sulla quale era collegato il portatile e' uscita in automatico il segnale,ma cio' vuol dire che e' sempre attivo oppure



solo quando seleziono l'uscita?Vorrei avere un'opzione per disabilitare o abilitare,invece al momento e' attivato



costantemente.



Grazie di tutto e buona serata.




profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Perdonami, cosa intendi esattamente con "è uscita in automatico il segnale"?

profile.country.IT.title
aronino
Membro

Mi spiego meglio:


con il precedente portatile collegando l'uscita vga alla tv e selezionando da quest'ultima tramite telecomando l'uscita relativa all'ingresso del canale vga appunto ,l'immagine nella tv era nera,come se fosse disattivata.


Poi dal portatile premevo fn + f4 e vedevo l'immagine del pc anche nella tv,poi lo premevo nuovamente(fn f4) e vedevo l'immagine solo nella tv mentre il portatile rimaneva in standby.


Adesso in pratica mi basta selezionare dal telecomando l'ingresso della tv hdmi che vedo direttamente l'immagine del pc,come se fosse in automatico attiva sol perche' il cavo e' inserito e quindi sempre in collegamento.


Io non so se mentre guardo un'altra cosa su un altro canale,nel frattempo dato che il cavo e' inserito sta inviando il segnale alla tv.


Spero questa volta esser stato piu' chiaro nonostante la confusione.


ciao ciao

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Si chiaro, ad ogni modo, escludendo per un momento le differenze tra VGA ed HDMI, premendo Fn+F7 non hai possibilità di scelta tra la visione del solo LCD, LCD duplicato, LCD esteso ed il solo monitor esterno?

Alla pressione di Fn+F7 dovrebbe apparirti una sezione della schermata START, sulla destra, con le possibili opzioni.