Condividi la tua esperienza!
Ciao a tutti!
Volevo sapere se qualcuno sà quando sui sony vaio serie E 15.5" metteranno dei display retroilluminati a LED?? Perchè questo è l'unico motivo che mi stà bloccando ad acquistare questo notebook...
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte!!
Risolto Andare alla soluzione.
Le autonomie sono 3 ore sui 15 a lampade http://infosony.sony.it/contents/instance1/files/document/1362VPCEB4S1E.pdf
e 2.30 su 17" a LED http://infosony.sony.it/contents/instance1/files/document/1371VPCEC4A4E.pdf
è chiaro che il 17" consuma di più, ma forse non si guadagnerebbe molto.
Ricordo che le autonomie dichiarate da Sony sono autonomie realistiche, misurate con Mobile Mark 2007 (come un uso umano)
In conclusione non baderei alla tecnologia di retroilluminazione, la qualità è la stessa e l'autonomia varierebbe di poco.
Se vuoi un superschermo semmai prendi un EB con schermo Vaio Display Plus, una spanna sopra gli altri (modello EB3Z http://infosony.sony.it/contents/instance1/files/document/1318VPCEB3Z1E2.pdf )
Attenzione che i nuovi EB4 non avranno questo tipo di schermo.
Messaggio modificato da Trip..
Probabilmente per la serie E potrebbero continuare con la retroilluminazione a lampada, vista la qualità dei display Sony non si dovrebbe sentire la mancanza dei LED, attendo anche io eventuali notizie a riguardo, ma, al tuo posto lo comprerei.
Ma la retroilluminazione a LED non era tanto per la qualità che la desideravo, ma più che altro per la durata della batteria, quindi il consumo...
Per quanto riguarda i processori e scheda video, sai mica se venga cambiato a breve qualche componente nella configurazione? Perchè dovrebbe uscire la serie 6000 della Ati, però nella configurazione c'è ancora la HD5650...
Ho la pessima abitudine di non preoccuparmi dei consumi, comprendo la tua voglia di autonomia, ma in un portatile dalle caratteristiche (a seconda della configurazione) della serie E, la differenza, che al momento potrebbe esserci a favore della retroilluminazione LED, non dovrebbe essere poi cosi evidente. Il resto continuerebbe ad essere a favore delle prestazioni e la durata della batteria non aumenterebbe di molto. Ovviamente per molti un 15/20% in più di durata è tanto, ma dipenderebbe sempre dai componenti installati.
Per la scheda grafica posso solo dirti che Sony aggiorna le serie ogni 4 mesi, tempo fa ogni 3, a questo punto ti renderai conto che, se si tratta di disponibilità del prodotto, non passerà molto tempo e la vedremo equipaggiare i nuovi modelli, sempre che gli ingegneri Sony non scelgano altro.
Grazie mille di tutte le informazioni che mi hai dato!
Sai mica anche quanto dovrebbe mancare a un aggiornamento dei componenti? Perchè io non sò da quanto tempo è stato fatto l'ultimo aggiornamento...
La serie E ha sempre montato la scheda ATI serie HD 5000, a questo punto, se la sostituzione della 5000 con la 6000 non comporterà la modifica di altre componenti (ma solo migliorie), è plausibile che venga montata su di una ipotetica serie E5, parlo di ipotetica perchè non è dato sapere se, al contrario di quello che possiamo immaginae, Sony decida di cambiare totalmente la linea.
Tradotto, non prima di 4 mesi.
Mah!
la mia generalmente dura tra i 70 e 80 minuti.
Ho chiesto in giro e non ho trovato nessuno che superi 1 ora e mezza.
L'assistenza Sony, alle mie richieste di chiarimenti, mi ha risposto che una batteria della serie E che abbia una durata di 1 ora, non è guasta ma rientra tranquillamente negli standard di durata della Sony.
Dipende cosa fa il pc e se usi gli opportuni sistemi di risparmio energetico (luminosità dello schermo e funzioni di risparmio dei processori, tutte cose che di base sono attivate in modalità batteria). E dipende anche dai software in background cosa stanno facendo, e se gestisci in modo sensato altre risorse (bluetooth o wireless sempre accesi anche quando non serve ecc.)
Sicuramente le 3 ore sono decisamente più realistiche (certificato mobile mark 2007) di un qualsiasi altro 6-8-12 ore dichiarato da altri costruttori sulle stesse componenti hardware.
Le autonomie sono 3 ore sui 15 a lampade http://infosony.sony.it/contents/instance1/files/document/1362VPCEB4S1E.pdf
e 2.30 su 17" a LED http://infosony.sony.it/contents/instance1/files/document/1371VPCEC4A4E.pdf
è chiaro che il 17" consuma di più, ma forse non si guadagnerebbe molto.
Ricordo che le autonomie dichiarate da Sony sono autonomie realistiche, misurate con Mobile Mark 2007 (come un uso umano)
In conclusione non baderei alla tecnologia di retroilluminazione, la qualità è la stessa e l'autonomia varierebbe di poco.
Se vuoi un superschermo semmai prendi un EB con schermo Vaio Display Plus, una spanna sopra gli altri (modello EB3Z http://infosony.sony.it/contents/instance1/files/document/1318VPCEB3Z1E2.pdf )
Attenzione che i nuovi EB4 non avranno questo tipo di schermo.
Messaggio modificato da Trip..
Esempio reale: in questo momento sono al 14% di batteria e ho ancora 25 minuti, le impostazioni di risparmio sono attive, lo schermo l'ho usato tra la minima luminosità e la media (media almeno mezz'ora), ho fatto 2 ore di videoconferenza in wifi, un po' di internet e forum sempre in wifi, totale 2 ore e 30, con una batteria di 2 anni e uno schermo di 16,4". Modello FW, stesso numero di celle della serie E.