Condividi la tua esperienza!
Salve! Ho da poco acquistato un notebook vaio modello eb3z1e; quello che mi da fastidio e che quando premo il pulsante di accensione non succede nulla per un po di tempo (se escludiamo l'accendersi del led verde sul pulsante) e solo dopo circa 6 secondi parte l'hdd e compare la schermata "Vaio". La cosa interessante e che se lo spengo e lo riaccendo subito non presenta questo problema; lo si ritrova quando il computer rimane spento per un lungo periodo. Ho gia cercato su internet e ho trovato altre persone che hanno riscontrato questa cosa ma nessuno e riuscito a scoprirne il motivo. C'e qualcuno che ne sa qualcosa?
Risolto Andare alla soluzione.
Probabilmente sbaglio, ma potrebbe essere l'alimentatore, avrai notato che scollegandolo fisicamente dalla rete elettrica il led verde sull'alimentatore resta acceso per un periodo, probabilmente a causa di corrente residua, al contrario, potrebbe accadere che pima che il trasformatore procuri l'energia sufficente ad alimentare l'Hard-Disk passi qualche secondo, è solo una mia ipotesi.
Probabilmente sbaglio, ma potrebbe essere l'alimentatore, avrai notato che scollegandolo fisicamente dalla rete elettrica il led verde sull'alimentatore resta acceso per un periodo, probabilmente a causa di corrente residua, al contrario, potrebbe accadere che pima che il trasformatore procuri l'energia sufficente ad alimentare l'Hard-Disk passi qualche secondo, è solo una mia ipotesi.
Provo ad accenderlo senza collegarlo all'alimentazione ,ma non penso sia questa la spiegazione perche l'alimentatore e sempre collegato alla rete elettrica.
E' sempre collegato, ma è un trasformatore, può trascorrere qualche secondo per passare dai 220V di entrata ai 19V di uscita, potrebbe essere un discorso simile ma contrario se alimentato a batteria, probabilmente l'Hard-Disk necessita di qualche istante al primo avvio dopo un periodo di inattività, forse per raggiungere l'alimentazione adeguata, ripeto che sono solo mie ipotesi, in ogni caso deve essere qualcosa di logico se si comportano tutti allo stesso modo.
Ah...Mi sono anche dimenticato di aggiungere che se si trova in ibernazione non si presenta questo ritardo per quanto stia inattivo.
Da questa pagina:
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/What-happened-to-standby-and-hibernate
In questa versione di Windows, la sospensione consente di salvare il lavoro nella memoria e di porre il computer in uno stato di risparmio di energia.
L'Hard-Disk, in questo caso, non è senza energia.
Quindi cambiando alimentatore questa cosa si potrebbe risolvere?
Come ti ripeto nuovamente, sono solo mie ipotesi, potrebbero cambiare le cose con un alimentatore che "lavori" in modo differente (se possibile), oppure no, se la "colpa" e dell'Hard-Disk.