annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

problema hiberfil.sys

RISOLTO
profile.country.it_IT.title
abba79
Visitatore

problema hiberfil.sys

Ciao a tutti,

mi chiamo Francesco e sono da poco possessore di uno splendido vaio svs1312p con installato Windows 8.

Sto riscontrando un problema molto fastidioso  che causa l'inutilizzabilità del notebook.

Mi è capitato di accendere il PC e trovarmi davanti ad una schermata nera, a volte con il solo puntatore del mouse. Inutile qualsiasi autoriparazione. L'unica soluzione che ho trovato è stato entrare in console di ripristino e cancellare il file hiberfil.sys. Riavviando il pc riprende a funzionare normalmente.

Ho già provato a riportare il pc alle condizioni di fabbrica approfittando che fosse nuovo, ma il problema si è ripresentato dopo un paio di giorni.

Da quanto ho capito windows 8 ha la funzione di ibernazione integrata nel kernel e non effettua mai uno spegnimento reale, se si crea un problema in questo file, di conseguenza non parte più.

Sono il solo ad avere questo problema? Esiste una soluzione?

Grazie per l'attenzione,

saluti

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Sul Forum nulla, quantomeno nessuno ha scritto descrivendo un problema simile.

Il fatto che a PC ripristinato tutto funzioni regolarmente porta chiaramente a pensare che la causa sia da attribuirsi ad uno dei software installati successivamente.

Hai tentato di aggirare il problema modificando le impostazioni riguardo l'ibernazione?

Visualizza soluzione nel messaggio originale

7 RISPOSTE 7
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Riportato alle condizioni di fabbrica tramite Windows stesso oppure tramite tasto ASSIST?

profile.country.it_IT.title
abba79
Visitatore

tramite ASSIST

ho proprio riformattato il pc

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

A computer ripristinato alle impostazioni di fabbrica tramite ASSIST il problema non deve (dovrebbe) presentarsi, a prescindere da soluzioni o aggiornamenti risolutivi sarebbe il caso di contattare l'assistenza.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Sul Forum nulla, quantomeno nessuno ha scritto descrivendo un problema simile.

Il fatto che a PC ripristinato tutto funzioni regolarmente porta chiaramente a pensare che la causa sia da attribuirsi ad uno dei software installati successivamente.

Hai tentato di aggirare il problema modificando le impostazioni riguardo l'ibernazione?

profile.country.it_IT.title
abba79
Visitatore

a dire la verità a computer ripristinato tutto funzionava correttamente, il problema si è presentato dopo un paio di giorni di utilizzo intenso:

Autocad, Office, VPN client, skype....


Analizzando i file di log del ripristino automatico SrtTrail.log, si vede che tutti i test danno esito ok ed ottengo:


Causa radice rilevata:
---------------------------
Lo stato di avvio indica che il sistema operativo è stato avviato correttamente.

---------------------------


proverò a contattare l'assistenza, tuttavia hai mai sentito di casi simili?

tanto per avere un confronto,


saluti,

[...].

Messaggio modificato da -Andrea-

Rimosso il nome dell'utente per motivi di privacy.

profile.country.it_IT.title
abba79
Visitatore

effettivamente ora ho fatto così, in pratica ho disabilitato da pannello di controllo Avvio Rapido.


Mi dispiace tuttavia perdere questa funzionalità.

Vi farò comunque sapere se anche in questa situazione si ripresenta il problema.



saluti


[...].

Messaggio modificato da -Andrea-

Rimosso il nome dell'utente per motivi di privacy.

profile.country.it_IT.title
abba79
Visitatore

Ciao a tutti,

confermo che disabilitando l'avvio rapido il problema si è risolto, in pratica consiglio di usare la sospensione invece che l'ibernazione. Almeno in attesa di una maggiore maturità di Windows.

Spero di esservi stato utile,


saluti


[...].

Messaggio modificato da -Andrea-

Rimosso il nome dell'utente per motivi di privacy.